Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2013, 17:41   #1
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
LG IPS235P vs LG IPS237L

Salve, apro questo thread per avere maggiori delucidazioni tra i due monitor in oggetto.
In particolare volevo conoscere quali sono le differenze sostanziali tra questi due LG, molto simili, in un uso generico del PC (VIDEO/FOTO) ma in special modo come si comportano in ambito GAMING.
Inoltre volevo sapere quale preferireste non contando il fattore budget.
Vi ringrazio anticipatamente.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 18:07   #2
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
Beh io prenderei l'lg ips237l perchè è il nuovo modello.L'altro invece è un pò vecchiotto...
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 18:33   #3
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Andando un pò piu sul tecnico? Tipo quali sono le differenze nelle qualità d'immagini?
In ambito gaming sò che l'IPS237L va bene ma ho letto un feed molto positivo sull'IPS235P (e non sò se posso riportare perchè non è un feed di questo forum).
Una differenza è che il 235P ha la funzione RTC (Response Time Compensation, un overdrive per i giochi) mentre l'altro ha proprio la funzione overdrive.
Quindi chi va meglio?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 19:26   #4
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
L'lg ips237l ha la calibrazione hardware quindi in teoria dovrebbe avere colori già buoni...l'altro non saprei...non li ho mai provati ma vorrei comprare l'ips237l...
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 22:43   #5
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ti ringrazio della risposta, però penso che anche l'altro esca già calibrato di fabbrica, essendo un LG, ma non nè sono sicuro, vediamo se qualcuno conosce qualcosa riguardo al 235P.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 07:35   #6
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta, però penso che anche l'altro esca già calibrato di fabbrica, essendo un LG, ma non nè sono sicuro, vediamo se qualcuno conosce qualcosa riguardo al 235P.
Ciao,
no il 235P non esce hardware calibrated e, se ben ricordo, non ha overdrive. Ha però complete regolazioni ergonomiche che IPS237L non ha.

Inoltre differiscono per il pannello adottato.
Il 235P ha un pannello S-IPS, il 237L ha un AH-IPS.

In generale gli S-IPS hanno angoli di visione, sopratutto quello verticale, maggiore degli AH-IPS.
Questi ultimi invece sono in genere più reattivi.

Ultima modifica di luX0r.reload : 20-09-2013 alle 07:38.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 15:06   #7
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ciao, ringrazio anche a te per l'intervento.
Peccato per il 235P che non sia già calibrato, ma comunque possiede la funzione RTC che in pratica è l'overdive per i giochi.
Le differenze tra i due pannelli adesso mi è più chiara, ma da quello che sò in ambito gaming non ci dovrebbe essere nessun problema per la minor reattività del S-IPS in confronto al AH-IPS (che in sostanza equivale all e-IPS sempre se non sbaglio), perchè in quel caso bisogna vedere l'input lag che è dovuto all'hardware del monitor (oltre ovviamente all'overdrive) e anche perchè, parlando di monitor IPS da 23", prima del 237L il 235P era tra i più consigliati (nelle varie recenzioni/opinioni) anche rigurado ad uno uso gaming insieme al DELL U2312HM, escludendo gli Eizo (FS2333/FS2332) perchè più espansivi rispetto agli altri già citati.
Se qualcuno trova qualcosa di inesatto e/o vuole aggiungere qualcosa rispetto a quanto detto fin'ora vi prego di intervenire per maggior chiarezza .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 17:27   #8
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ciao, ringrazio anche a te per l'intervento.
Peccato per il 235P che non sia già calibrato, ma comunque possiede la funzione RTC che in pratica è l'overdive per i giochi.
Le differenze tra i due pannelli adesso mi è più chiara, ma da quello che sò in ambito gaming non ci dovrebbe essere nessun problema per la minor reattività del S-IPS in confronto al AH-IPS (che in sostanza equivale all e-IPS sempre se non sbaglio), perchè in quel caso bisogna vedere l'input lag che è dovuto all'hardware del monitor (oltre ovviamente all'overdrive) e anche perchè, parlando di monitor IPS da 23", prima del 237L il 235P era tra i più consigliati (nelle varie recenzioni/opinioni) anche rigurado ad uno uso gaming insieme al DELL U2312HM, escludendo gli Eizo (FS2333/FS2332) perchè più espansivi rispetto agli altri già citati.
Se qualcuno trova qualcosa di inesatto e/o vuole aggiungere qualcosa rispetto a quanto detto fin'ora vi prego di intervenire per maggior chiarezza .
In ambito gaming non c'è nessun problema, a meno che tu non giochi a livelli professionali o semi-professionali. In quel caso, dovresti andare su un TN a 120Hz. Io ho giocato per anni su S-IPS senza nessun problema.
Ora ho un AH-IPS che su carta è sicuramente più veloce, ma in termini pratici io la differenza non la noto.

