Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2013, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nto_index.html

Il segmento di fascia entry level del mercato vede una ricca contrapposizione tra schede AMD e NVIDIA. I recenti annunci di GeForce GTX 650Ti Boost e Radeon HD 7790, le ultime due novità dei produttori di GPU, ci hanno spinto ad analizzare le potenzialità di queste schede in abbinamento all'approccio FCAT

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 17:15   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
650 ti è proprio una bella schedina, 2 note per la recensione, in alcuni grafici le scritte che indicano il colore col nome della scheda sono illeggibili o quasi, inoltre avrei gradito un test in overclock
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 17:24   #3
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
ERRORI

edit ho cannato io !

sorry
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |

Ultima modifica di Daytona : 03-05-2013 alle 17:29.
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 17:29   #4
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
avrei preferito vedere un confronto ad armi pari tra la 7790 e la gtx650ti boost; per la 7790 esiste, ed e' gia in commercio, la versione da 2gb ad un prezzo di 143€ iva inc.

la versione da 1gb parte da 112€ iva inc. e a mio avviso ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 17:30   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Continuo a dire che le schede "rettangolari" sono davvero orrende. Preferisco vedere un po' di PCB e una ventola ganza.

Comunque, il benchmark di Tomb Raider secondo me andrebbe fatto più avanti. L'inizio è la parte più leggera del gioco. Verso metà storia ci sono livelli graficamente molto più duri. Vedendo questi risultati, uno potrebbe pensare di avere quei framerate sempre, e invece più avanti si trova costretto ad abbassare i dettagli...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 18:13   #6
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Mi spiace per Corsini ma credo che questo confronto non abbia molto senso nè dal pdv del rapporto prezzo/prestazioni, nè dal pdv dell'architettura...

La 7790 costa qualcosa in meno di entrambe,

ma a poco di più si trova la HD7850 @1ghz -per un paragone clock to clock con la 650 ti boost- e che cmq ha un prezzo ancora più basso di quest'ultima e con una capacità in bandwith (questa sì che conta, non la memoria on board) più vicina alla 650 boost.

Esistono diverse ghz edition tra le 7850, anche la versione reference.

Il fatto che tutte queste schede abbiano 1 o 2GB di memoria on board non cambia assolutamente le carte in tavola nei bench quì utilizzati, con quelle impostazioni... (l'unico gioco che risente di 2GB, FORSE, a questi setting, può essere Skyrim).

Se rifate un test con 7850 ghz edition, 7790, 650 ti boost e 650 ti.. a rispettivo paragone price/perf, tutto l'articolo avrà un pò più di senso...

Tutto imho.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 21:04   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Mi spiace per Corsini ma credo che questo confronto non abbia molto senso nè dal pdv del rapporto prezzo/prestazioni, nè dal pdv dell'architettura...

La 7790 costa qualcosa in meno di entrambe,

ma a poco di più si trova la HD7850 @1ghz -per un paragone clock to clock con la 650 ti boost- e che cmq ha un prezzo ancora più basso di quest'ultima e con una capacità in bandwith (questa sì che conta, non la memoria on board) più vicina alla 650 boost.

Esistono diverse ghz edition tra le 7850, anche la versione reference.

Il fatto che tutte queste schede abbiano 1 o 2GB di memoria on board non cambia assolutamente le carte in tavola nei bench quì utilizzati, con quelle impostazioni... (l'unico gioco che risente di 2GB, FORSE, a questi setting, può essere Skyrim).

Se rifate un test con 7850 ghz edition, 7790, 650 ti boost e 650 ti.. a rispettivo paragone price/perf, tutto l'articolo avrà un pò più di senso...

Tutto imho.
7850GE? Non esiste, c'è la 7870GE ma le 7850 hanno 860MHz di core (sui 900 per le versioni OC), forse, e dico forse, esiste qualche modello con OC elevato a 1000MHz ma sarebbe tutto fuorchè reference e avrebbe un costo da 7870 temo (essendo di sicuro abbinata a circuiteria d'alimentazione di qualità e roba simile). Inoltre questo articolo non è un confronto fra 7790 e 650Ti Boost ma è semplicemente un articolo che parla delle ultime due arrivate in fascia media. Difatti la grande assente è la 650Ti contro cui la 7790 si sarebbe dovuta scontrare (ma Corsini si è già scusato nell'articolo per la sua assenza, quindi non c'è da recriminare).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 22:39   #8
spleen81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 137
Possessore (felice) di una 7850 liscia ma Gigaherz Edition "fai da te" La 7850 è fantastica, sale che è un piacere, oppure m'è andata di culo a me, la prima cosa che ho fatto è stato proprio portare a fondo scala la barra dell'over drive dai catalyst sia la gpu che che le ram... ho avviato una decina di bench e mi si è piantata un paio di volte. Adesso la tengo a 1010 per la gpu e 1300 per le gddr5 (il che vuol dire 6500mhz) e mai avuto un problema, ne di t° ne di stabilità.
Leggendo i test a occhio credo che la mia stia un pelino sotto la 660ti
spleen81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:02   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
vedendo i prezzi mi semra che la 650ti boost debba essere confrontata con la 7850 e nn 7790
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 14:19   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Che senso ha la Ti boost con un prezzo di 15€ inferiore alla 660? Cosa dovrebbe farmi propendere per risparmiare 15€?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:28   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
@Redazione: si potrebbero la prossima volta testare i consumi in idle in single e multimonitor?

