Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2014, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ari_index.html

Colpo di scena sul mercato storage: Seagate acquista la Flash Components Division e la Accelerated Solutions Division da LSI per 450 milioni di Dollari USA. La mossa permette all'azienda di portarsi in casa non solo SandForce, ma anche il know how per il settore PCIe enterprise

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:13   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
Non vi sembra paradossale che una azienda con un notevole bagaglio tecnologico e tecnico venga comprata per "SOLI" 450mln mente un programmino come instagram, pur comperendendone il valore a livello di diffusuione, venga via a PIU DI VENTI VOLTE QUESTO PREZZO??
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:17   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
Non ricordo a che punto fosse Sandforce come controller negli ultimi tempi (l'ultimo che ho avuto era un Force 2 di Corsair), ma l'acquisizione da parte di Seagate, ovvero il produttore di hd che mi ha dato più delusioni (non che WD non l'abbia fatto eh), non mi entusiasma granché. Più probabile una contaminazione delle pratiche negative di Seagate su affidabilità e garanzia nei prodotti Sandforce che non un miglioramento in senso opposto, temo.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 09:50   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Non ho al momento idea se Seagate venderà i propri controller, quelli nuovi almeno, ai concorrenti, ma considerando che da parte loro si è osservato un passaggio ad altri produttori (Marvell, Silicon Motion, JMicron...), penserei di no.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-05-2014 alle 10:58.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 10:04   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
il vero colpaccio mi sa che che l'ha fatto chi in SandForce si è tenuto delle azioni o delle stock options al momento della prima cessione a LSI


IMHO dato che ci sono ora dovrebbero anche cambiare il nome sandforce al controller vista la cattiva nomea che si è fatto in passato

anch'io ad esempio che sono in procinto (da mesi ) di cambiare pc e prendere un ssd pur non essendomi informato su come vadano gli ultimi SF li ho comunque saltati a piè pari nel confrontare gli ssd per l'eventuale acquisto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 11:46   #6
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
da poco ordinato 2 m550 da 512gb, se fossero stati sandforce li avrei saltati a prescindere. speriamo seagate porti investimenti e migliori sto sandforce
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 12:10   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non vi sembra paradossale che una azienda con un notevole bagaglio tecnologico e tecnico venga comprata per "SOLI" 450mln mente un programmino come instagram, pur comperendendone il valore a livello di diffusuione, venga via a PIU DI VENTI VOLTE QUESTO PREZZO??
Beh la differenza e' che in un caso e' un prezzo di mercato, nell'altro e' il prezzo di Zuckenberg che fa shopping .

A parte che se Instagram e' tanto, figurati Beats a 3 miliardi che neanche il valore a livello di utenza puo' vantare, oppure Nest ad altrettanti che per quanto livello tecnologico abbia neanche un prodotto ha fatto uscire...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 12:58   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh la differenza e' che in un caso e' un prezzo di mercato, nell'altro e' il prezzo di Zuckenberg che fa shopping .

A parte che se Instagram e' tanto, figurati Beats a 3 miliardi che neanche il valore a livello di utenza puo' vantare, oppure Nest ad altrettanti che per quanto livello tecnologico abbia neanche un prodotto ha fatto uscire...
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 13:19   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18865
Francamente non ho mai capito le intenzioni di seagate e WD, è assurdo che rimangono a guardare mentre i concorrenti gli stanno levando la terrà da sotto i piedi.
Immagino che anche WD ora correrà ai ripari con lo shopping dell'ultimo momento... e non so cosa possa comprarsi ormai
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2014, 14:13   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema di Seagate è che deve competere con produttori del calibro di Samsung, Toshiba/Sandisk e Intel/Crucial, tutti produttori di nand, ed il prezzo finale dell'unità di massa è determinato da quelle.

Di ssd enterprise, sia Seagate che WD ne producono da anni.

WD ha commercializzato anni fa' un ssd consumer di fascia bassa (serie Blue), con scarsissimi risultati. A breve commercializzeranno il modello Blue 2, con controller JMicron compatibile con diversi tipi di nand (trovate una preview su Anandtech).

Staremo a vedere con che risultati, ma mi sento di dire che difficilmente, sia Seagate che WD, potranno fare la pacchia a cui sono abituati con gli hard disk.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 14:31   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il problema di Seagate è che deve competere con produttori del calibro di Samsung, Toshiba/Sandisk e Intel/Crucial, tutti produttori di nand, ed il prezzo finale dell'unità di massa è determinato da quelle.

Di ssd enterprise, sia Seagate che WD ne producono da anni.

WD ha commercializzato anni fa' un ssd consumer di fascia bassa (serie Blue), con scarsissimi risultati. A breve commercializzeranno il modello Blue 2, con controller JMicron compatibile con diversi tipi di nand (trovate una preview su Anandtech).

Staremo a vedere con che risultati, ma mi sento di dire che difficilmente, sia Seagate che WD, potranno fare la pacchia a cui sono abituati con gli hard disk.
Inoltre sono andati cauti sugli SSD perchè quelli basati su celle flash-eprom non scalano bene e diventano sempre meno affidabili man mano che si cala di feature size.
Per questo ad esempio Samsung ha spinto tantissimo sullo stacking dei chip (attualmente arrivano a fino 32chip uno sull'altro nello stesso package) ed il controller è diventato sempre più importante nel garantire l'affidabilità degli ssd.

Ma adesso con le memorie "a cambio di fase"/"memristori" che cominciano ad uscire sul mercato, una volta superata la fase di rodaggio nel passaggio alla nuova tecnologia di memoria, gli SSD promettono di spazzare via gli hard disk dal settore consumer relegandoli ai grossi server.
Per Seagate e WD è il momento ideale per iniziare la vera transizione verso gli SSD, possibilmente con impianti di loro proprieta per la produzione delle nuove memorie, "partendo alla pari" (o almeno con il distacco tecnologico minimo in cui possono sperare) con gli attuali grossi produttori di chip flash-eprom (anche loro dovranno realizzare impianti tutti nuovi per una tecnologia assai diversa da quella che usano attualmente).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1