|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 557
|
Modifica ad un alimentatore del portatile
Salve ragazzi, ho un dubbio che volevo risolvere, e quindi chiedo qui a voi se potete aiutarmi.
Praticamente ho un vecchio portatile hp della serie dv6 con la scheda video dissaldata, che però l'ultima volta che ho provato funzionava se lo attaccavo ad un monitor esterno.Questo portatile montava il connettore di alimentazione stretto.Purtroppo l'alimentatore suo originale è andato perso, ma poco male, tanto non lo usavo più. Nel frettempo io ho un altro portatile, sempre hp, con il connettore di alimentazione diverso come forma(e non so anche se come voltaggio) della serie dv7. Praticamente voglio usare il primo portatile come pc da tenere tipo per scaricare da emule, quindi sempre acceso, e quindi non sarebbe un problema collegarlo ad un monitor esterno e usarlo come fisso, ma prima vorrei provare a vedere se funziona, ma allo stesso tempo non mi va di spendere soldi ad acquistare un alimentatore di quelli universali che magari mi rimane sul groppone. La mia domanda è questa:siccome ho uno spinotto in più compatibile con il primo portatile, se lo aggiungo all'alimentatore che ora ho, succede qualcosa?Ovviamente non li alimenterei contemporaneamente.Vorrei solo provare se funziona.In caso affermativo, allora me lo compro un alimentatore. Che dite?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Non puoi cambiare lo spinotto all'alimentatore originale perchè dovresti tagliare il filo fare i vari collegamenti, cosa sconsigliata se non vuoi romprerlo o creare cortocircuiti, inoltre non sai la polarità dei due spinotti e nemmeno il voltaggio cosa più importante perchè se differente rischi di friggere la scheda madre. Se vuoi provare a vedere se funziona portalo da un tecnico e vedi se te lo accende con un alimentatore suo per vedere se funziona. Altrimenti tieni il portatile nuovo acceso e senza batteria così almeno non ti fai problemi sul tenerlo acceso tutta la notte.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 32
|
il mio consiglio è di prendere un alimentatore universale dai cinesi, o su qualche sito di acquisti online, che lo trovi sotto i 15 euro.
Se lo porti da un tecnico, se non è un tuo amico, qualcosa ti chiede di certo. in alternativa chiedi a qualche amico se ha un alimentatore universale. il voltaggio lo trovi scritto sotto il pc, dovrebe essere vicino a dove ti da il codice esatto del modello che hai del notebbok. Per quanto riguarda i connettori, basta che vai a tentativi. di solito ci sono tutti ![]() male che vada, se il pc non va, l'alimentatore universale lo tieni di scorta (io ne ho sempre uno di scorta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 557
|
Grazie ragazzi. Proverò come avete detto. ;-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.