Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tab...est_index.html

Abbiamo avuto la possibilità di analizzare le prestazioni velocistiche della nuova piattaforma Intel Bay Trail, nome che si abbina al SoC Intel Atom Z3770, a confronto con quella Clover Trail di precedente generazione. La risultante è un netto incremento delle prestazioni, tanto per la componente CPU come per la GPU integrata.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 14:59   #2
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
ma io non ho ancora capito una cosa..se android gira su architettura ARM, intel ha cominciato a produrre SoC ARM?
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:08   #3
andlap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da dtpancio Guarda i messaggi
ma io non ho ancora capito una cosa..se android gira su architettura ARM, intel ha cominciato a produrre SoC ARM?
Android gira anche su x86,sebbene non sia ancora ottimizzato.

Piuttosto oltre che il confronto con Cover Trail sarebbe interessante un confronto con un Core i3 Ivy-Bridge ULV,secondo Anandtech nelle applicazioni che sfruttano il multicore il divario sarebbe marginale,a fronte di consumi nettamente inferiori. Insomma,pare che Intel abbia fatto centro stavolta,e che la serie Atom possa risollevarsi dalla nomea "infame" che l'ha circondata finora (giustamente)
andlap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:19   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da andlap Guarda i messaggi
Android gira anche su x86,sebbene non sia ancora ottimizzato.

Piuttosto oltre che il confronto con Cover Trail sarebbe interessante un confronto con un Core i3 Ivy-Bridge ULV,secondo Anandtech nelle applicazioni che sfruttano il multicore il divario sarebbe marginale,a fronte di consumi nettamente inferiori. Insomma,pare che Intel abbia fatto centro stavolta,e che la serie Atom possa risollevarsi dalla nomea "infame" che l'ha circondata finora (giustamente)
Si ma manca ancora la durata della batteria che è fondamentale, se va il doppio di arm ma dura la metà il gioco non vale la candela. Speravo ci fosse in questa recensione ma non compare il test della batteria; altra cosa Android Google lo produce solo per arm, la versione x86 è ricompilata da Intel, quando un produttore di tablet volesse sfornarne uno con atom x86 Android se lo ricompila lui o deve prendere quello Intel? Ricordandosi anche che ci aggiungono le loro UI e quindi vogliono avere il controllo totale sul sistema operativo ed un conto è modificarlo quando ti arriva già bello pronto da Google, un altro è che te lo devi ricompilare o peggio devi aspettare che Google rilasci arm, Intel lo converta x86 e poi tu Samsung, faccio un nome a caso, ci metti su la tua touchwiz.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:26   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7580
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Si ma manca ancora la durata della batteria che è fondamentale, se va il doppio di arm ma dura la metà il gioco non vale la candela.
manca? in che senso ?
la nuova cpu aumenta le prestazioni e le ottiene con consumi inferiori al modello precedente quindi centra perfettamente l'obiettivo.
La questione su x86 Android è un non problema visto che la versione x86 è sempre aggirnata con quella ufficiale visto che il codice è reso pubblico da google per tempo.

Ultima modifica di coschizza : 16-10-2013 alle 15:33.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:27   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8693
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Android gira su entrambe le architetture.

Notevole questo nuovo atom, ormai i tablet x86 sono pronti per essere usati con soddisfazione.
Magari quelli con un sistema operativo un po' più che da smartphone, Windows 8 si ma anche ubuntu touch per esempio.
Ancora co sta storia