Alcune schede aumentano sensibilmente i consumi in idle quando sono connessi due o più monitor.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 17:06   #12
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
7850GE? Non esiste, c'è la 7870GE ma le 7850 hanno 860MHz di core (sui 900 per le versioni OC), forse, e dico forse, esiste qualche modello con OC elevato a 1000MHz ma sarebbe tutto fuorchè reference e avrebbe un costo da 7870 temo (essendo di sicuro abbinata a circuiteria d'alimentazione di qualità e roba simile). Inoltre questo articolo non è un confronto fra 7790 e 650Ti Boost ma è semplicemente un articolo che parla delle ultime due arrivate in fascia media. Difatti la grande assente è la 650Ti contro cui la 7790 si sarebbe dovuta scontrare (ma Corsini si è già scusato nell'articolo per la sua assenza, quindi non c'è da recriminare).
Informati...ci sono un mucchio di 7850 ge... e che costano meno di 140 euro.. (generique, VTX, XFX ecc..)
Anzi, a dire il vero la prima 7850 che trovi sul trovaprezzi è proprio la GE a 125 euro ivata...

Non metto link per ovvi motivi...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 04-05-2013 alle 17:08.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 17:12   #13
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Inoltre questo articolo non è un confronto fra 7790 e 650Ti Boost ma è semplicemente un articolo che parla delle ultime due arrivate in fascia media. Difatti la grande assente è la 650Ti contro cui la 7790 si sarebbe dovuta scontrare (ma Corsini si è già scusato nell'articolo per la sua assenza, quindi non c'è da recriminare).

Ti contraddico anche su questa affermazione secondo me falsa, dato che l'articolo si intitola proprio:

"GeForce GTX 650Ti Boost e Radeon HD 7790 a confronto"

L'articolo, imho, sarebbe abbastanza da rivedere.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 17:20   #14
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Informati...ci sono un mucchio di 7850 ge... e che costano meno di 140 euro.. (generique, VTX, XFX ecc..)
Anzi, a dire il vero la prima 7850 che trovi sul trovaprezzi è proprio la GE a 125 euro ivata...

Non metto link per ovvi motivi...
Modelli con 1GB di RAM...che non verranno più prodotti visto l'uscita della 7790. E comunque sono tutto fuorchè stock quindi che senso ha mostrare una scheda a frequenze stock contro una in pesante OC? O tutte stock o tutte OC, un po' e un po' non ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Ti contraddico anche su questa affermazione secondo me falsa, dato che l'articolo si intitola proprio:

"GeForce GTX 650Ti Boost e Radeon HD 7790 a confronto"

L'articolo, imho, sarebbe abbastanza da rivedere.
Basterebbe rivedere il titolo visto che l'articolo non mette in diretta competizione le due nuove schede video.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 17:48   #15
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Modelli con 1GB di RAM...che non verranno più prodotti visto l'uscita della 7790. E comunque sono tutto fuorchè stock quindi che senso ha mostrare una scheda a frequenze stock contro una in pesante OC? O tutte stock o tutte OC, un po' e un po' non ha senso.

chi l'ha detto che non verranno più prodotti?

Secondo, che differenza c'è tra una scheda che esce "boost" ossia occata dalla fabbrica e una che esce occata dal produttore?
Hanno tutte e due 2 anni di garanzia e, se escono, vuol dire che possono reggere quelle frequenze...
Tra l'altro, come scritto sopra, le 7850 @1ghz sul mercato costano anche meno delle 650 ti boost...proprio perchè non c'è bisogno di nulla di particolare per tenerle @1ghz...

La divisione 7870 / 7850 era stata ideata da AMD, all'inizio, per differenziare meglio le proposte di mercato...ma ora con la politica di Nvidia che tira fuori una scheda ogni 5 minuti (alzando le frequenze o bloccando parti del core 106), non ha più molto senso (ed ecco perchè fioriscono le proposte con frequenze più alte)

C'è da dire che AMD dal pdv del reparto marketing ha grosse lacune, relegano la frammentazione del mercato troppo agli OEM e ai produttori...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 04-05-2013 alle 17:52.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 18:16   #16
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
chi l'ha detto che non verranno più prodotti?

Secondo, che differenza c'è tra una scheda che esce "boost" ossia occata dalla fabbrica e una che esce occata dal produttore?
Hanno tutte e due 2 anni di garanzia e, se escono, vuol dire che possono reggere quelle frequenze...
Tra l'altro, come scritto sopra, le 7850 @1ghz sul mercato costano anche meno delle 650 ti boost...proprio perchè non c'è bisogno di nulla di particolare per tenerle @1ghz...

