Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2014, 13:12   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
FULL FRAME > Nikon o Canon

sto dando via tutto il mio corredo per passare a una full frame

non so se indirizzarmi su:

Nikon D600 usata (sperando che non abbia problemi)
Nikon D610 nuova
Canon 6D

altro? (consigliatemi)

le mie esigenze principali sono:
-fotografia matrimonialistica
-video (per spot a livello locale)

la Nikon ha il problema dell'apertura fissa nei video (ma questo significa che non posso variare l'esposizione??)

la Canon non ha il secondo slot per le schede e il 24-70 di base costa il doppio di quello nikon a quanto vedo


cosa mi consigliate?

contate che purtroppo le mie risorse non sono infinite
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:19   #2
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Tra le 3 io prenderei la d610 (se è vero che hanno risolto il problema dell'olio).
Una d600 (che è sicuramente difettosa) io non la prenderei mai.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:32   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
mah, per un uso professionale e continuativo ( e' il tuo caso ? ) non prenderei mai un corpo entry level, perche' in sostanza quelle citate quello sono, invece come secondi corpi sarebbero perfette
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:40   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
mah, per un uso professionale e continuativo ( e' il tuo caso ? ) non prenderei mai un corpo entry level, perche' in sostanza quelle citate quello sono, invece come secondi corpi sarebbero perfette
il problema è il costo per ora quello posso prendere, poi se sarò fortunato la passerò a secondo corpo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:44   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il problema è il costo per ora quello posso prendere, poi se sarò fortunato la passerò a secondo corpo
in quel caso credo che una vale l' altra ( a parte la d600 per i ben noti problemi ), gli piazzi davanti il tamron 24 70 f2.8 e sei a posto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:50   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
in quel caso credo che una vale l' altra ( a parte la d600 per i ben noti problemi ), gli piazzi davanti il tamron 24 70 f2.8 e sei a posto
nei video sulla D610 l'apertura è bloccata come sulla D600?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:55   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
nei video sulla D610 l'apertura è bloccata come sulla D600?
non ne ho idea, io sono il nicchia man, da olympus a fuji , di nikon e canon so poco o nulla
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:58   #8
Bru82
Member
 
L'Avatar di Bru82
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sto dando via tutto il mio corredo per passare a una full frame

non so se indirizzarmi su:

Nikon D600 usata (sperando che non abbia problemi)
Nikon D610 nuova
Canon 6D

altro? (consigliatemi)

le mie esigenze principali sono:
-fotografia matrimonialistica
-video (per spot a livello locale)

la Nikon ha il problema dell'apertura fissa nei video (ma questo significa che non posso variare l'esposizione??)

la Canon non ha il secondo slot per le schede e il 24-70 di base costa il doppio di quello nikon a quanto vedo


cosa mi consigliate?

contate che purtroppo le mie risorse non sono infinite
Ciao, non capisco esattamente quale sia il motivo del cambio formato e corredo, cerchi una inquadratura più ampia? più qualità d'immagine? sei attratto da delle lenti o accessori particolari?

A parte questa premessa, io valuterei una D800 usata, che come prezzo siamo lì con la 610 nuova. Certo son da tener presente anche i 12 Mpx in più che in certe situazioni son uno svantaggio...
__________________
Riconvertito ai pc Desktop - Pentax K5 e qualche vetro
Bru82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:59   #9
Bru82
Member
 
L'Avatar di Bru82
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 165
doppio post
__________________
Riconvertito ai pc Desktop - Pentax K5 e qualche vetro

Ultima modifica di Bru82 : 11-01-2014 alle 14:02. Motivo: doppio posto
Bru82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:15   #10
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Anche una 5d mk II si può trovare a prezzi onesti (inferiori alle tre entry level citate)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:21   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
nei video sulla D610 l'apertura è bloccata come sulla D600?
Non lo so con certezza, ma presumo di si: c'è una limitazione tecnica nel meccanismo che regola apertura ed alzo specchio nella baionetta nikon, o una roba simile... insomma, non è una cosa che non c'è perchè non la vogliono fare, c'è un motivo ben preciso (prova a chiedere su nikonclub o sul forum nital... o magari direttamente a nital/nikon stessa )

Comunque... se ti interessano anche i video, imho in questo canon ha una marcia in più, anche grazie a magic lantern, poi non dovrebbero avere il problema del diaframma che ha nikon.

