Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-01-2014, 15:36   #1
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
HD vs SSD

Salve a tutti, volevo porvi la seguente domanda. Quanto conviene passare da un HD ad un SSD?? La domanda non mi nasce dall'esigenza di sapere qual'è meglio in modo assoluto (si sa che gli SSD sono terrificantemente più veloci in tutto rispetto agli HD). Ma, attualmente, che benefici reali si hanno in questo passaggio?? Sicuramente economici no dato quello che costano gli ssd. Sicuramente come spazio di archiviazione no, gli hd sono più capienti. Quindi adesso, con quello che costano, conviene?? Ti risolvono la vita questi famigerati ssd rispetto anche agli HD a 7200 giri?? O sono solo per i fanatici?
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 15:42   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
i motivi per i quali è conveniente utilizzare un disco SSD sono moltelici:
  1. sono veloci
  2. sono veloci
  3. sono veloci
  4. sono veloci
  5. sono veloci
  6. sono veloci
  7. sono veloci
  8. sono veloci
  9. sono veloci
  10. sono veloci


poi, beh, è ovvio che se il PC lo usi solo per condividere le fotine con gli amichetti su Fessobuc, in effetti un disco SSD non serve a molto.

se col computer ci lavori, però, è un altro paio di maniche...

Ultima modifica di bio.hazard : 31-01-2014 alle 15:44.
bio.hazard è offline  
Old 31-01-2014, 16:02   #3
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
.

Ultima modifica di x_Alex_x : 31-01-2014 alle 16:03. Motivo: Preferisco quotare sulla risposta data
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 16:04   #4
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
i motivi per i quali è conveniente utilizzare un disco SSD sono moltelici:
  1. sono veloci
  2. sono veloci
  3. sono veloci
  4. sono veloci
  5. sono veloci
  6. sono veloci
  7. sono veloci
  8. sono veloci
  9. sono veloci
  10. sono veloci


poi, beh, è ovvio che se il PC lo usi solo per condividere le fotine con gli amichetti su Fessobuc, in effetti un disco SSD non serve a molto.

se col computer ci lavori, però, è un altro paio di maniche...

Junior Member

Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 6

Il pc lo uso per lavorarci con programmi di disegno 3d come solidworks, solid edge, inventor pro. Però non vedo come un ssd mi possa aiutarein questo campo dato che i file che creo con questi programmi professionali sono difficilmente superiori a 10 MB. Tu a quale lavoro ti riferisci??
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 16:36   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Un SSD raramente è indispensabile, quello che fai ora lo faresti allo stesso modo, più o meno. Tuttavia non ritengo che gli SSD siano per fanatici, anzi strizzano l'occhio all'utente medio.

Motivi per cui è necessario comprarli? Non ce ne sono..motivi per cui è consigliato comprarli? Solo se si vuole, appunto, più velocità.


Io sul fisso realizzo molti progetti, in 2D e 3D, con AutoCAD 2012, SolidWorks e faccio ampio uso di Photoshop, principalmente. L'SSD mi "aiuta" nel senso che per caricare librerie di font e layer impiego molto meno tempo, la fluidità in generale del programma ne ha guadagnato in quanto i tempi morti di caricamento si sono ridotti, ma ai fini pratici, non c'è stato un miglioramento sostanziale.

Questo per dire che non è un cambiamento radicale che cambia il modo in cui lavori, tanto per dire non è come passare a progettare da una scheda video nVidia GTX ad una Quadro, che è una serie di schede ottimizzate per il rendering 3D, niente di paragonabile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 31-01-2014, 16:43   #6
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Un SSD raramente è indispensabile, quello che fai ora lo faresti allo stesso modo, più o meno. Tuttavia non ritengo che gli SSD siano per fanatici, anzi strizzano l'occhio all'utente medio.

Motivi per cui è necessario comprarli? Non ce ne sono..motivi per cui è consigliato comprarli? Solo se si vuole, appunto, più velocità.


Io sul fisso realizzo molti progetti, in 2D e 3D, con AutoCAD 2012, SolidWorks e faccio ampio uso di Photoshop, principalmente. L'SSD mi "aiuta" nel senso che per caricare librerie di font e layer impiego molto meno tempo, la fluidità in generale del programma ne ha guadagnato in quanto i tempi morti di caricamento si sono ridotti, ma ai fini pratici, non c'è stato un miglioramento sostanziale.

