Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2013, 14:12   #1
Albiz849
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Velocità massima LAN

Buongiorno!
Scusate la domanda abbastanza stupida ma purtroppo non ricordo come trovare il valore in oggetto.
Su una vecchia scheda ISA ho una scheda di rete 10/100, ho Windows 95, come posso trovare la velocità massima della scheda?
Ad esempio sul mio portatile con win 7 posso trovare una voce come http://assistenzatecnica.telecomital...nnessione3.gif
in Windows 95 dove trovo una cosa simile senza installare programmi?
Grazie
A
Albiz849 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:27   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
In Windows 95/98 soltanto le connessioni di rete presenti in Accesso Remoto (quelle effettuate tramite modem seriali/ISA/PCI) vengono monitorate e quindi è possibile conoscerne la velocità di trasferimento dati; per le schede Ethernet invece ciò non è possibile e dovrai quindi affidarti a programmi esterni comunque c'è da tener conto che la capacità della tua LAN sarà assai limitata sia dalle scarse performance del bus ISA, sia dall'hardware in generale; in linea di massima dovrebbe funzionare a circa 1-2 Mbps effettivi (cioè 250 Kbytes/sec)
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 14-10-2013 alle 21:58.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 07:46   #3
Albiz849
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Grazie!
So comunque che la scheda ISA ha un limite massimo, non posso sicuramente viaggiare a GB, ma poiché prima avevo una scheda a 10 volevo vedere se effettivamente ho un miglioramento che se non è 100 ma almeno 25 è più di 10.
Albiz849 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 12:34   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Come detto prima, la velocità massima effettiva dovrebbe essere nell'ordine di qualche Mbps, quindi è inutile utilizzare la scheda a 100 Mbps invece di quella a 10 Mbps!!
Per rispondere più precisamente a questa domanda, occorrerebbe tuttavia conoscere con precisione l'hardware a disposizione, ma essendovi installato Windows 95, presumo che si tratti di un PC con CPU 486 oppure Pentium/Pentium MMX...
Tieni presente che su hardware di questo tipo era addirittura sconsigliato utilizzare l'ADSL, poichè non offre vantaggi significativi nel caricamento delle pagine Web rispetto alla classica connessione Dial-Up a 56 Kbps, anche se il download dei file dalla rete avviene cmq più velocemente poichè in tal caso la CPU non è impegnata nella decodifica del codice HTML tramite il browser...
Sul mio Pentium MMX 166 Mhz in firma con Windows 98SE e scheda di rete D-Link DGE-528T 10/100/1000 Mbps su bus PCI (quindi già più prestante del bus ISA!! ), nel download dei file raggiungo a malapena i 350 KByte/s (circa 3 Mbps) anche se utilizzo la connessione ADSL di Infostrada a 20 Mbps, mentre il download delle pagine Web avviene al massimo intorno agli 8-10 Kbyte/s. con picchi di 15 Kbyte/sec.

Per monitorare tutte le connessioni di rete TCP/IP, ti posso consigliare l'ottimo programma freeware NetPerSec v.1.1
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 16-10-2013 alle 13:40.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 08:16   #5
Albiz849
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Per rispondere più precisamente a questa domanda, occorrerebbe tuttavia conoscere con precisione l'hardware a disposizione, ma essendovi installato Windows 95, presumo che si tratti di un PC con CPU 486 oppure Pentium/Pentium MMX...
Tieni presente che su hardware di questo tipo era addirittura sconsigliato utilizzare l'ADSL, poichè non offre vantaggi significativi nel caricamento delle pagine Web rispetto alla classica connessione Dial-Up a 56 Kbps, anche se il download dei file dalla rete avviene cmq più velocemente poichè in tal caso la CPU non è impegnata nella decodifica del codice HTML tramite il browser...
Per monitorare tutte le connessioni di rete TCP/IP, ti posso consigliare l'ottimo programma freeware NetPerSec v.1.1
Ciao Gaetano77!
Ti ringrazio per la risposta, ti informo che la mia macchina non è un pc, come si potrebbe banalmente pensare, bensì una macchina CNC (MMC2 non so dirti altro), una delle più vecchie che abbiamo in ditta (quindi sicuramente non devo navigare in internet ma solo caricare i programmi di lavoro) ; poiché i pc viaggiano a GB, se sulla rete collego una macchina che viaggia 100 volte più lenta ottengo un rallentamento generale, per questo motivo ho cambiato la scheda e volevo appunto sapere se un cambiamento, per quanto piccolo, c'era stato. So perfettamente che una PCI è molto più veloce di una ISA ma non ho slot PCI a disposizione altrimenti non avrei mantenuto lo slot ISA . Quanto al tool consigliato valuto di installarlo il prima possibile così da capire effettivamente se e quale vantaggio ho avuto
Grazie
A

Ultima modifica di Albiz849 : 18-10-2013 alle 08:21. Motivo: La testa.... non è più quella di una volta XD
Albiz849 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 08:03   #6
Albiz849
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 26
[Risolto]

Grazie a tutti
Albiz849 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 17:29   #7
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Prego Quindi hai installato poi NetPerSec?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v