Per il 24-70 f/2.8... c'è il tamron che è pure VC e costa molto meno del canon .

Però l'assenza di secondo slot potrebbe essere un problema per un professionista: se a me saltasse una scheda tirerei due porchi e finita lì... se a te saltasse la scheda di un matrimonio... sei nei cavoli.
Fossi in te non prescinderei dal doppio slot: quindi o prendi una 5d3 usata (per stare nel budget, la 5d2 ha singolo slot) oppure stai su nikon.

Maa... cambiare diaframma durante la registrazione è così fondamentale? (chiedo, dei video so zero).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:13   #12
Type 100
Member
 
L'Avatar di Type 100
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Maa... cambiare diaframma durante la registrazione è così fondamentale? (chiedo, dei video so zero).
anche per me non lo è.
Se giri qualcosa tipo un film o un cortometraggio durante la scena la luce rimane quella... cambiare il diaframma mentre registri non mi sembra di importanza vitale.
a meno che voi nn facciate riprese al volo stile realtv o servizio giornalistico... ma in quel caso credo sia meglio una telecamera dedicata? poi boh

Per quanto riguarda nikon e i diaframmi.
Teniamo conto che la baionetta F nikon è stata introdotta nel 1959
e il meccanismo che apre il diaframma è rimasto sostanzialmente lo stesso fino ad oggi con tutti i suoi pregi e difetti (è solo stato ritoccato leggermente per l'introduzione delle ottiche Ai (aperture indexing)).

Tecnicamente non è impossibile fare in modo che la Dslr controlli il diaframma durante il video ma l'impresa non vale la spesa e in nikon (dove credo non sia gestita da stupidi) sanno quello che fanno.

@Leron se per te è importante cambiare apertura durante la ripresa video, prendi Canon e non ci pensar più.

Off topic: Piccolo aneddoto per appassionati nikon e curiosi di tecnica.
Lo sapete che le reflex professionali nikon sono in grado di pilotare il diframma elettronicamente dai contatti elettrici nel bocchettone?
Per adesso ciò accade solo con le poche ottiche predisposte per l'apertura elettrica (tutta la serie PC-E)...
secondo me in futuro (non so quanto distante) è possibile che nikon introduca una nuova serie di ottiche col diaframma elettromeccanico.
(così avranno finalmente un innesto totalmente elettrico senza leveraggi meccanici vari...)

Ultima modifica di Type 100 : 11-01-2014 alle 16:22.
Type 100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:17   #13
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Anche una 5d mk II si può trovare a prezzi onesti (inferiori alle tre entry level citate)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ma sinceramente trovo un po difficile spendere quei 1100€ medi su un oggetto stra usato, quando nuove trovo a 1400€ la 6D e a 1500€ la D610.

la D600 meglio lasciarla perdere, l'olio sul sensore è un po + complicato da pulire.

per uso pro meglio la D610 per via del doppio slot e un autofocus + evoluto, per tutto il resto, sia 6D che D610, sono ottime, entrambe tropicalizzate, entrambe in lega (la 6D ha solo la calotta superiore in policarbonato), ottime tenute agli alti iso (forse un pelo meglio la 6D), ottimi file, in poche parole sono 2 fantastiche reflex che ti restituiscono un buon feeling secondo me.

il canon 24-70 f2.8 II costa tipo 300€ in + del nikon, nn il doppio, nn mi esprimo su quale sia il migliore perchè il nikon nn l'ho mai provato, mentre su tamron vs canon posso dire che:

Canon, ottima costruzione, tropicalizzato, nitidezza dal centro ai bordi ottima già da f2.8, fantastico bokeh, ottimo micro contrasto, nota dolente il prezzo, nn è stabilizzato

Tamron, costruzione un pelo inferiore al canon, tropicalizzato, ottima nitidezza al centro a f2.8, bokeh particolare detto onion ring , buon micro contrasto, è stabilizzato, costa circa la metà del canon , nota dolente, i bordi risultano sfocati anche chiudendo parecchio il diaframma .

per il resto buon acquisto .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 14:12   #14
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sto dando via tutto il mio corredo per passare a una full frame

non so se indirizzarmi su:

Nikon D600 usata (sperando che non abbia problemi)
Nikon D610 nuova
Canon 6D

altro? (consigliatemi)

le mie esigenze principali sono:
-fotografia matrimonialistica
-video (per spot a livello locale)

la Nikon ha il problema dell'apertura fissa nei video (ma questo significa che non posso variare l'esposizione??)

la Canon non ha il secondo slot per le schede e il 24-70 di base costa il doppio di quello nikon a quanto vedo


cosa mi consigliate?

contate che purtroppo le mie risorse non sono infinite
eviterei la D600 perchè mi pare abbiano tutte il problema.
Come resa "fotografica" probabilmente la Nikon D610 è superiore, ma per i video, per quanto ne so, Canon è nettamente superiore.

