|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Notebook internet e office sotto i 400
Salve a tutti, dovrei acquistare un portatile per mia zia, per un uso molto basilare, ma confortevole. Niente giochi o multitasking estremo: word, browser, a limite musica e film, cose così...
Sono attirato dal Lenovo Essential B575e Velocità processore: 1.4 GHz, Famiglia processore: AMD E, Processore: E1-1500. Ram installata: 2 Gb, Tipo di Ram: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1333 MHz. Capacità totale hard disk: 320 Gb, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 320 Gb. Dimensioni schermo: 39,62 Cm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Formato: 16:9. Modello scheda grafica integrata: AMD Radeon HD 7310 Il tutto a meno di 300 euro. Il prezzo indubbiamente attira, e ho sentito parlare bene della Lenovo. Inoltre mi ispira molto la tastiera, che mi sembra molto ergonomica. Però non saperi... Lo vendono senza SO. Fosse per me ci metterei una distro Linux, ma sono costretto a farci mettere almeno windows7. Con linux so che andrebbe alla grande, ma con windows non ho più grande confidenza e non so come si potrebbe comportare con questo HW. Inoltre penso che 2gb di RAM siano pochini e valga la pena arrivare almeno a 4... Quanto potrei arrivare a spendere per tutto questo? Conoscete modelli migliori adatti alle mie esigenze? Ultima cosa: mi consigliate di aspettare ancora qualche tempo per allontanarmi dal periodo "natalizio" o pensate che i prezzi non scenderanno più di tanto? Grazie fin d'ora dell'aiuto e, con l'occasione, buon anno a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 155
|
Ciao, almeno 4 giga di ram non sarebbe male. Non conosco bene i lenovo ma sembra non vadano male. Io personalmente preferisco asus, mai avuto problemi.per il software windows 8 ha un'ottima ottimizzazione delle risorse, poi basta aggiungere con un programmino a parte il pulsante start e sei a posto. Non sarebbe male valutare eventualmente un 17" nel caso lo lasci a casa senza portarlo fuori.però i prezzi i salgono
__________________
Nzxt Phantom 410 - Asus P6T SE - Intel i7 920 - 12 Gb corsair XMS3 - Asus GTX 660 Dc2 OC - Cooler master GX750 plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 123
|
2gb sono pochi anche per navigare, prendi questo Asus X551CA-SX024D 350€ 4gb ram e 500gb, 1.8ghz.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Anch'io apprezzo tantissimo gli Asus, e ringrazio NalCoun della segnalazione.
Grazie anche a Phantom410 delle rassicurazioni sulle prestazioni di windows8. Del Lenovo, oltre al prezzo, mi attira la tastiera, che ad occhio e sentendo opinioni in giro sembra essere molto comoda (personalmente non l'ho mai provata). Qualcuno ha altri suggerimenti, anche attorno ai 300? Riassumendo le necessità, ciò che importa è che: - lavori fluidamente e senza rallentamenti per un utilizzo base ufficio/internet/musica/film - abbia il lettore DVD (ho visto ottimi Asus economici ma privi di questa caratteristica) - non più piccolo di 15 pollici - preferibilmente con schermo opaco, per evitare fastidiosi riflessi Grazie ancora delle dritte, attendo fiducioso altri contributi ![]() Ultima modifica di pablyto : 03-01-2014 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Cosa mi dite di questo, ad esempio?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_no...ca_sx072h.aspx Ripeto che da anni ho perso confidenza con Windows, quindi non mi so orientare nemmeno su un utilizzo base... Secondo voi lavorerebbe fluidamente con aperto, ad esempio, una pagina di word e qualche scheda di browser, senza rallentamenti snervanti? PS: non riesco a capire se lo schermo è opaco o meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Niente?