Ricapitolando, se ti serve la fedeltà cromatica e non hai una sonda per calibrare il monitor, allora vai di IPS237L.
Se hai bisogno di un monitor con regolazioni ergonomiche, allora vai di 235P.

Secondo me, a parte il discorso calibrazione, qualitativamente si equivalgono. Le differenze sono minime e non riscontrabili ad occhio nudo.
Io a questo punto, se fossi in te, deciderei in base al budget e all'estetica del monitor stesso.

p.s. Tempi di risposta e input lag non sono la stessa cosa.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 19:04   #9
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti sei molto cortese.
Il tuo intervento mi confermano alcune cose e me ne chiariscono altre.

Prima di arrivare a questo bivio ho ricercato scrupolosamente quale monitor sarebbe stato ideale per me e per il mio hardware a disposizione, cambiando idea sui panelli varie volte andando da un TN ad un IPS passando da un VA ad un AMVA(VA) per ritornare infine ad un IPS, e altrettante volte ho cambiato idea sul tipo di budget (molto elastico).

Quindi mi sono studiato vari modelli di monitor di varie marche ed ora ho un quadro generale abbastanza buono dei monitor attuali (volendo potrei aprire un thread esponendo alcune informazioni/opinioni molto utili che ho appreso da queste ricerche che potrebbero far commodo ad altri come lo è stato per me), anche se in realtà ci sono solo alcuni modelli (soprattutto ASUS) che non ho dato una classificazione ideale perchè "non esplorati" adeguatamente (per via di poche informazioni trovate), ma per tagliare corto ho preferito andare sul "sicuro" e affidarmi a dei monitor più "usati".
Un'altra cosa che ho pensato è di andare su un buon monitor da 23" (o max 24") cercando di non spendere tanto (tralasciando quindi gli ottimi EIZO) ma utli alla mia causa lasciando chissà ad un domani una spesa più esosa (considerando monitor dai 27" in sù magari con una tecnologia più avanzata e, spero, con meno prolematiche ).

Ritornando al thread se consideriamo solamente il discorso budget sarebbe preferibile andare sul 237L perchè l'ho trovato ad un prezzo di poco inferiore rispetto al 235P.
Anche sul discorso estetica mi sembra leggermente avanti il 237L (ma sono gusti), anche se devo amettere che non li trovo così dissimili e mi piacciono entrambi.
Forse la parte ergonomica del 235P la trovo più interessante perchè mi sarebbe utile un monitor con montaggio VESA, anche se non è così fondamentale.
Riguardo al lato gaming penso che entrambi siano l'ideale per me, visto che non avrò grosse esigenze videoludiche, pur essendo un appassionato ma "amatoriale" (penso più o meno come te e tanti altri) e sicuramente non necessito di 120Hz visto da quale monitor provengo (un vecchissimo ACER da 19" che mi ha lasciato non molto tempo fà) e dall' hardware in mio possesso.
Ora raccoglierò altre informazioni e poi (spero) tirerò le somme .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 19:45   #10
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
PANNELLO: IPS237L
GAMING: IPS235P = IPS237L
OVERDRIVE: IPS235P = IPS237L
IMMAGINI: IPS237L
REATTIVITA: IPS237L
VISIONE-ANGOLI: IPS235P
ERGONOMIA: IPS235P
PREZZO: IPS235P = IPS237L

