| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-10-2013, 10:41 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...sph_48986.html La casa tedesca ha mostrato il nuovo obiettivo dedicato al sistema Leica S: Elmarit-S 45 mm F/2.8 ASPH Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 10:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		non ho capito... è 45 mm di focale equivalente su 35 mm, giusto? a quanto equivale su MF?
		 | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 10:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Catanzaro - Parma 
					Messaggi: 1297
				 | 
		è 45 mm sul MF, equivalente al 35 mm su FF
		 | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 10:51 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Bologna 
					Messaggi: 14228
				 | 
		Dovrebbe essere un ottica di 45mm su medio formato che equivale ad un ottica da 35mm su full frame.
		 
				__________________ CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:00 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 466
				 | 
		Per me é il contrario: questo obiettivo montato su una leica S2 inquadra lo stesso angolo di campo che inquadreresti con un 35mm su FF. Il fattore di crop della S2 é 0.8. Ps: mi rendo conto solo ora che stiamo dicendo la stessa cosa...perdonatemi:-P Ultima modifica di mrctrgcrg : 03-10-2013 alle 11:03. | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:01 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		ah ecco, ho letto di fretta e ho fatto confusione quando ho letto "pieno formato"... ma non dovrebbe essere il contrario? Cioè più grandangolare su MF e più "tele" nel full frame?   | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:04 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2002 
					Messaggi: 228
				 | 
		Passano gli anni ma la confusione sul tema rimane!  La lungheza focale, in questo caso 45mm, è una caratteristica fisica dell'obiettivo, non dipende da dove viene montato. Quindi sulla S, sulla M con un adattatore o su un iphone (sempre con teorico adattatore) la focale è sempre 45mm. Che poi, ciò che si vede a mirino è diverso in funzione delle dimensioni del sensore ove è montata è un'altra cosa. In questo caso, se volessi "vedere" su un formato 135 quello che "vedo" con quest'ottica sulla Leica S, dovrei comprare un 35mm. | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:06 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 466
				 | |
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:07 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | Quote: 
   quando monti un grandangolare su full frame hai un angolo di campo.. se lo stesso vetro lo metti su un aps-c hai un angolo di camo minore o "più zoomato".. quindi qui dovrebbe valere la stessa regola! EDIT: no un attimo.. mi ero incasinato pure io. E' giusto! così come il grandangolare 24mm su un sensore più piccolo diventa 18 su aps-c allora un 35mm su full frame deve diventare un 45mm su un sensore ancora più grande.   
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 03-10-2013 alle 11:11. | |
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:36 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		a parità di lunghezza focale "fisica", più è piccolo il sensore, maggiore sarà la lunghezza focale "apparente"... cioè il classico 18 mm che su APS diventa 28 (e rimane 18 mm su FF), e che dovrebbe diventare l'equivalente di 14 su medio formato... qui si parla di un 45 mm su MF, che si comporta come un 35 mm su FF!?   | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:45 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		demon77, è il contrario... sensore più piccolo --> focale apparente più lunga sensore più grande --> focale apparente più corta | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 11:59 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 21996
				 | |
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:04 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		mi turba che è il contrario...un'ottica da 35 mm su FF equivale a un 56 su APS!
		 | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:14 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 466
				 | 
		E' molto semplice, l'obiettivo quello è e quello rimane (così come le sue caratteristiche fisiche, vedi la focale). Ciò che cambia è la dimensione del supporto sensibile: più il sensore è grande più grande sarà il campo inquadrato (per esempio 45 su MF contro 45 su FF)e viceversa (45 su FF contro 45 su APSC). Il fatto che si prenda come riferimento il campo inquadrato dal FF (ovvero il fattore di crop, che trasforma qualsiasi accoppiata focale_formato in termini di FF) è una convenzione che ci portiamo dietro dai tempi della pellicola per il fatto che il FF era il formato sensore più diffuso e quindi quello con cui la maggior parte della gente aveva (ha) dimestichezza. | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:16 | #15 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Pisa 
					Messaggi: 6
				 | 
		Allora dovrebbe essere così: L'obiettivo è 45mm, quindi montato su una FF è un obiettivo normale da 45mm. Montato su APS si comporta da tele e inquadra quello che su una FF vedresti con un 67mm. Montato su una MF si comporta da grandangolo e inquadra quello che vedresti su una FF con un 35mm. Per ottenere quello che inquadra la MF con questo 45mm (cioè 35mm equivalenti) su una APS servirebbe un obiettivo da 24mm. Spero di esser stato corretto (e di aver capito bene) | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:18 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		non si sta filosofeggiando, si parla di quello che viene inquadrato e consa esce dallo scatto a parità di lente    | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:19 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		ecco, io la penso come antanix (e quindi nel testo della notizia c'è un'imprecisione)
		 | 
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:21 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 466
				 | Quote: 
 Se intendi che montando un 56mm su apsc vedi ciò che vedi montando un 35mm su ff direi che stai sbagliando. Casomai il contrario, montando un 35 su apsc inquadri ciò che inquadreresti montando un 50mm su ff. | |
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:22 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 21996
				 | |
|   |   | 
|  03-10-2013, 12:27 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15539
				 | 
		Momento, momento... Non mi torna il fattore moltiplicativo per la focale equivalente. Perchè 0,8? Che io sappia il "medio formato" più ridotto è 6x4,5, diagonale di 75mm, ed è anche l'unica misura presente in digitale. Il pieno formato è 24x36, diagonale 43mm. 43/75 = 0,57 . Non 0,8. Quindi quel 45 mm dovrebbe inquadrare come se fosse un 25-26mm montato su pieno formato. Ora, dove sta l'errore/orrore?   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