Rispetto a quello proposto in origine, l'Asus f551ca sx072h sembrerebbe decisamente migliore, e ad un prezzo analogo. Intel Celeron 1007U (1.50GHz, 2MB L3) HD 320GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6 wide Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit Scheda grafica Intel HD Graphics - Masterizzatore DVD±RW A questo punto sono indeciso, sempre sulla stessa fascia di prezzo, con il Lenovo Essential G50 59386220, a 320 con queste caratteristiche salienti: Intel Celeron 1005M RAM 4gb batteria 6 celle |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 123
|
ci sono molte recensione positive sul f551ca sx072h, quindi conviene quello, tanto le caratteristiche sono praticamente uguali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Ci sono, sono veramente agli sgoccioli, giuro!
Effettivamente l'Asus mi attira, sia come marca che come estetica. Però, per un trentina di euro in più (330 euro) ho trovato il Lenovo Essential B PEN 2020M, con le seguenti caratteristiche salienti: Intel Pentium 2020M (2.40GHz, 2MB L3) HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide Microsoft Windows 8 64-bit - Batteria 6 celle Rispetto all'ASUS F551CA-SX072H ha un processore nettamente superiore; una matteria a 6 celle (rispetto alle 4 dell'Asus) con un autonomia dichiarata di 6 ore e mezza; un HD più capiente (500 contro 320). In meno non ha nulla, se non l'estetica e l'affidabilità dell'Asus. Ma per 30 euro in più credo che il gioco valga decisamente la candela... Quindi ultimo match: Lenovo Essential B PEN 2020M vs Asus F551CA-SX072H Quale compro? Un ultimo sforzo ragazzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 155
|
Il lenovo ha un processore migliore, andrei su quello. I celeron li scarterei...
__________________
Nzxt Phantom 410 - Asus P6T SE - Intel i7 920 - 12 Gb corsair XMS3 - Asus GTX 660 Dc2 OC - Cooler master GX750 plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Grazie ad entrambi ragazzi, siete stati utilissimi!
![]() Mi sono orientato per l'acquisto del Lenovo Essential B PEN 2020M. La Asus è la Asus, ma le caratteristiche migliori del Lenovo non possono essere ignorate. Sono proprio curioso di toccare con mano questa marca e vedere se trovano conferma le voci positive lette in giro. A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 155
|
ok facci sapere poi che ti sembra
![]()
__________________
Nzxt Phantom 410 - Asus P6T SE - Intel i7 920 - 12 Gb corsair XMS3 - Asus GTX 660 Dc2 OC - Cooler master GX750 plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 635
|
Si,facci sapere...grasie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
|
esiste la versione col Pentium 2117u dell' asus ed e' un buon portatile entry level lo possiedo da qualche settimana
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
![]() In ogni caso, il prodotto proposto da te - pur essendo ottimo - ha caratteristiche in assoluto inferiori, a parità di prezzo (l'ho trovato in giro sui 330 euro, quindi anche un po' più caro). In particolare per quanto riguarda il processore (2117u contro il 2020M del Lenovo) e la batteria (4 celle contro le 6 del Lenovo). Con tutto il rispetto per la Asus, che - ripeto - ritengo una marca di indiscutibile qualità, il Lenovo - almeno sulla carta - sembra indiscutibilmente migliore (e spero di NON essere smentito ![]() Vi farò sapere tra qualche tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
|
bon,notevole. goditelo, pensavo asus per via della copertura kasko + licenza di windows8.
buon notebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
|
Quote:
![]() ![]() A proposito...sei la seconda persona che mi parla bene dell'assistenza Asus...mi spieghi meglio questa storia della copertura casco? Non me ne intendo di garanzie, non le ho mai considerate come elemento discriminante, sono sempre stato un po' scettico. Devo compare un altro notebook per la mia ragazza, e questo fattore potrebbe fare la differenza. Come funziona la garanzia? E' valida anche per acquisti da parte di possessori di partita IVA? E in questo caso quanto dura? Grazie delle info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
|
non so se pure per partite iva ma credo sia facile capirlo dal sito asus vedere la kasko chi copre, comunque un anno per rotture accidentali , ci sta una franchigia di base di 50 euro
https://www.asusworld.it/kasko.asp c'e' un bollino sui prodotti coperti e devi registrare i prodotti acquistati ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 635
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.