PANNELLO: Il 237L monta un AH-IPS mentre il 235P un S-IPS un pannello più "vecchio", il prima ha una migliore reattività invece il secondo possiede angoli di visione maggiore.
GAMING: Entrambi ottimi in questo ambito probabilmente di poco superiore il 237L ma in termini pratici la differenza non si nota.
OVERDRIVE: Il 237L possiede l'overdrive mentre il 235P ha l'RTC (Response Time Compensation) una sorta di overdrive.
IMMAGINI: Per via della calibratura di fabbrica il 237L ha una migliore resa cromatica delle immagini (più realistiche) rispetto al 235P.
REATTIVITA: Come già detto il pannello AH-IPS del 237L risulta essere più reattivo del pannello S-IPS del 235P.
VISIONE-ANGOLI: Anche qui come già detto il 235P ha il pannello S-IPS che hanno angoli di visione maggiore rispetto al pannello del 237L.
ERGONOMIA: Il 235P ha una migliore regolazione ergonomica con possibilità di attaccarlo alla parete grazie al montaggio VESA.
PREZZO: In giro ci sono prezzi molto simili ed è addirittura possible trovare il 237L ad un costo di poco inferiore.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 07:36   #11
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
PANNELLO: IPS237L
GAMING: IPS235P = IPS237L
OVERDRIVE: IPS235P = IPS237L
IMMAGINI: IPS237L
REATTIVITA: IPS237L
VISIONE-ANGOLI: IPS235P
ERGONOMIA: IPS235P
PREZZO: IPS235P = IPS237L

PANNELLO: Il 237L monta un AH-IPS mentre il 235P un S-IPS un pannello più "vecchio", il prima ha una migliore reattività invece il secondo possiede angoli di visione maggiore.
GAMING: Entrambi ottimi in questo ambito probabilmente di poco superiore il 237L ma in termini pratici la differenza non si nota.
OVERDRIVE: Il 237L possiede l'overdrive mentre il 235P ha l'RTC (Response Time Compensation) una sorta di overdrive.
IMMAGINI: Per via della calibratura di fabbrica il 237L ha una migliore resa cromatica delle immagini (più realistiche) rispetto al 235P.
REATTIVITA: Come già detto il pannello AH-IPS del 237L risulta essere più reattivo del pannello S-IPS del 235P.
VISIONE-ANGOLI: Anche qui come già detto il 235P ha il pannello S-IPS che hanno angoli di visione maggiore rispetto al pannello del 237L.
ERGONOMIA: Il 235P ha una migliore regolazione ergonomica con possibilità di attaccarlo alla parete grazie al montaggio VESA.
PREZZO: In giro ci sono prezzi molto simili ed è addirittura possible trovare il 237L ad un costo di poco inferiore.
Leggendo l'ultimo messaggio secondo me dovresti prendere il 235P.
Il 237L non ha un attacco VESA e, anche se ora lo ritieni così fondamentale, già che ne hai parlato per me significa che magari tra qualche mese ti potre
bbe venire in mente di appenderlo... o per necessità (vedi guadagnare spazio su scrivania) o per una questione di estetica. Allora ti dirai "se avessi preso il 235P...".
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 09:49   #12
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Leggendo l'ultimo messaggio secondo me dovresti prendere il 235P.
Il 237L non ha un attacco VESA e, anche se ora lo ritieni così fondamentale, già che ne hai parlato per me significa che magari tra qualche mese ti potre
bbe venire in mente di appenderlo... o per necessità (vedi guadagnare spazio su scrivania) o per una questione di estetica. Allora ti dirai "se avessi preso il 235P...".
Ci hai preso in pieno .
Infatti per avere la scrivania più libera il mio vecchio monitor era attaccato alla parete (a ridosso della scrivania), ma questo aspetto sarebbe stato fondamentale solo dal momento in cui avrei avuto maggiori informazioni sulle differenze tra i due monitor.
Per non influenzare troppo gli eventuali consigli non avevo enfatizzato questo punto per non incappare in una scelta di un monitor meno performante e/o meno adatto per i miei scopi.
In pratica la parte ergonomica del monitor non doveva essere il fattore primario per cui scegliere il monitor (anche lasciare il monitor sulla scrivania non mi avrebbe dato così fastidio), ma assodato che entrambi i monitor sono sul medesimo livello e anche molto simili nelle caratteristiche (seppur con qualche differenza), allora penso proprio che andro sul 235P per una maggiore commodità.
L'unica neo è che l'IPS235P non esca già calibrato di fabbrica, ma mi rendo conto che si tratta più di uno "sfizio" personale che di una reale necessità.
Infine ti ringrazio tantissimo ancora una volta per i tuoi preziosi consigli aiutandomi molto nella mia scelta.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 13:48   #13
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Ci hai preso in pieno .
Infatti per avere la scrivania più libera il mio vecchio monitor era attaccato alla parete (a ridosso della scrivania), ma questo aspetto sarebbe stato fondamentale solo dal momento in cui avrei avuto maggiori informazioni sulle differenze tra i due monitor.
Per non influenzare troppo gli eventuali consigli non avevo enfatizzato questo punto per non incappare in una scelta di un monitor meno performante e/o meno adatto per i miei scopi.
In pratica la parte ergonomica del monitor non doveva essere il fattore primario per cui scegliere il monitor (anche lasciare il monitor sulla scrivania non mi avrebbe dato così fastidio), ma assodato che entrambi i monitor sono sul medesimo livello e anche molto simili nelle caratteristiche (seppur con qualche differenza), allora penso proprio che andro sul 235P per una maggiore commodità.
L'unica neo è che l'IPS235P non esca già calibrato di fabbrica, ma mi rendo conto che si tratta più di uno "sfizio" personale che di una reale necessità.
Infine ti ringrazio tantissimo ancora una volta per i tuoi preziosi consigli aiutandomi molto nella mia scelta.
Su prad.de c'è proprio la recensione del 235p. Utilizza i valori post calibrazione che hanno indicato nella recensione e sei a posto