Che ci fai girare su un tablet touchscreen con OS x86, winrar e openoffice??? Ammettendo che ci sia qualcuno interessato a questo poi che fà ci attacca mouse e tastiera e le usa in modalità desktop.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:31   #7
andlap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Si ma manca ancora la durata della batteria che è fondamentale, se va il doppio di arm ma dura la metà il gioco non vale la candela. Speravo ci fosse in questa recensione ma non compare il test della batteria; altra cosa Android Google lo produce solo per arm, la versione x86 è ricompilata da Intel, quando un produttore di tablet volesse sfornarne uno con atom x86 Android se lo ricompila lui o deve prendere quello Intel? Ricordandosi anche che ci aggiungono le loro UI e quindi vogliono avere il controllo totale sul sistema operativo ed un conto è modificarlo quando ti arriva già bello pronto da Google, un altro è che te lo devi ricompilare o peggio devi aspettare che Google rilasci arm, Intel lo converta x86 e poi tu Samsung, faccio un nome a caso, ci metti su la tua touchwiz.
Sarebbe interesse di Intel fornire alle terze parti la versione ricompilata.
Per il discorso sull'autonomia occorre aspettare le prossime settimane per i primi esemplari commerciali,ma i produttori parlano di almeno 8 ore (ad es. Asus dichiara 11 ore per il T100 che potrebbe diventare un best seller a 350-400 euro)
andlap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:38   #8
andlap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ancora co sta storia

Che ci fai girare su un tablet touchscreen con OS x86, winrar e openoffice??? Ammettendo che ci sia qualcuno interessato a questo poi che fà ci attacca mouse e tastiera e le usa in modalità desktop.
Perchè no? Prendi ad es. un ibrido come l'Asus T100,ha prestazioni che fino a 2 anni fà non trovavi in un ultrabook professionale da 2000 dollari,compresa licenza Win 8.1 e Office 2013,a 350 dollari
andlap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:41   #9
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
manca? in che senso ?
la nuova cpu aumenta le prestazioni e le ottiene con consumi inferiori al modello precedente quindi centra perfettamente l'obiettivo.
La questione su x86 Android è un non problema visto che la versione x86 è sempre aggirnata con quella ufficiale visto che il codice è reso pubblico da google per tempo.
Io voglio vedere i benchmark non arrivarci per via implicita, una prova che mi dica "si dura 8 ore".
Il Non problema è falso, ancora adesso la versione jelly bean è in beta, la versione 4.3 in alpha e non ci girano ancora le app del play store tranne poche convertite (o alcune che girano solo in determinate lingue o con alcune limitazioni) insomma è ben lontano dal diventare un prodotto commerciale e quindi appetibile per i costruttori di tablet.

http://www.android-x86.org/

http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1019431
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:49   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8693
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Perchè, non si può?

Quando voglio lo uso come pc (magari attaccato a un monitor), altrimenti come tablet. Oppure mando in streaming un film alla tv.
si vabbé, e per pulirlo? Si pulisce da solo ...

C'era una volta il netbook, né notebook, né tablet .... come tutte le cose né carne né pesce erano useless e hanno fatto la fine che sappiamo tutti.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:59   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14595
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
si vabbé, e per pulirlo? Si pulisce da solo ...

C'era una volta il netbook, né notebook, né tablet .... come tutte le cose né carne né pesce erano useless e hanno fatto la fine che sappiamo tutti.
si ma i netbook avevano una cpu oscena, finalmente con questa serie di atom si ha una CPU degna di questo nome.

la fine che hanno fatto l'hanno fatta perchè alla gente piace "toccare" lo schermo quindi si è orientata sui tablet, vuoi perchè fa figo, vuoi perchè hanno una reattività indubbiamente superiore IMHO.

un netbook con questa CPU sarebbe ottimo. ma si chiamerebbe ultrabook e costerebbe 450$
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:01   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
beh con un processo da 22nm riescono a battere un arm di quasi 2 anni fa ottimo!
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:10   #13
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Sembra ottima ed i progressi sono stati notevoli, poi però m'è salita la tristezza* quando ho visto che viene sverniciato da uno snapdragon 800 o un tegra 4