La divisione 7870 / 7850 era stata ideata da AMD, all'inizio, per differenziare meglio le proposte di mercato...ma ora con la politica di Nvidia che tira fuori una scheda ogni 5 minuti (alzando le frequenze o bloccando parti del core 106), non ha più molto senso (ed ecco perchè fioriscono le proposte con frequenze più alte)

C'è da dire che AMD dal pdv del reparto marketing ha grosse lacune, relegano la frammentazione del mercato troppo agli OEM e ai produttori...
L'ha detto AMD che non verrà più prodotta, in quanto non vengono più prodotti i moduli GDDR5 del taglio di cui ha bisogno.

Che la 7850 tenga 1GHz senza problemi lo so benissimo (avendone una) ma fintanto che AMD non lancia una 7850GE ufficiale o qualcosa del genere è giusto mostrare i test a default, come si è sempre fatto e come si farà sempre. Anche perchè se la GPU è overcloccata, probabile lo siano anche le memorie, però non è detto che tutte siano overcloccate allo stesso modo quindi quale scegli? Quella con l'OC più basso? Quella con l'OC più alto? Una via di mezzo? Meglio avere tutto a stock così sai per certo che minimo le prestazioni che avrai sono quelle, poi se fai OC chiaramente avrai anche di più. Poi chissenefrega di quello che fa Nvidia, se AMD vuole tenere un listino intelligibile senza sigle senza senso (tolte le 7870XT, Black o vattelapesca) tanto meglio visto che a riempire i buchi ci pensano i partner con gli OC (che ci saranno anche sulla 650Ti boost).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 08:07   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Domanda tecnica rivolta sia alla redazione che ai possessori di una di queste schede nel test (focus su hd7790 e 650OC) io ho la necessità di connettere 3 monitor (2x1680*1050 + 27" a 2560x1440 che volendo potrei tenere a risoluzione piu bassa). qui a lavoro ho una HD7700 con 4 connettori. purtroppo ho scoperto che una porta dvi è ad uso mutualmente escusivo con la porta HDMI, non mi resterebbe che usare le due DVI e la displayport, peccato che i monitor non abbiano connettori DP. Supponendo di volere evitare di connettere adattatori attivi e volendo fare un upgrade alla scheda video, qualcuno ha testato l'ambiente multimonitor sulle suddette schede? ad esempio sulla HD 7790 o 7850 è possibile usare tutti i connettori a disposizione in tutte le configurazioni (esempio appunto HDMI + 2xDVI), al limite anche con 4 monitor? Sarebbe interessante nelle prossime recensioni inserire anche una sezione in cui si analizza l'ambiente multimonitor...

Grazie in anticipo
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 10:26   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
In caso di necessità puoi anche connettere i monitor aggiuntivi alla scheda video integrata. Con le schede video AMD così consumi anche di meno, se sulla scheda discreta rimane solo un monitor.

In ogni caso, per quanto ne sappia sulle ultime NVidia perlomeno si possono usare i connettori come vuoi, non c'è più l'obbligo di avere almeno un monitor connesso in DP.
Non so AMD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 20-01-2014 alle 10:28.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 10:44   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In caso di necessità puoi anche connettere i monitor aggiuntivi alla scheda video integrata. Con le schede video AMD così consumi anche di meno, se sulla scheda discreta rimane solo un monitor.

In ogni caso, per quanto ne sappia sulle ultime NVidia perlomeno si possono usare i connettori come vuoi, non c'è più l'obbligo di avere almeno un monitor connesso in DP.
Non so AMD.

allora diciamo che AMD ha la sua tecnologia proprietaria DP in cui puoi collegare tramite un adattatore attivo fino a 6 monitor. bello bellissimo, ma io per prima cosa non ho monitor DP, ma 3 DVI (che volendo con un adattatore passivo possono essere connessi (almeno uno al HDMI) e poi non voglio spendere soldi per un adattatore attivo.

Altra possibilità è recuperare una altra scheda video (vecchia e usata che recupero a costo zero) da mettere nel secondo slot pciex del mio pc (che ha un vecchio quad cora q6600 lga775 e quindi nessuna scheda video integrata) e usare due schede video, questo pero impone il problema del consumod i potenza elevato e occorre cammbiare alimentatore (ho troppi HDD connessi a quel pc e altri 100 watt per una scheda video aggiuntiva non so da dove prenderli se non cambiando alimentatore)

diciamoc he il problema è la mutua esclusività della uscita dvi con la HDMi. trovo molto irritante che non sia scritto palesemente sulle caratteristiche della scheda. http://www.amd.com/us/products/deskt...on-7790.aspx#3

io ho fatto tutte le prove del monfdo con la mia hd7770 a lavoro. Altra cosa strana connettere l'uscita hdmi e un monitor DVI (quindi HDMI dalla parte scheda, cavo HDMI, adattatore hdmi DVI, monitor DVI) impone da qindows una risoluzione massima 720p e non capisco perché. Forse limitazioni del monitor visto l'ingresso sui pin DVI da canale hdmi. non trovo info in rete a riguardo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 14:48   #20
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
La tua scheda video ha un desing reference o no?
Se non è reference probabilmente è colpa del produttore se non puoi usare quelle due connessioni contemporaneamente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1