Buon acquisto
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 18:36   #14
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Buon acquisto
Grazie .
Arrivato ieri e mi ha fatto subito una buona impressione.
Il 235P è proprio come mi aspettavo (sono stato molto scupoloso nella mia ricerca) e si adatta a pennello alle miei esigenze.
Il monitor si presenta bene, aperta la scatola trovo sopra lo schermo un foglio che certifica la calibrazione fatta da LG (Color Calibration Factory Report).
Bello fuori e "dentro", qualità d'immagini spettacolare (come ogni IPS che si rispetti), ed è molto comodo per via della sua "praticità ergonomica".
Non mi sembra di vedere nessun pixel bruciato (EIZO TEST) e questo è gia tanto .
I colori sono bellissimi cambiando totalmente la qualità del mio computer grazie alla visualizzazioni di immagini più realistiche e definite.
Non mi sembra neanche pesante (senza piedistallo), ed è addirittura più leggero del mio vecchio ACER a 19".
Questo monitor sembra quasi esente da difetti (al momento), anzi no.
In realtà c'è sempre il "solito" neo che affligge in molti , un pò di backlight bleeding (mi sembra solo) nell'angolo in basso a sinistra, perchè per il resto (credo) che ci sia solo un pò di IPS GLOW.
Al momento entrambi non mi sembrano così evidenti, diciamo che non è una cosa che salta all'occhio (mio) è più una cosa che devo andare a "ricercare".
Collegato tramite l'attacco HDMI e installato i driver presenti nel CD, in questi due giorni l'ho testato sia al livello di setting che al livello di games.
Ancora devo trovare il setting "migliore per me" ma intanto sto effettuando regolazioni prendendo spunto dai vari consigli in "giro" e da PRAD come mi aveva suggerito lux0r.reload.
Sotto il punto di vista gaming è a dir poco eccezionale, ha una resa cromatica che rende l'esperienza videoludica speciale.
Non ho riscontrato nessuna "scia", anche se lo devo testare con qualche gioco di guida e sparatutto, lasciando addirittura l'RTC (overdrive) a livello medio.
Test time .... to be continued .
Ancora grazie a lux0r.reload per i consigli.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 10:50   #15
fabio.i75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Grazie .
Arrivato ieri e mi ha fatto subito una buona impressione.
Il 235P è proprio come mi aspettavo (sono stato molto scupoloso nella mia ricerca) e si adatta a pennello alle miei esigenze.
Il monitor si presenta bene, aperta la scatola trovo sopra lo schermo un foglio che certifica la calibrazione fatta da LG (Color Calibration Factory Report).
Bello fuori e "dentro", qualità d'immagini spettacolare (come ogni IPS che si rispetti), ed è molto comodo per via della sua "praticità ergonomica".
Non mi sembra di vedere nessun pixel bruciato (EIZO TEST) e questo è gia tanto .
I colori sono bellissimi cambiando totalmente la qualità del mio computer grazie alla visualizzazioni di immagini più realistiche e definite.
