|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ley_50217.html
Il Presidente USA incontrerà i principali esponenti del mondo tecnologico statunitense per discutere di una serie di argomenti tra cui la fuga di informazioni dall'NSA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
.........il reperimento del database delle impronte digitali di Apple..........e i futuri accordi per quello coi dati retinici da Samsung......e vagliare se e' possibile utilizzare i futuri droni di Amazon e UPS per raccogliere anche i biometrici. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
M iimmagino solo le polemiche se fosse stato il presidente Cinese a chiedere un incontro con le industrie che sviluppano tecnologia in Cina con il tema "sicurezza e difesa degli interessi nazionali"...
Però loro sono Ammerigani e quindi possono tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'incontro è per meglio "dettagliare" quanto espresso nella lettera pubblica dei giorni scorsi
![]() Poi vorrei un commento del Presidente sulla decisione di questo giudice federale: http://www.asca.it/news-Datagate__giudice_Usa__illegittime_intercettazioni_NSA-1347893-ATT.html Primo colpo della giustizia americana contro le intercettazioni telefoniche effettuate negli Usa dall'agenzia NSA. Secondo il giudice federale Richard Leon, si tratta infatti di una pratica ''quasi orwelliana'' che viola la privacy dei cittadini ed e' probabilmente incostituzionale Anche se contro la decisione verra' presentato appello, si tratta solo della prima di una lunga serie di sfide legali contro il network di intelligence americano dopo le rivelazioni dell'ex impiegato della NSA, Edward Snowden. Nella sentenza, il giudice Leon ha scritto di ''non riuscire a immaginare una invasione piu' indiscriminata e arbitraria'' di quella della NSA, aggiungendo che James Madison, uno dei padri fondatori della Costituzione degli Stati Uniti, sarebbe ''inorridito'' da queste pratiche del governo. Leon ha anche messo in dubbio che le intercettazioni fossero necessarie alla lotta contro il terrorismo. ''Il governo non cita neanche un singolo caso in cui l'analisi dei dati della NSA abbia fermato un attacco imminente''. Il caso si basava sul ricorso di due querelanti, Larry Klayman e Charles Strange, contro l'amministrazione di Barack Obama. Stavolta si finisce davanti alla Corte Suprema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
|
Quote:
![]() La non è che "organizzano incontri" gli arriva la direttiva da rispettare e se non lo fai son caXXi. Per non parlare del "Grande Firewall", la censura sulle keyword dei motori di ricerca, i censori governativi online sui forum, ecc. ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.