Questo per dire che non è un cambiamento radicale che cambia il modo in cui lavori, tanto per dire non è come passare a progettare da una scheda video nVidia GTX ad una Quadro, che è una serie di schede ottimizzate per il rendering 3D, niente di paragonabile
Grazie mille allora mi sa che mi terrò per un annetto ancora il mio bell'HD da 750gb a 7200 giri. Poi quando i prezzi saranno più ragionevoli aggiornerò in SSD
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 16:54   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Cos'hai al momento ? (per curiosità)..è un WD7500BPKT Scorpio Black 7200rpm da 750GB ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 31-01-2014, 16:54   #8
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Un SSD raramente è indispensabile, quello che fai ora lo faresti allo stesso modo, più o meno. Tuttavia non ritengo che gli SSD siano per fanatici, anzi strizzano l'occhio all'utente medio.

Motivi per cui è necessario comprarli? Non ce ne sono..motivi per cui è consigliato comprarli? Solo se si vuole, appunto, più velocità.


Io sul fisso realizzo molti progetti, in 2D e 3D, con AutoCAD 2012, SolidWorks e faccio ampio uso di Photoshop, principalmente. L'SSD mi "aiuta" nel senso che per caricare librerie di font e layer impiego molto meno tempo, la fluidità in generale del programma ne ha guadagnato in quanto i tempi morti di caricamento si sono ridotti, ma ai fini pratici, non c'è stato un miglioramento sostanziale.

Questo per dire che non è un cambiamento radicale che cambia il modo in cui lavori, tanto per dire non è come passare a progettare da una scheda video nVidia GTX ad una Quadro, che è una serie di schede ottimizzate per il rendering 3D, niente di paragonabile
Anche se pensandoci bene l'utente medio non so quanta voglia abbia di spendere così tanti soldi per un ssd quando con la stessa cifra prenderebbe un hd enormemente più capiete XD. Poi ovvio sono punti di vista ma soprattutto di badget
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 16:56   #9
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Cos'hai al momento ? (per curiosità)..è un WD7500BPKT Scorpio Black 7200rpm da 750GB ?
Guarda l'ho smontato ieri per controllare una cosa ma non mi ricordo proprio cos'abbia montato... ti posso dire che ho questo pc
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2276533
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 16:58   #10
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Cos'hai al momento ? (per curiosità)..è un WD7500BPKT Scorpio Black 7200rpm da 750GB ?
Per curiosità a cosa ti serve saperlo?? E' un Hd particolare??
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 17:05   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Pura curiosità

Quote:
Anche se pensandoci bene l'utente medio non so quanta voglia abbia di spendere così tanti soldi per un ssd quando con la stessa cifra prenderebbe un hd enormemente più capiete XD.
Guarda, posso assicurarti che l'utente medio pur di avere Windows che si avvia in pochi secondi, è tranquillamente disposto a montare un SSD, a prescindere dallo spaventoso rapporto €/GB

Ne ho visti molti, troppi, comprare un SSD per motivi molto semplici, senza star li a vedere troppo pro e contro della cosa, per pensare altrimenti; di fatto se ci pensi gli SSD come questi SONO fatti per l'utente medio. L'utente superiore, quello che deve affidarsi a questi prodotti per lavoro, e ha reali necessità di pura velocità, il più delle volte acquista un SSD PCIe, come il RevoDrive (tanto per fare un esempio). Quelli sono SSD per la classe enterprise

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 31-01-2014, 17:16   #12
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Pura curiosità



Guarda, posso assicurarti che l'utente medio pur di avere Windows che si avvia in pochi secondi, è tranquillamente disposto a montare un SSD, a prescindere dallo spaventoso rapporto €/GB

Ne ho visti molti, troppi, comprare un SSD per motivi molto semplici, senza star li a vedere troppo pro e contro della cosa, per pensare altrimenti; di fatto se ci pensi gli SSD come questi SONO fatti per l'utente medio. L'utente superiore, quello che deve affidarsi a questi prodotti per lavoro, e ha reali necessità di pura velocità, il più delle volte acquista un SSD PCIe, come il RevoDrive (tanto per fare un esempio). Quelli sono SSD per la classe enterprise

Mio Dio vanno praticamente il doppio rispetto ai samsung 840pro!!! Sconoscevo l'esistenza di queste ssd peccato siano solo per desktop... Non voglio nemmeno controllare i loro prezzi...
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 17:22   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Non voglio nemmeno controllare i loro prezzi...
Lascia perdere Se ti spaventavano i Samsung PRO con i loro prezzi, questi a parità di capienza costano quasi il triplo

Come dicevo, sono prodotti indirizzati a chi ci lavora e ha reali necessità, tutto il resto (gli SSD standard) sono per lo più per sfizio o per avere miglioramenti solo in termini di reattività di sistema, nulla di più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 31-01-2014, 17:23   #14
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Pura curiosità



Guarda, posso assicurarti che l'utente medio pur di avere Windows che si avvia in pochi secondi, è tranquillamente disposto a montare un SSD, a prescindere dallo spaventoso rapporto €/GB