Non mi sembra neanche pesante (senza piedistallo), ed è addirittura più leggero del mio vecchio ACER a 19".
Questo monitor sembra quasi esente da difetti (al momento), anzi no.
In realtà c'è sempre il "solito" neo che affligge in molti , un pò di backlight bleeding (mi sembra solo) nell'angolo in basso a sinistra, perchè per il resto (credo) che ci sia solo un pò di IPS GLOW.
Al momento entrambi non mi sembrano così evidenti, diciamo che non è una cosa che salta all'occhio (mio) è più una cosa che devo andare a "ricercare".
Collegato tramite l'attacco HDMI e installato i driver presenti nel CD, in questi due giorni l'ho testato sia al livello di setting che al livello di games.
Ancora devo trovare il setting "migliore per me" ma intanto sto effettuando regolazioni prendendo spunto dai vari consigli in "giro" e da PRAD come mi aveva suggerito lux0r.reload.
Sotto il punto di vista gaming è a dir poco eccezionale, ha una resa cromatica che rende l'esperienza videoludica speciale.
Non ho riscontrato nessuna "scia", anche se lo devo testare con qualche gioco di guida e sparatutto, lasciando addirittura l'RTC (overdrive) a livello medio.
Test time .... to be continued .
Ancora grazie a lux0r.reload per i consigli.
Salve stavo valutando di vendere il mio asus ml239h per prendere un lg ips235p ma adesso vi ho letto e ho capito che il 237L ha un pannello più nuovo, è 75Hz vero? Hai notato qualche difetto? Allo stesso prezzo del primo meglio il secondo giusto?
__________________
CASE: COOLER MASTER ELITE 430 ALI: OCZ ModXStream Pro 600W HD: SSD Crucial M4 128GB, WD Caviar Black 640GB + Maxtor 200GB MB: ASROCK Z77 Extreme4 RAM: Corsair Vengeance 8GB 1600 CPU: i5 3570k DISSI: Freezer 13 PRO VGA: ASUS GTX 660 DC2 MONITOR: ASUS ML239H 1920x1080
fabio.i75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 14:03   #16
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da fabio.i75 Guarda i messaggi
Salve stavo valutando di vendere il mio asus ml239h per prendere un lg ips235p ma adesso vi ho letto e ho capito che il 237L ha un pannello più nuovo, è 75Hz vero? Hai notato qualche difetto? Allo stesso prezzo del primo meglio il secondo giusto?
Scusami se mi sono accorto solo ora del tuo intervento, ma era da un pò di tempo che non loggavo.
Guarda io posso risponderti soprattutto per quanto riguarda l'IPS235P (non sò se si era capito ma ho comprato questo ), e ribadisco tutt'oggi quanto detto nel post precedente (vedi Blacklight Bleeding e IPIS GLOW) riconfermando la mia piena soddisfazione per l'acquisto fatto in concomitanza con le mie esigenze e il budget a disposizione.
Da quello che mi risulta la frequenza ottimale dell'IPS237L è di 60Hz e quella massima è di 75Hz.
Entrambi sono ottimi monitor e si equivalgono molto, ma a livello generale credo che il 237L sia più "raccomandabile", sempre se non si ha un'esgienza ergonomica particolare.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v