Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 14:46   #1
giodemax
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 32
Aiuto OC i7 3770k, primo oc

Salve a tutti, sono alle prime armi con l'oc e vorrei portare il 3770k non troppo spinto, diciamo a 4.2 - 4.3 GHz, siccome per quello che riguarda l'oc sono un novello, vorrei sapere se c'è qualcuno che mi dà una mano, da zero! La config è : i7 3770k su msi g43 z77a gaming, dissipatore 412s.
giodemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 16:39   #2
giovist
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 44
Ciao Giodemax, ho fatto il mio primo oc qualche giorno fa' e il pc non si è incendiato (per ora! ).
Da principiante a principiante ti consiglio di cercare una guida su google, o anche qui sul forum. Io l'ho trovata proprio per il mio processore e per il mio bios, magari ne trovi una specifica anche tu.
Procurandomi i programmi per il monitoraggio e per i test e seguendo i consigli della guida senza esagerare (non ho toccato le frequenze) non è stato difficile.
In bocca al lupo!
giovist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:13   #3
giodemax
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da giovist Guarda i messaggi
Ciao Giodemax, ho fatto il mio primo oc qualche giorno fa' e il pc non si è incendiato (per ora! ).
Da principiante a principiante ti consiglio di cercare una guida su google, o anche qui sul forum. Io l'ho trovata proprio per il mio processore e per il mio bios, magari ne trovi una specifica anche tu.
Procurandomi i programmi per il monitoraggio e per i test e seguendo i consigli della guida senza esagerare (non ho toccato le frequenze) non è stato difficile.
In bocca al lupo!
Ciao, ti ringrazio!
Il problema è che ci capisco veramente niente di OC.
Mi ritrovo veramente spiazzato e cercavo qualcuno che mi seguisse passo-passo

Ho fatto uno screen con i programmi che ho letto di usare in giro:

giodemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 18:23   #4
giovist
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 44
Purtroppo, non conoscendo bene il tuo processore, non posso darti indicazioni precise, ma solo qualche consiglio e dirti come ho proceduto io.

Come programmi ho usato:
- RealTemp e/o Core Temp per monitorare le temperature;
- CPU-Z che ho trovato utile per farmi un'idea dei voltaggi del processore (alla voce "Core Voltage");
- Prime95 e LinX per i test di stress (molti dicono che Prime95 stressa meglio, ma nel mio caso ho notato che LinX mi faceva alzare la temperatura di 3 o 4 gradi in più... per sicurezza li ho usati entrambi);
- Nehalemcalc utilissima per fare i calcoli dei vari moltiplicatori.

Poi, verifica la frequenza della tua RAM: 1333 o 1600.

A questo punto hai bisogno di un po' di dati sui moltiplicatori consentiti dal tuo sistema. Gli i7 hanno quattro moltiplicatori che devi usare in queste formule:

[CPU frequency] = BCLK x [CPU multiplier].
[Uncore frequency] = BCLK x [Uncore multiplier].
[Memory frequency] = BCLK x [Memory multiplier].
[QPI frequency] = BCLK x [QPI multiplier]

Ti faccio il mio esempio (i7 920 portato da 2.67 a 3.6):

[CPU frequency] = BCLK x [CPU multiplier] = 180x20 = 3600.

[Uncore frequency] = BCLK x [Uncore multiplier] = 180x16 = 2880 (deve essere il doppio della Memory frequency)

[Memory frequency] = BCLK x [Memory multiplier] =180x8 = 1440 (deve essere inferiore o uguale alla frequenza delle tue RAM)

[QPI frequency] = BCLK x [QPI multiplier] = 180x18 = 3240 (il QPI multiplier deve essere maggiore dell'Uncore multiplier)

Una volta ottenuti questi valori per il tuo sistema puoi entrare nel BIOS, mettere tutti i voltaggi su AUTO, inserire i valori e riavviare. Poi stressi con i programmi che ti ho indicato e controlli le temperature. Probabilmente saranno più alte dell'ottimale, perché hai i voltaggi ancora in AUTO e i componenti sono sovralimentati. Per ottimizzare l'OC e abbassare le temperature devi tornare nel BIOS ed impostare i voltaggi più bassi possibile che mantengano la stabilità del sistema. E' un processo lento e noioso perché dovrai riavviare mille volte. Di solito per ogni voltaggio trovi i valori minimi e massimi indicati sulla parte destra della pagina del BIOS. Occhio a non superare i massimi sennò bruci qualcosa!!! Io ho impostato prima di tutto il voltaggio più importante, il CPU Voltage al minimo consentito per poi alzarlo di uno step alla volta finché il PC non si è avviato tranquillamente e ha superato i test. Poi ho proceduto allo stesso modo con gli altri voltaggi.

L'ultimo consiglio che ti do, che agli esperti sembrerà banale, è quello di pulire bene i filtri delle ventole del tuo case prima di iniziare. Io le avevo sporche e le temperature erano salite di ben 8 gradi in più!!!!
giovist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v