Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 08:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ita_index.html

Che un Solid State Drive vada molto più forte di un hard disk lo sappiamo, ma cambia davvero la nostra esperienza d'uso quotidiana? Eccoun report con pochi benchmark e alcune prove sul campo, il tutto condito da riflessioni sull'uso "a istinto".

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:07   #2
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
a cui ci si abitua e fa sembrare lentissimo qualsiasi altro sistema ne sia provvisto.
o manca una S accanto a provvisto, oppure serve un NON
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:11   #3
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
Be' io ho un portatile Dell Precision M4400. Stava arrancando grazie anche a Vista pro. In una sola botta ho approfittato di windows 8 a poco prezzo e ho cambiato l'HD con un SSD Samsung da 120 Gb.

Devo dire che con il rinnovo HW/SW il portatile e' veramente rinato.

Ho addirittura comiciato ad usare Windows per alcuni task semplici (a meno che non lo usi per vedere un video, io generalmente lancio Remote desktop e mi collego ad una delle macchine linux che ho al lavoro).

Aggiornamento consigliatissimo.
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:12   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Perso una S per strada, grazie della segnalazione :P
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:17   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Un paio di annetti fa ho installato il SO su un SSD da 60GB tenendo l'HDD meccanico per le applicazioni meno usate e per i dati, e il "vecchio" E8400 con 4GB di RAM è rinato. L'interazione con l'utente è migliorata notevolmente, tanto che oggi con un i7-3770K e stessi SSD+HDD non trovo alcuna differenza in risposta.
Ovviamente l'i7 macina dati più velocemente, ma avvii, tempo di apertura/chiusura/standby sono praticamente gli stessi di prima.

A chiunque se lo chiedesse, sopratutto per i portatili che montano osceni HDD da 5400RPM, mettete un SSD. Anche se piccolo, farà la differenza.

Comunuqe 60GB per l'OS e gli applicativi maggiormente usati basta e avanza. Sul mio da 60GB (55GB effettivi) dopo aver intallato Win7 ho ancora 35GB liberi. Hai voglia ad installare applicazioni, anche perché se uno ha davvero necessità di usare certi applicativi da svariate migliaia di euro, 100 euro per un SSD un po' più capiente non sono nulla.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:18   #6
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Confronto impari, ovviamente non c'e' storia. Speriamo questo articolo aiuti a capire chi ancora e' restio nei confronti degli SSD.
Per un pc fisso, ssd 128 o 256gb ( per windows e programmi installati ) + hd per archivio dati, sono una coppia perfetta.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:27   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
c'è da aggiungere che gli SSD "recenti" migliorano decisamente con i tagli un po' più sostanziosi (non ricordo se da 128 o 256) rispetto a quelli da 64 giga per una questione di saturazione del controller.

sui PC fissi, la soluzione ibrida (SSD + HD meccanico) rimane forse la più consigliata: hai velocità e capienza, senza spendere un capitale

bell'articolo!!!!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:27   #8
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
E' da molto che lo dico... Attualmente il miglior upgrade per un PC è sicuramente passare ad un SSD...
Ci sarebbe da approfondire l'aspetto del Data Retenction, ma l'articolo spiega sicuramente le basi, e di sicuro quando ho tempo lo linko nel primo Post della discussione in firma...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:34   #9
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
E' da molto che lo dico... Attualmente il miglior upgrade per un PC è sicuramente passare ad un SSD...
Ci sarebbe da approfondire l'aspetto del Data Retenction, ma l'articolo spiega sicuramente le basi, e di sicuro quando ho tempo lo linko nel primo Post della discussione in firma...
idem
uso ssd nei miei portatili fin dai primi intel usciti
addirittura nel vaio Z avevo messo un X25-E da 30gb pagato all'epoca oltre 400€ (pagato dall'azienda, non da me)

nessun processore, nemmeno il più potente in commercio, potrà dare la stessa sensazione di reattività data da un ssd
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:41   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Bell'articolo, peccato che la parte della clonazione non è stata approfondita come avrei voluto.
Sarebbe stato bello capire quali sono state le scelte redazionali e a come ci si è arrivati.

Si legge fra le righe che il software che accompagna i dischi Samsung non sia all'altezza del compito richiesto, ma non è una deduzione certa.

Inoltre sarebbe stato carino capire se esiste un software free o gratuito in grado di fare questo tipo di clonazione (specialmente da disco grande a ssd piccolo).

