Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 11:10   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Recupero partizioni su dual boot.

Ciao a tutti, su un pc di un mio amico dovrei recuperare una serie di partizioni da una installazione in Dual Boot con W7 e Ubuntu.

Nei gg passati ha avuto dei problemi, non riusciva più ad avviare il sistema con Ubuntu e il GRUB non visualizzava più la selezione dei SO.

Riavviava la macchina e riusciva ad avviare in W7.

Ho cercato di rimettere a posto la cosa, ma ci sono riuscito parzialmente, ho rimesso a posto il GRUB, e ho portato ad aggiornare Ubuntu fino alla LTS 13.10, ma Ubuntu è instabile, genera un sacco di errori e si blocca di continuo.

Ho quindi deciso di recuperare le partizioni usate da ubuntu e reinstallare casomai dalla 13.10 in maniera più semplice.

Su consiglio di un utente che non frequenta più il forum unstallai Ubuntu con Swap,Home,/ separate ma mi avanzano le paertizioni e non vorrei fare casini.

Oltre alla partizione che ho per W7 (C:\) ho anche un altra partizione in NTFS dove venivano salvate file e documenti di W7 e Ubuntu.

Se serve posso mettere una screenshoot fatta da W7.

In attesa ringrazio in anticipo e auguro a tutti un sereno anno nuovo.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 14:02   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Uno screenshot sarebbe il massimo.

Comunque con gparted puoi benissimo eliminare le partizioni non volute ed estendere la prima partizione linux in modo che occupi tutto lo spazio lasciato libero.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 22:22   #3
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Domani metto al screenshoot, ma il mio problema è quello di recuperare tutte le partizioni occupate da Linux Ubuntu e formattarle in NTFS per W7.

Quindi lasciare la NTFS di W7, quella dei dati e file di W7+Ubuntu, e la solita partizione da circa 100mb di W7.

Solo che non riesco a trovare quest'ultima da 100mb.

Ti/vi aggiorno.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 09:46   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buongiorno, ho fatto una screenshoot da Gestione Dischi di W7, le 2 partizioni che sono sicuro siano di W7 e che voglio mantenere sono le seguenti C: e D:, come detto non trovo quella da 100mb che normalmente viene creata quando si installa W7.

Ho provato anche a fare una screenshoot da Live di Ubuntu ma non riuscivo ma nell'immagine che salvavo c'era solo la barra superiore e non le info della gestione dischi.

http://imageshack.us/photo/my-images/268/4l5s.jpg/
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 10:21   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
quella da 100 MB può benissimo non esserci

comunque è evidente che la 1 e la 4 sono ntfs, le altre sono probabilmente ext4

a questo punto, l'obiettivo qual è?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 10:24   #6
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Saranno i giorni di festa passati ma non ho ben capito.
In parole povere tu vorresti salvare C, dove c'è tutto W7, D, dove c'è Ubuntu + i dati di W7 (come fanno a convivere? Hai installato Linux su NTFS? O hai installato qualche diavoleria che da W7 ti fa leggere dentro un FS Linux? O è una Partizione Estesa con + partizioni logiche dentro?) e la partizione da 100 MB che nn vedi. Dico giusto?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 11:41   #7
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buongiorno,
avete ragione la situazione è complicata ma forse mi sono spiegato male, cerco di ripropormi in maniera più semplice.

- Sul disco ho un dual boot W7 + Ubuntu
- W7 sta su C:
- DATI Ubuntu + W7 è una partizione dove ci sono salvati i file di W7 e i file di Ubuntu, è un archivio, non c'è nessun sistema operativo.

Sul disco voglio salvare l'installazione di W7 e la partizione "DATI Ubuntu + W7".

Vorrei salvare anche la partizione da 100mb, anche se non serve, visto che W7 è molto affezionato alla sue cosette

Alcune screen shoot della situazione del disco su Gparted che sono riuscito a recuperare facendo girare Live Ubuntu 13.10 64bit:

http://imageshack.us/photo/my-images/833/q8zy.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/404/l552.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/19/thg9.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/189/od7h.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/22/80n5.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/24lq.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/607/u61m.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/194/8u4o.png/


Spero sia stato comprensibile
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 11:59   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
In primo luogo, la partizione da 100 mega non c'è. E' possibilissimo installare windows 7 senza fargli creare quella partizione. Quindi tutto normale.

Il problema vero è che tutta quella roba sta in una partizione estesa. Quindi la partizione di windows rimane dov'è, non si può estendere e non si può spostare.

L'unica possibilità è eliminare le ultime due partizioni, allargando la partizione dati. Successivamente si può provare ad eliminare anche le due partizioni superiori, e spostare in sù la partizione dati ( impiega ore e può causare danni ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 12:47   #9
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quindi mi dici che non si può recuperare spazio per darlo alla partizione dove sta W7, giusto?

Poi mi dici anche che è possibilmente pericoloso fare quelle operazioni sulle altre partizioni, giusto?

E se per ipotesi prendo un disco nuovo, riesco a migrarci (clonarci) con ad esempio Macrium Refletc free (o altro sw simile e free, quale?) l'installazione di W7?
E averlo funzionale come prima?

Se fosse possibile a questo punto sposterei i dati presenti sulla partizione DATI Ubuntu + W7 su un disco esterno e formattarei il disco attuale utilizzandolo poi per installarci Ubuntu 13.10.

