|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Video a scatti con schermo esterno
Salve,
ho preso un notebook HP A915EL con CPU più performante (T5450->T6570), 2gb di ram, HDD da 7200. Ho installato windows 8.1 e il pc va benone(il pc è vuoto, non ci tengo niente, lo uso solo per i film). Ma riscontro alcuni problemi nella visioni di video in streaming (in full screen) usando il monitor esterno da 24". Se uso delle risoluzioni più basse, come 1680x1050 o meno i video si vedono abbastanza bene, invece usando la risoluzione nativa del monitor (1920x1080) la CPU sale a più del 90% (tocca spesso 100%) provocando fastidiosi microlag nei video e molto rumore (la ventola è sempre al massimo quando guardo i video). Lascerei pure la risoluzione più bassa, ma il problema è che mettendo una risoluzione più bassa la qualità dell'immagine sullo schermo diminuisce drasticamente. Anche le scritte si vedono male ed è fastidioso. Ma è normale che un video anche di qualità bassa riesca a far superare il 90% di utilizzo a una cpu dual core 2.1ghz? Secondo voi cosa potrei fare per migliorare la situazione? Forse installando windows 7 risolverei qualcosa(o anche xp)? Ho comprato questo notebook esclusivamente per guardare film e con questo problema è praticamente inutile. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a farlo funzionare correttamente. Scarichi da QUI il file ISO, lo masterizzi su un DVD o su chiavetta USB (con il programma UniversalUSBInstaller) lo lasci inserito nel PC e riavvii. Se tutto è impostato correttamente entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se la situazione cambia.
Essendo un sistema operativo più leggero dovresti avere meno problemi e magari riuscirai a vedere il video alla risoluzione desiderata ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Quote:
![]() Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Ho provato e devo dire che la situazione è migliorata parecchio
![]() Con i video che guardo di solito, la CPU non supera il 50%. Con i video in fullHD la CPU sta tra l'80% e il 90%. Sempre fluido. Il problema è che quando c'è movimento nel video, compaiono delle linee orizzontali. Non sono proprio linee, è l'immagine che si spacca. Mi sembra si chiami effetto Tearing. Comunque, il problema è w8 quindi? Se provassi a mettere w7? Di base, su questo portatile, c'era Vista, ma preferisco tenermi il video che scatta che installare Vista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I requisiti minimi di Win 7 e Win 8 sono gli stessi, quindi non dovrebbe cambiare molto.
Magari puoi provare un differente player (MPClassic + K-lite codec pack oppure VLC).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Quote:
Non posso passare a linux per vari motivi, quindi devo cercare un winzoz che migliori un po la situazione... Win XP è troppo obsoleto? xD Comunque la scheda video è una Intel gm965. Ultima modifica di Rungut : 06-02-2014 alle 18:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.