* in senso ironico eh
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:10   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14595
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
beh con un processo da 22nm riescono a battere un arm di quasi 2 anni fa ottimo!
bisognerebbe vedere questo contro uno Snap 800, però calcolando che poco tempo fa molti vaticinarono che ARM avrebbe sorpassato intel / intel non avrebbe mai neanche avvicinato le prestazioni di CPU ARM, mi sembra che intel si stia impegnando molto IMHO; e, dal mio punto di vista, avere un tablet/netbook che fa girare programmi WIN è meglio di avere un tab che fa girare android o ios, almeno nel mio ambito lavorativo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:17   #15
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
bisognerebbe vedere questo contro uno Snap 800, però calcolando che poco tempo fa molti vaticinarono che ARM avrebbe sorpassato intel / intel non avrebbe mai neanche avvicinato le prestazioni di CPU ARM, mi sembra che intel si stia impegnando molto IMHO; e, dal mio punto di vista, avere un tablet/netbook che fa girare programmi WIN è meglio di avere un tab che fa girare android o ios, almeno nel mio ambito lavorativo
snapdragon 800 e tegra 4 sono grossomodo un 20% più veloci di questa cpu, però concordo con te che il supporto x86 è ancora un bel plus
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:19   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14595
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
snapdragon 800 e tegra 4 sono grossomodo un 20% più veloci di questa cpu, però concordo con te che il supporto x86 è ancora un bel plus
infatti stavo guardando la rece su anandtech: secondo me intel ha fatto un grossissimo lavoro raga e se continua così terrà il passo pure ad ARM, così trovereo intel su tutti i fronti, come samsung, che produce qualsiasi cosa
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:25   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8693
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
si ma i netbook avevano una cpu oscena, finalmente con questa serie di atom si ha una CPU degna di questo nome.

la fine che hanno fatto l'hanno fatta perchè alla gente piace "toccare" lo schermo quindi si è orientata sui tablet, vuoi perchè fa figo, vuoi perchè hanno una reattività indubbiamente superiore IMHO.

un netbook con questa CPU sarebbe ottimo. ma si chiamerebbe ultrabook e costerebbe 450$
guarda che hw e sw vanno sempre di pari passo, un vecchio atom và come un atom di oggi in proporzione, i sw diventano sempre piu' completi e pesanti, cosi' come i contenuti da elaborare, prova a usare un atom di questi come fosse un notebook e vedrai quanto risulta usabile. Sono cpu fatte per competere con ARM e dunque per farci girare OS e applicazioni ottimizzate per quelle architetture e soprattutto per essere usate con interfacce touchscreen.
Se ti serve piu' potenza bruta da un tablet android o da un ipad significa che hai bisogno di utilizzare sw particolari, ma non é certo un atom a farti fare il salto di qualità, a quel punto ti prendi un notebook o un ultrabook. Anche per quanto riguarda i giochi, un tempo totale monopolio M$, gli sviluppatori si stanno buttando tutti sul mobile, giusto il settore h@rdcore resta solido su directX, ma dubito possa girare qualcosa di decente su un atom
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 16-10-2013 alle 16:27.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:26   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
bisognerebbe vedere questo contro uno Snap 800, però calcolando che poco tempo fa molti vaticinarono che ARM avrebbe sorpassato intel / intel non avrebbe mai neanche avvicinato le prestazioni di CPU ARM, mi sembra che intel si stia impegnando molto IMHO; e, dal mio punto di vista, avere un tablet/netbook che fa girare programmi WIN è meglio di avere un tab che fa girare android o ios, almeno nel mio ambito lavorativo
certo si deve considerare però che intel è un mostro in confronto ad arm, può permettersi di costruire le fab pìù avanzate al mondo e farci sti cessi di atom, comunque visto anche gli balzi velocistici di arm e soci è capace che i prossimi medi di gamma facciamo il mazzo a sti cosi
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:30   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14595
@ korn, @ acerbo: le mie sono considerazioni, ovvero che un eventuale T100 potrebbe essere un buon tablet, questo mi interessa
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:32   #20
andlap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
snapdragon 800 e tegra 4 sono grossomodo un 20% più veloci di questa cpu, però concordo con te che il supporto x86 è ancora un bel plus
Il 20% in più è in ambito gpu (e con bench sviluppati per arm),sul versante cpu il Bay Trail è nettamente superiore.
Per me hanno fatto bene a limitare la gpu ad una HD4000 castrata,per un ambito multimediale è più che adeguata,se uno vuole i giochini c'è l'ipad che con ogni probabilità snapdragon e tegra se li infilerà nel taschino...ma appunto,l'ipad è un giocattolo rispetto ad un tablet-ibrido Bay Trail con Win 8.1 e Office 2013
andlap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1