Ne approfitto per chiedere agli altri utenti se hanno risolto tale problematica in maniera efficiente (cosa ne pensate dei programmi Aomei?)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:43   #11
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
mi viene in mente un articolo di circa 10-15 gg fa che ho letto in giro dove facevano qualche calcolo del tempo 'perso' da ogni utente per attendere l'avvio del pc/app etc.. mediamente 1 settimana all'anno.

direi che con gli hdd SSD diventerebbe enormemente meno... certo.. l'investimento di sostituire/clonare.. ma poi si guadagna in produttività...

3-4 minuti guadagnati ogni giorni X 200 giorni lavorativi = 13-14 ore in più di lavoro all'anno, moltiplichiamoli x N dipendenti a seconda dell'azienda...
l'efficienza informatica ad oggi è tutto...
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:48   #12
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Io onestamente preferisco di gran lunga partire con un formato pulito piuttosto che clonare le partizioni, anche perché l'installazione del SO è velocissima su SSD... Tuttavia so che ci sono molti casi in cui questo non è possibile per motivi di tempo...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:48   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
non un po' come: "la scoperta dell'acqua calda"?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:51   #14
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Anche io ho potuto apprezzare il crucial M4 mSATA 256GB (con cui ho sostituito un altro SSD preinstallato di pessima qualità un Sandisk u100)

Domanda: prima dei test i dischi HDD erano stati deframmentati? (non ho trovato l'informazione nell'articolo).

Altra osservazione: un confronto su un PC desktop con HDD 3.5" ? Almeno quelli hanno rotazioni a 7200 rpm...
Su un notebook con dischi a 5500 rmp il confronto è veramente impari
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:51   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
x Cappej: l'ho detto nell'articolo. Per gli appassionati si, per chi non ha ancora chiare le cose (oltre il 90% della popolazione), no :P
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 09:52   #16
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
non un po' come: "la scoperta dell'acqua calda"?
La stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno cosa è un SSD, nonostante se ne parli da tempo ormai...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 10:01   #17
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Bell'articolo, peccato che la parte della clonazione non è stata approfondita come avrei voluto.
Sarebbe stato bello capire quali sono state le scelte redazionali e a come ci si è arrivati.

Si legge fra le righe che il software che accompagna i dischi Samsung non sia all'altezza del compito richiesto, ma non è una deduzione certa.

Inoltre sarebbe stato carino capire se esiste un software free o gratuito in grado di fare questo tipo di clonazione (specialmente da disco grande a ssd piccolo).

Ne approfitto per chiedere agli altri utenti se hanno risolto tale problematica in maniera efficiente (cosa ne pensate dei programmi Aomei?)
confermo che il sw fornito da samsung (una sorta di noorton ghost) fa pena
spiego meglio: non fa pena il sw in se, ma in quanto occorre installarlo sul SO presente su hd, e da li verrà fatta la clonazione verso l'ssd (collegato via usb) mentre windows è in funzione
si tratta quindi di una copia on-line

di solito se il pc è nuovo preferisco reinstallare tutto da zero, altrimenti uso il mio fido acronis, TASSATIVAMENTE off-line (9.7, 10, 11 o 11.5) in base all'anzianità del pc/notebook e relativo controller dei dischi

aomei mai sentito, ma credo che una prova la si possa fare, al massimo in caso di problemi si brasa l'ssd e si riparte da capo con un altro sw
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 10:05   #18
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
a novembre 2010 comprai un Vertex2 da 120gb. I 180 euro (all'epoca) meglio spesi! Adesso sto pensando di aggiornarmi con un Samsung Evo da 256gb, oltretutto i prezzi si sono abbassati tantissimo e lo si paga solo 140 euro.
E nel frattempo ho cambiato pure il disco del laptop della mia ragazza (un acer con un i3 con un 500gb a 5400rpm) e ho messo un samsung 840 da 120gb. SEMBRA UN ALTRO PC!!!
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 10:08   #19
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da gianluca-1986 Guarda i messaggi
di solito se il pc è nuovo preferisco reinstallare tutto da zero, altrimenti uso il mio fido acronis, TASSATIVAMENTE off-line (9.7, 10, 11 o 11.5) in base all'anzianità del pc/notebook e relativo controller dei dischi
Pensavo di essere il solo a non comprendere come alcune versioni di Acronis True Image non supportassero i nuovi controller e viceversa da una versione all'altra.
Io sono rimasto come te alla 11, ma siamo alla 2014, chissà se è cambiato qualcosa, apparte il supporto all'UEFI.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 10:12   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Un anno e mezzo fa ho messo un Vertex3 da 64GB nel mio portatile con SATA1 e nonostante sia cappato a 100MByte/s la risposta è cambiata come dalla notte al giorno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1