Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2013, 16:50   #1
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
Dissipatore da 800g è rischioso montarlo?

Salve....è una domanda un po' stupida ma sto passando da un TX3 evo da 300g ad un Raijintek Ereboss da 800g e ho il timore che ma MOBO potrebbe inclinarsi nel tempo....qualcuno conferma le mie paure?
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 18:30   #2
sudokus
Member
 
L'Avatar di sudokus
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
Se ci fosse questo rischio non ne venderebbero più non credi?

cmq se hai questo timore taglia la testa al toro, e prenditi un case dove puoi montare la mobo orizzontale tipo:
http://www.bitfenix.com/global/en/pr...assis/prodigy/
http://www.aerocool.com.tw/chassis/ds/1021.html
__________________
Desktop Intel Core 2 Duo E6400 ~ Asus P5B Deluxe ~ 4 Gb Team group Elite 800Mhz ~ SAPPHIRE HD 7750 ~ Western Digital Raptor 74 Gb & 2xWD Blue 1T ~ Thermaltake Toughpower 750w ~Monitor Philips 24 9C -Thermaltake Armor_ UPS PowerWalker 1000va PSW
sudokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 20:13   #3
nasio91
Senior Member
 
L'Avatar di nasio91
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da sudokus Guarda i messaggi
Se ci fosse questo rischio non ne venderebbero più non credi?

cmq se hai questo timore taglia la testa al toro, e prenditi un case dove puoi montare la mobo orizzontale tipo:
http://www.bitfenix.com/global/en/pr...assis/prodigy/
http://www.aerocool.com.tw/chassis/ds/1021.html
per questo era una domanda stupida
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 ///
XFX R9 280X 230€
nasio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 20:39   #4
Hellbert
Senior Member
 
L'Avatar di Hellbert
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1060
tranquillo non corri rischi... io ho tenuto montato un noctua d-14 per 3 anni sul mio sistema ( i7 860 - asrock p55 extreme ) e l'unico inconveniente che ho avuto è stato al momento dello smontaggio del dissi... per rimuovere il backplate dal retro della mobo ho dovuto scaldare con l'asciugacapelli la zona interessata, perchè la gomma del backplate si era letteralmente incollata, per via del calore sul socket, al retro della mobo.
Però avevo temperature che per poco non andavano contro le leggi della termodinamica ( in OC daily a 4,2GHz anche in gaming o in condizioni di stress mai andato il core più caldo oltre i 57°.. per non parlare di inverno, temperature glaciali )

Quindi stai tranquillo e raffredda la tua cpu come si deve!
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE POSITIVAMENTE CON Sawato Onizuka - Subconcious - ricciolone1981 - baffetto58 - Dominioincontrastato - minicooper_1 - spl - danyrace - Eraovius - dragonballfusion - thund3r - Grum - JüN1oR - nick.sf - teoenaty - angelonero87 - supergas - lucaenjoy - enricoa - evariel - romanetto - pat77 - foglius - arrapaho - stylahhhhh
Hellbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 13:34   #5
pm40elys40
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 2
con il tempo la mobo una volta tolto il radiatore può rimanere un pochino deformata, dipende anche dalla flessibilità del circuito che non è uguale tra tutti i produttori. Al massimo costruisci un piccolo gancio e appendi la sommità da qualche parte come avevo fatto io
Il Noctua NH-D14 comunque non è il più pesante in assoluto, ne ho avuti 2 montati sulla mia mobo senza ganci ausiliari per raffreddare gli Xeon e non registro deformazioni di sorta. (però l'attacco Xeon ha una robusta backplate integrata)
pm40elys40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:03   #6
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
La domanda é sensata, soprattutto se ha rotto un vecchio Pentium 3, fortunatamente il die non é più esposto come una volta.

Non ci sono problemi, almeno sulle mobo di fascia alta, forse potrebbe creare problemi ad una mobo da 30-40 €, ma tanto non permetterebbe l'overclock e sarebbe inutile un dissipatore del genere.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v