Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...400_49558.html

Secondo tradizione il produttore statunitense dovrebbe annunciare i propri nuovi SoC in occasione del prossimo CES, possibile la presenza del nuovo chip grafico Adreno 400, questa volta senza supporto OpenCL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:10   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Già OpenCL è quasi inutile in una workstation, mi spiegate a che serve in un SoC destinato al mondo mobile?
Per farci girare i client BOINC? Per applicare effetti con Photoshop? Per farci un rendering con motore RayTracing? Su un telefono/tablet?
Magari tra 2 o 3 anni si vedranno delle possibilità d'uso in SoC destinati a server/computer, ma oggi come oggi OpenCL non serve a nulla su ARM.
Se la sua assenza significa migliore efficienza per quello che il SoC è pensato per fare sul serio allora ben venga la mancanza del supporto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:26   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Secondo me l'S5 avrà questo SoC.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:54   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Già OpenCL è quasi inutile in una workstation, mi spiegate a che serve in un SoC destinato al mondo mobile?
Per farci girare i client BOINC? Per applicare effetti con Photoshop? Per farci un rendering con motore RayTracing? Su un telefono/tablet?
Magari tra 2 o 3 anni si vedranno delle possibilità d'uso in SoC destinati a server/computer, ma oggi come oggi OpenCL non serve a nulla su ARM.
Se la sua assenza significa migliore efficienza per quello che il SoC è pensato per fare sul serio allora ben venga la mancanza del supporto.
Computational photography e' la prima applicazione di opencl per mobile che mi viene in mente di una lunga lista.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:02   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Già OpenCL è quasi inutile in una workstation, mi spiegate a che serve in un SoC destinato al mondo mobile?
Per farci girare i client BOINC? Per applicare effetti con Photoshop? Per farci un rendering con motore RayTracing? Su un telefono/tablet?
Magari tra 2 o 3 anni si vedranno delle possibilità d'uso in SoC destinati a server/computer, ma oggi come oggi OpenCL non serve a nulla su ARM.
Se la sua assenza significa migliore efficienza per quello che il SoC è pensato per fare sul serio allora ben venga la mancanza del supporto.
Image processing and filtering al volo e' una delle applicazioni principali, non perche' e' piu' veloce, ma perche' si consuma meno a farlo sulla GPU che sulla CPU.

Inoltre, rimanendo nel campo giochi, considerando che la maggior parte dei giochi usano una parte infima della GPU su un cellulare parte della sua potenza potrebbe essere utilizzata per qualcosa di interessante (fisica? texture procedurali? ... etc).

Il grosso problema di OpenCL su mobile e' che Google non lo vuole perche' non e' "performance portable" e vuole invece spingere il suo Renderscript ... che e' pero' tuttaltro che pronto (non sanno neanche loro che farne). Sui device Google (Nexus) OpenCL rimane non utilizzabile e non esposto ai programmatori anche se sul sistema operativo sono state trovate le librerie necessarie con il supporto GPU adeguato (ad esempio per il Nexus 7). Inoltre le applicazioni OpenCL non possono finire su Play Store al momento.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 19:53   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Per fare "Image Processing" nvidia ha dimostrato con il Tegra4 che non serve OpenCL ma un HW fatto apposta.
Vi sfugge che un SoC ARM non è una CPU monolitica di Intel e si possono aggiungere a volontà unità di calcolo dedicate. Messo un DSP per l'audio e un engine per le immagini, quale altra applicazione necessita di accelerazione OpenCL?
I giochi? Ma neanche per sogno, con le DirectX 11 possono usare Direct Compute.

Fa bene Qualcomm a fregarsene del supporto se questo significa meno efficienza per il resto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 09:35   #7
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Andreno vs Radeon

Non vorrei dire ma ci potrebbe essere sotto qualcosa che non sappiamo. Amd che fa un soc arm con gpu radeon gcn ed opencl, come se avessero diviso il settore mobile nello stesso modo dei desktop
radeon vs firepro e adreno vs radeon.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1