Per i video è decisamente preferibile ottica stabilizzata, quindi fossi in te mi orienterei su un kit 6D più 24-105 IS, che ormai ti tirano dietro, mentre il 24-70 sono una grande botta al tuo portafoglio, sia in canon che in nikon...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 08:17   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
6d o d610 e caschi in piedi con entrambe, ma io propongo 5dII usata, ci ficchi su un paio di fissi luminosi e sei a posto

Questa e' un po' cara ma fanno revisione e 6 mesi di garanzia (se insisti un poco)
Idem questa ma è nuova di trinca

se vuoi provare robaccia canon fai un fischio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 09:26   #16
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
io andrei su nikon D610...per me è una full frame equilibrata e col giusto numero di mp...

ora non so il comparto video, ma le foto che fa uscire sono stupende (fino a 6400 iso hai un rumore molto accettabile)
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 09:30   #17
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Sony A7 ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 11:28   #18
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sto dando via tutto il mio corredo per passare a una full frame

non so se indirizzarmi su:

Nikon D600 usata (sperando che non abbia problemi)
Nikon D610 nuova
Canon 6D

altro? (consigliatemi)

le mie esigenze principali sono:
-fotografia matrimonialistica
-video (per spot a livello locale)

la Nikon ha il problema dell'apertura fissa nei video (ma questo significa che non posso variare l'esposizione??)

la Canon non ha il secondo slot per le schede e il 24-70 di base costa il doppio di quello nikon a quanto vedo


cosa mi consigliate?

contate che purtroppo le mie risorse non sono infinite
aoo compaesano
io ti consiglio canon perche pare il video sia migliore
la 6d ha anche il rebate
come zoom di base ci sono tanti 24-70 usati (magari anche su yuza)

il secondo slot è relativo
con schede di marca tosta il problema non si pone (e se si pone recuperi al 99% delle volte)

ma se ti preme questa feature (parole grosse)
valuta nikon
oppure la metto li una canon mk3 usata?

valuterei anche sul lato obbiettivi se vuoi solo lo zoom
o "miri" anche ad avere ottiche particolari
chessò il 50 1.2 o 85 1.2 (che ci sono solo in casa canon)

la d600 usata la lascerei li è la versione beta della 610...

ti consigliano anche un kit 6D più 24-105 IS perchè no? lavora bene
e arrivi a prenderti qualche ottica specialistica
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 11:55   #19
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
6d o d610 e caschi in piedi con entrambe, ma io propongo 5dII usata, ci ficchi su un paio di fissi luminosi e sei a posto

Questa e' un po' cara ma fanno revisione e 6 mesi di garanzia (se insisti un poco)
Idem questa ma è nuova di trinca

se vuoi provare robaccia canon fai un fischio
quoto mariano! la 6d e le d600/610 hanno buoni sensori ma corpi orribili (sono delle entry level alla fine), e a maneggiarle non é proprio il massimo della goduria. la 5dII ha un sensore peggiore della 6d ma almeno ha un corpo decisamente migliore (anche se il corpo della 5d old...).

se invece punti solo al risultato, e non come lo ottieni, la 6d o la d610 sono ottime (io cmq sia tra le due preferirei la 6d se vuoi alti iso migliori).

personalmente cmq non prenderei mai una FF inferiore alla 5dIII (a dire il vero non prenderei mai una FF, ma se dovessi per forza sceglierne una...)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 13:14   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
La 6d la trovo ottima come resa ad alti iso (un filo meglio di 5dIII) ma l'otturatore castrato ad 1/4000 (gli ultra luminosi si lamentano ) ed il joystick dentro il rotellone mi fanno storcere il naso..... l'ho provata ma preferisco la 5dII come ergonomia.
Una 5dIII? Per me sarebbe sprecata, la userei solo per l'af decisamente più preciso ma costa un po' troppo per i miei gusti.

La proposta di provare robaccia canon (o l'a7 di un amico) è valida
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v