|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
AIRPOD, l'auto ad aria compressa
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 10-06-2012 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
La vecchia Eolo non era, per ragioni termodinamiche, in grado di fermarsi a un semaforo senza spegnersi.
Sempre per ragioni termodinamiche, dubito fortemente che questa nuova autovettura faccia "cento chilometri con un euro", visto che per comprimere l'aria nel serbatoio ci vuole più energia di quanta ne contiene un volume equivalente di benzina.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
Mah
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
A parte che fanno confronti (anche di prezzo) con le citycar mentre questa è una specie di orrendo triciclo carrozzato, i dati a disposizione sono solo quelli dichiarati dal produttore ad un anno dalla presunta commercializzazione....quindi al 99% fuffa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
|
ok d'estate si ha l'aria condizionata gratis, ma di inverno come fanno a non far congelare il motore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Ebbene si
![]() ![]() Quote:
L'articolo con tutta l'intervista (e tante altre perle ![]() http://www.repubblica.it/motori/attu...aria-36653710/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ogni anno dicono "L'anno prossimo usciamo sul mercato...".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
In ogni caso, quei numeri (1 euro per 100 km) sono assolutamente assurdi, i conti non tornano, ed anche di molto. Comunque, sarei curioso di capire cosa ci hanno messo dentro (quanti pistoni, quanti stadi di riscaldamento ecc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
rimango perplesso soprattutto per le modalità di vendita e distribuzione: "piccole officine/concessionari" che acquisterebbero, farebbero manutenzione e venderebbero come delle specie di franchising... praticamente cercano una rete di persone che gli dia decine di migliaia di euro sulla fiducia senza precise garanzie sul funzionamento, e se poi i clienti finali avranno problemi / si lamenteranno / faranno causa saranno cazzi delle officine.
non si dice poi la cosa più importante: la motorizzazione ha omologato queste auto per circolare? sul funzionamento del motore, con un generatore che scalda l'aria impedendole di formare ghiaccio, sono dubbioso.. ma non essendo ingegnere meccanico non mi esprimo. A naso mi pare una cacata, non capisco come un motore con così scarsa efficienza energetica possa essere economicamente conveniente rispetto a soluzioni più tradizionali (benzina, diesel, ibrido, gas gpl o metano) ![]() e poi diciamola tutta, a livello di design questi cosi andrebbero un filo rivisti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Applicando il concetto al contrario (per l'espansione) la faccenda assume anche il risvolto positivo di non far creare ghiaccio, però per scaldare devi fornire energia, quindi probabilmente (ed andando puramente ad occhio) alla fine il rendimento complessivo peggiora (o quantomeno vanno fatti conti accurati). Il discorso economico invece è diverso... Il fatto è che per il "consumatore finale" l'energia in forma di carburanti costa (almeno nel caso di benzina e diesel) circa il doppio di quello che pagherebbero la corrente elettrica alla presa di casa. Questo è in parte dovuto a ragioni tecniche, ma per la maggior parte si tratta di regimi di tassazione completamente diversi. In pratica, se il kWh "alla presa" costa 10 centesimi, un kWh "in benzina" ne costa 20. Ne consegue che un qualsiasi tipo di macchina alimentata direttamente od indirettamente (ad esempio, attraverso aria compressa) ad energia elettrica può avere un rendimento complessivo anche molto più basso (fino alla metà) rispetto ad una macchina a benzina ed essere comunque economicamente conveniente. Quindi, a parità di costi di produzione e modalità di utilizzo, se un motore a benzina ha un rendimento del 30%, basta che il sistema compressore + motore ad aria compressa abbia un rendimento del 15% per essere competitivo. Ovviamente, il fatto che sia economicamente conveniente, non implica il fatto che lo sia termodinamicamente o che complessivamente inquini