Ne ho visti molti, troppi, comprare un SSD per motivi molto semplici, senza star li a vedere troppo pro e contro della cosa, per pensare altrimenti; di fatto se ci pensi gli SSD come questi SONO fatti per l'utente medio. L'utente superiore, quello che deve affidarsi a questi prodotti per lavoro, e ha reali necessità di pura velocità, il più delle volte acquista un SSD PCIe, come il RevoDrive (tanto per fare un esempio). Quelli sono SSD per la classe enterprise

Cmq mi ritendo fortunato lo stesso dato che tra il win 8.1 pro N e le varie componenti del mi o pc il tempo di accensione è di appena 20-25 sec..
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 17:43   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh si è una bella configurazione, poi con il fatto che Win 8 non si spegne totalmente ma va in uno stato di ibernazione, l'avvio risulta molto più rapido giustamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 31-01-2014, 17:50   #16
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh si è una bella configurazione, poi con il fatto che Win 8 non si spegne totalmente ma va in uno stato di ibernazione, l'avvio risulta molto più rapido giustamente.
Non sapevo nemmeno questa, ora si che è giustificata un'accensione tanto veloce!!
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 17:55   #17
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Pura curiosità



Guarda, posso assicurarti che l'utente medio pur di avere Windows che si avvia in pochi secondi, è tranquillamente disposto a montare un SSD, a prescindere dallo spaventoso rapporto €/GB

Ne ho visti molti, troppi, comprare un SSD per motivi molto semplici, senza star li a vedere troppo pro e contro della cosa, per pensare altrimenti; di fatto se ci pensi gli SSD come questi SONO fatti per l'utente medio. L'utente superiore, quello che deve affidarsi a questi prodotti per lavoro, e ha reali necessità di pura velocità, il più delle volte acquista un SSD PCIe, come il RevoDrive (tanto per fare un esempio). Quelli sono SSD per la classe enterprise

Per un parere personale le RevoDrive vengono costruite dalla OCZ... Girando in vari siti ho trovato ssd di questa marca a prezzi simili alle 840 pro. Trattandosi di una marca che fa ssd spaziali è lecito pensare che pure quelle nella stessa fascia di prezzo delle samsung abbiamo qualcosa in più?? Lo chiedo perchè leggo ovunque che le migliori siano quelle della samsung su quella fascia di prezzo.
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 18:01   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non sono SSD migliori dei Samsung quelli della OCz, in termini di controller quello Samsung è migliore, ritengo, e comunque non è paragone da fare..anche altre marche hanno SSD PCIe, non so ad esempio ASUS con il suo RAIDR. Giusto per dire che ASUS non ha nemmeno una linea sua di SSD da 2,5''..

Gli SSD PCIe hanno molte comodità, non hanno limiti di spazio, quindi possono raggiungere capienze molto maggiori, e comunque hanno un interfaccia (la PCIe) che ha una banda molto superiore a quella offerta dalla connessione SATA, quindi non sono nemmeno lontanamente paragonabili...non è che OCz faccia memorie spaziali ecco

Comunque da quando poche settimane fa OCz ha annunciato la bancarotta, prima di acquistare un prodotto OCz ci farei un pensierino..ok che sono già stati acquistati dalla Toshiba, ma prima di pensare a comprare qualcosa di questo marchio, aspetterei che le acque si siano calmate un po', non si sa mai.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
Old 31-01-2014, 18:13   #19
x_Alex_x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non sono SSD migliori dei Samsung quelli della OCz, in termini di controller quello Samsung è migliore, ritengo, e comunque non è paragone da fare..anche altre marche hanno SSD PCIe, non so ad esempio ASUS con il suo RAIDR. Giusto per dire che ASUS non ha nemmeno una linea sua di SSD da 2,5''..

Gli SSD PCIe hanno molte comodità, non hanno limiti di spazio, quindi possono raggiungere capienze molto maggiori, e comunque hanno un interfaccia (la PCIe) che ha una banda molto superiore a quella offerta dalla connessione SATA, quindi non sono nemmeno lontanamente paragonabili...non è che OCz faccia memorie spaziali ecco

Comunque da quando poche settimane fa OCz ha annunciato la bancarotta, prima di acquistare un prodotto OCz ci farei un pensierino..ok che sono già stati acquistati dalla Toshiba, ma prima di pensare a comprare qualcosa di questo marchio, aspetterei che le acque si siano calmate un po', non si sa mai.
Porca vacca se sei informato su tutto XD. OOOOOK recepito il messaggio allora aspetterò punto e basta poi quando i prezzi scenderanno mi riporrò il problema cercando di controllare sempre il mercato delle ssd
x_Alex_x è offline  
Old 31-01-2014, 18:25   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene spero di aver chiarito un po' le idee; non si sa bene quando scenderanno i prezzi di queste memorie -per ora sono stazionari da parecchio tempo- vedremo il futuro cosa ci riserverà
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v