Quindi alla fine, se tutto fosse fattibile, mi ritroverei con un disco per W7 e un disco per Ubuntu, posso utilizzarli in dual boot?
E come?

Sono stato chiaro vero?
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 13:55   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Quindi mi dici che non si può recuperare spazio per darlo alla partizione dove sta W7, giusto?
la prima partizione non si può toccare

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Poi mi dici anche che è possibilmente pericoloso fare quelle operazioni sulle altre partizioni, giusto?
spostare la partizione dati è pericoloso, come ogni operazione del genere

potresti perdere i dati, ma non è che succeda di continuo

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
E se per ipotesi prendo un disco nuovo, riesco a migrarci (clonarci) con ad esempio Macrium Refletc free (o altro sw simile e free, quale?) l'installazione di W7?
E averlo funzionale come prima?
se il software è in grado di farlo, suppongo che possa funzionare

purtroppo windows rende problematiche tali operazioni, con linux avresti dovuto fare un copy di tutti i file sul nuovo disco, ed installare il boot manager

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Se fosse possibile a questo punto sposterei i dati presenti sulla partizione DATI Ubuntu + W7 su un disco esterno e formattarei il disco attuale utilizzandolo poi per installarci Ubuntu 13.10.
se sposti la partizione dati su un altro disco, puoi eliminare tutte le partizioni ( tranne la prima ) e fare del restante spazio ciò che vuoi

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Quindi alla fine, se tutto fosse fattibile, mi ritroverei con un disco per W7 e un disco per Ubuntu, posso utilizzarli in dual boot?
E come?
il dual boot non è influenzato da dove si trovano i sistemi da bootare

quando reinstalli ubuntu sul nuovo disco, provvederà lui a configurare il boot manager in modo da far partire sia windows che ubuntu
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 14:24   #11
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
La butto lì ma magari aspetta delucidazioni da utenti più esperti.
Innanzi tutto fatti una copia dei dati che ritieni vitali per te, su disco esterno o su cloud.
Poi io cancellerei le partizioni sda8,6,9 e 5 (la 5 è la swap che potresti pure tenere ma 7.65 GB di swap mi sembrano veramente buttati via. E che ci devi fare??? - Ne bastano 2 o al massimo 4 secondo me). In questo modo guadagni spazio nel disco. Crei un'altra partizione primaria in ntfs grande tanto quanto spazio vuoi dare al tuo W7 (che abbiamo detto sta su C:\, che poi sarebbe sda1). Fatto ciò nel restante spazio all'interno della sda2 ci installi Linux.
Qui viene il mio dubbio. Potrai poi unire la nuova partizione primaria ntfs alla sda1 in modo da aumentare lo spazio di C:? Secondo me si... forse già da gparted o forse da W7 con un programma che però non saprei quale (forse partition magic?).
Alla reinstallazione di Linux, e quindi di grub, tutto si dovrebbe riavviare normalmente.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 16:39   #12
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ok raga, ma mi fate più bravo di quello che sono, mi servirebbe una mano tangibile su come muovermi, i consigli li apprezzo ma non riesco a metterli in opera da solo.

Tnx!
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 17:35   #13
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Da quello che io ho capito dalla tua spiegazione, sei stato consigliato bene in fase di installazione e ora sei in una posizione abbastanza favorevole.
Infatti i dati sono salvati in una partizione separata, quindi la reinstallazione di ubuntu non va a toccare la partizione dati, a meno che non sia tu a volerla usare esplicitamente.
Prima di proporti il modo in cui io reinstallerei il sistema, c'è da dire che l'immagine che hai postato della situazione del tuo disco non coincide con quello che dici a parole. Infatti tu hai sul disco 3 partizioni ext (2 partizioni ext4 e 1 ext3), ma se hai installato separando solo / e /home c'è una partizione in più che attualmente non hai detto cosa contiene (e non è la partizione di swap perchè questa nell'immagine è identificata come linux-swap)
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 10:24   #14
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Da quello che io ho capito dalla tua spiegazione, sei stato consigliato bene in fase di installazione e ora sei in una posizione abbastanza favorevole.
Beh si chi mi aveva consigliato per l'installazione era uno dei più preparati nel Clan Ubuntu.

Quote:
Infatti i dati sono salvati in una partizione separata, quindi la reinstallazione di ubuntu non va a toccare la partizione dati, a meno che non sia tu a volerla usare esplicitamente.
Per me sta bene la ma se rimane in mezzo come un paletto, e impedisce di fare le cose per bene posso salvare i dati su un disco esterno e la si pialla.

Quote:
Prima di proporti il modo in cui io reinstallerei il sistema, c'è da dire che l'immagine che hai postato della situazione del tuo disco non coincide con quello che dici a parole. Infatti tu hai sul disco 3 partizioni ext (2 partizioni ext4 e 1 ext3), ma se hai installato separando solo / e /home c'è una partizione in più che attualmente non hai detto cosa contiene (e non è la partizione di swap perchè questa nell'immagine è identificata come linux-swap)
Forse è successo qualcosa quando ho cercato di reinstallare dalla 13.10 alla 13.10 (come consigliato dal sito Ubuntu per correggere eventuali errori in una installazione) e/o dopo aver aggiornato una 12.xx con problemi.
Di più non so.

Rastakhan.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 16:50   #15
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Riesci a dirmi almeno qual è la partizione /home? Dovresti riuscire a distinguerla dalle altre perchè contiene una directory con lo stesso nome dell'utente con cui accedi al sistema
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v