meno. IMHO, questo "gap di costi" generato da un tale disequilibrio tra convenienza energetica e convenienza economica è un problema che prima o poi andrà affrontato in sede politica. Onestamente, dubito che questa macchina riesca anche solo a raggiungere la convenienza economica, ma tutto sommato la cosa potrebbe anche essere possibile (anche se ovviamente in misura molto minore di quanto millantato). A quel punto, più che una reale "svolta ingegneristica", ci sarebbe un problema di tipo politico/economico da risolvere. Il che potrebbe anche essere un bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Lo stato certamente non ci sta a perdere soldi: se un gran numero di auto diventasse "elettrico" (in un modo o nell'altro), le stesse accise che gravano oggi sulla benzina sarebbero applicate anche all'elettricità (o almeno a quella usata per autotrazione), vanificando le differenze di costo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
|
Quote:
![]() Alla fine è proprio questo che spinge la ricerca e che stimola la nostra fantasia: evitare di pagare la mostruosità di tasse e accise presenti sui carburanti classici! Si potrà parlare di inquinamento, di effetto serra, di CO2, di peak oil, ecc... ma se non ci fossero tasse e accise benzina e gasolio costerebbero meno di 60 centesimi al litro e chi se ne frega delle alternative! Se la locomozione elettrica, ad aria compressa, ecc... prendessero piede e le entrate dello Stato derivanti dai carburanti fossili calassero troppo, stiamo sicuri che metterebbero una tassa su alternatori, batterie e sulle bombole per l'aria compressa...e saremmo punto e a capo!!Con tanta pace di chi si è sbattuto per trovare le "alternative" ![]() La domanda giusta dovrebbe essere "Quanta energia consumo per fare (esempio) 1 km?", invece è "Quanto mi costa fare 1 km?". Ultima modifica di Doraneko : 17-06-2012 alle 08:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
|
Quote:
Anche raggiungendo la "sicurezza totale", il nucleare qua in Italia non penso sia conveniente. Per quel pallido esperimento che è stato il nucleare qua in Italia e per i quattro cestini da picnic di scorie che abbiamo prodotto, abbiamo tirato fuori MILIARDI di € per portare a spasso le scorie e per pagar loro vari soggiorni in Francia o USA. Dalla fine degli anni '80 non abbiamo ancora trovato un posto dove metterle!!Figurati se fossero di più!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
E' vero che il nucleare sa essere molto sicuro ma se si seguono tutte le norme. Secondo me molti di noi ritengono che in Italia non ci sia sufficiente maturità nel poter fare ciò, tu lo ritieni un pregiudizio ma, anche per me, è verità. Penso che l'Italia in queste cose faccia schifo e che la situazione sarebbe gestita nell'indecenza più completa perchè è ciò che combiniamo quando ci sono in ballo un mare di soldi. Questo perchè i centri di potere sono inquinati da corruzione e mafia. Lo so che sentire questo ti fa orrore ma è così che la penso. Hai ragione quando dici che la soluzione è emigrare, nella speranza che la feccia non finisca per inquinare altrove come abbiamo già fatto in passato. C'è anche del buono, e tanta brava gente onesta ma la maggior parte del potere è in mano ad altri. Comunque chiudiamo l'ot perchè questo thread non riguarda il nucleare...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() tutto viene valutato col denaro, perché siamo una società materialista che guarda priam di tutto al benessere personale o al mantenimento della propria azienda. Se una cosa è conveniente, economicamente, bene.. altrimenti nada. Se smaltire le scorie in modo mafioso è conveniente, e la mentalità generale è retrograda, allora verranno smaltite in questo modo. Se nessuno vuole le scorie vicino a casa propria e l'unica soluzione è venderle all'estero allora verrà scelta questa soluzione. Il discorso vale anche per il fotovoltaico: nessuno se lo caga perché costa troppo. solo ultimamente c'è stata una crescita e guardacaso solo grazie agli incentivi statali... nessuno va a guardare rendimenti energetici e cose specifiche, prima di tutto si guarda sempre il fattore economico e il rendimento dello stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.