Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2014, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ftp_50741.html

Avast comunica che una versione modificata di FileZilla., contenente un malware, è in grado di copiare in modo invisibile i dati di accesso ai propri server FTP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:07   #2
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
[removed]

Ultima modifica di kalle78 : 29-01-2014 alle 13:09.
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:29   #3
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
stando all'articolo originale mi pare di capire che sia una versione ricompilata da qualche maleintenzionato e disponibile per il download non dal sito ufficiale ma da siti farlocchi...

certo potrebbe essere pericoloso se si scaricasse l'installer da qualche sito terzo e non dal sito ufficiale di filezilla

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 13:31   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10041
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Non ho capito, è infetto filezilla (anche se lo scarico dal sito) o c'è un virus che infetta filezilla? Sono due cose distinte e molto diverse.
dall'articolo originale:
Quote:
How to protect yourself

We strongly recommend to download any software only from official, well-known or trusted sources. Avoid strange looking websites and portals offering software via their own downloaders or installers containing bundled adware and PUP applications.
in poche parole qualcuno ha scaricato l'exe di installazione modificato col malware da siti non ufficiali.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 19:26   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
eccheccacchio l'ho appena riscaricato da sourceforge (a partire dal sito ufficiale di filezilla) e la schermata mi viene uguale alla prima
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 22:02   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
hmmm... e le versioni presenti nei repository di ubuntu? c'è proprio la 3.5.3
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 22:30   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
eh ma non posso mica metterlo su Windows

cmq ho scansionato tutti gli exe del programma su virustotal e non danno alcun risultato positivo
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 07:53   #8
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
eccheccacchio l'ho appena riscaricato da sourceforge (a partire dal sito ufficiale di filezilla) e la schermata mi viene uguale alla prima
La prima è quella buona no?
In alto a destra quelli di avast ha scritto "OFFICIAL VERSION" in rosso,
mentre nelle altre "MALWARE VERSION"

Io ce l'ho come la prima.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 08:29   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
il sito di avast parla di exe e installer, oltre a un paio di dll 'sospette'. presumo
che sia un'esclusiva di windows.
Mah, speriamo... però entrambre le dll mi sembrano compilazioni x windows di librerie open source:
  • libgcc_s_dw2-1 (che sul sito avast è scritta senza la L iniziale )
  • libstdc++-6
non ho ben capito comunque cosa vuol dire "The algorithm is part of a malformed FileZilla.exe binary, therefore sending stolen log in details which bypasses the firewall."....
Se la procedura d'invio dei dati rubati è questa

mi sembra che venga mandato via http, cioè porta 80...
A un prog x ftp conviene aprire solo le porte ftp...

Quote:
E comunque se scarichi dai repository ufficiali puoi stare tranquillo
beh, sai... la 3.5.3 è di UN ANNO fa... e nessuno s'è accorto di NULLA... Non so chi controlli i repo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 30-01-2014 alle 08:31.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 10:59   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
La prima è quella buona no?
In alto a destra quelli di avast ha scritto "OFFICIAL VERSION" in rosso,
mentre nelle altre "MALWARE VERSION"

Io ce l'ho come la prima.
ah cazzo si'
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 12:31   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
hmmm... e le versioni presenti nei repository di ubuntu? c'è proprio la 3.5.3
Non dovrebbe esserci rischio, perché qui parliamo di versioni ricompilate ad-hoc.

Tipicamente i repository ufficiali (quelli con cui esce di default la distro) sono controllati e solo pochi sviluppatori hanno accesso (ognuno ha la sua chiave per firmare i pacchetti e i sistemi di aggiornamento controllano le firme).

Discorso leggermente diverso per eventuali repository di terze parti.

Quindi penso che gli utenti *nix in generale possono stare ragionevolmente sicuri. Qui si tratta di versioni modificate ad-hoc e distribuite su siti non ufficiali.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 09:44   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non dovrebbe esserci rischio, perché qui parliamo di versioni ricompilate ad-hoc.

Tipicamente i repository ufficiali (quelli con cui esce di default la distro) sono controllati e solo pochi sviluppatori hanno accesso (ognuno ha la sua chiave per firmare i pacchetti e i sistemi di aggiornamento controllano le firme).

Discorso leggermente diverso per eventuali repository di terze parti.

Quindi penso che gli utenti *nix in generale possono stare ragionevolmente sicuri. Qui si tratta di versioni modificate ad-hoc e distribuite su siti non ufficiali.
beh, si, chiaro che non è il primo venuto a compilare e caricare nei repo.

certo che se ci fosse un firewall più evoluto e facilmente configurabile per linux la cosa non guastrebbe...
nel senso che quelli x windows sono in genere più user frendly e sono studiati per bloccare anche le connessioni in uscita (e per configurare facilmente delle regole), cosa che in *nix proprio non avviene (in ambito desktop).
infatti su win ho filezilla ma esce solo ed esclusivamente sulla porta ftp, quindi exe infetto o no comunque non sarebbe uscito (infatti non ho ancora controlato che vers. ho )... fare la stessa cosa su linux non saprei da che parte cominciare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1