Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2013, 07:53   #1
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Problemi con UPS cambiare batterie o UPS?

Vi chiedo un consiglio io un gruppo di continuità della Kraun vedi caratteristiche http://www.kraun.it/pages/products/d...E&language=it; è andata via la corrente e il monitor e computer si sono spenti all'improvviso, quindi ho pensato che le batterie erano esauste, il gruppo ha 2 anni e mezzo. Nello spegnimento dopo la riaccensione il monitor dava un colore strano e al centro di assistenza della Sansung hanno rilevato che la scheda madre del monitor si era rovinata. In un controllo delle batterie davano col tester 12 V e provato l'UPS su un altro computer risultavano cariche, cosa può essere successo?
Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 11-10-2013, 09:59   #2
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Che le batterie dessero 12V potrebbe non voler dir nulla, perchè se c'è un elemento interno "andato", sotto carico la batteria cede. Se invece le batterie sono ancora efficienti, allora è l'ups che non ha svolto il suo lavoro oppure, se il tuo ups lo prevede, era erroneamente impostato in modalità bypass, motivo per cui potrebbe non essere intervenuto. Non conosco quell'ups ma vedendone le specifiche è molto entry-level.
barklay è offline  
Old 11-10-2013, 10:04   #3
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Non sapevo che l'UPS deve essere impostato, non ci sono neanche dei bottoni per intervenire cosa intendi?
Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 11-10-2013, 10:20   #4
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Infatti ho scritto "se il tuo ups lo prevede", non so se lo puoi impostare col software di gestione, come da specifiche tecniche che riporta il sito.
barklay è offline  
Old 11-10-2013, 10:48   #5
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Se era impostato su modalita by-pass poteva succedere che l'UPS in caso di interruzione di energia elettrica non intervenisse l'UPS e potevano spegnersi sia monitor e sia computer?

In questo caso perchè si è guastata la scheda madre del monitor?

Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 11-10-2013, 10:56   #6
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino60 Guarda i messaggi
Se era impostato su modalita by-pass poteva succedere che l'UPS in caso di interruzione di energia elettrica non intervenisse l'UPS e potevano spegnersi sia monitor e sia computer?
Ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino60 Guarda i messaggi
In questo caso perchè si è guastata la scheda madre del monitor?
Perchè molto probabilmente ha ricevuto direttamente lo sbalzo di tensione dovuto a folgorazione della linea, causa del blackout.
barklay è offline  
Old 11-10-2013, 11:00   #7
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Non ho capito ma se l'UPS deve avere la funzione di dare corrente per spegnere le apparecchiature e non fare rovinare le apparecchiature in caso di sbalzo di corrente perchè un UPS dovrebbe avere la funzione by-pass che in tal caso permetterebbe di avere dei danni alle apparecchiature?
Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 11-10-2013, 11:15   #8
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Questa funzione viene utilizzata per operazioni di manutenzione, tipo sostituzione delle batterie mantenendo acceso l'ups, perchè magari in quel momento non vuoi o non puoi disconnettere il pc. Ma ripeto, non so se il tuo ups lo prevede, se così non fosse, non ha svolto il suo lavoro o nella peggiore delle ipotesi hai subìto una folgorazione diretta della linea.
barklay è offline  
Old 11-10-2013, 16:46   #9
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Ti chiedo, visto che di UPS non ne capisco molto, può essere che il mio UPS abbia una spina che funziona con la batteria per il computer e monitor e l'altra che non passa dalla batteria e che serve solo per proteggere se inserita la stampante?
Questo per verificare se caso visto che per inserire anche uno scanner, qualche settimane addietro si era bruciato l'alimentatore e mi hanno consigliato metterlo sotto UPS, ho inserito in una sola spina una ciabatta e nella ciabatta ho inserito monitr, computer e scanner. Se ho inserito la ciabatta nella presa che non passa nella batteria può giustificare lo spegnimeto di tutto.

Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 11-10-2013, 17:23   #10
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino60 Guarda i messaggi
Ti chiedo, visto che di UPS non ne capisco molto, può essere che il mio UPS abbia una spina che funziona con la batteria per il computer e monitor e l'altra che non passa dalla batteria e che serve solo per proteggere se inserita la stampante?
Anche dalle scarne informazioni fornite dal sito non credo proprio.
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino60 Guarda i messaggi
Questo per verificare se caso visto che per inserire anche uno scanner, qualche settimane addietro si era bruciato l'alimentatore e mi hanno consigliato metterlo sotto UPS, ho inserito in una sola spina una ciabatta e nella ciabatta ho inserito monitr, computer e scanner. Se ho inserito la ciabatta nella presa che non passa nella batteria può giustificare lo spegnimeto di tutto.
Io avrei ripartito il carico sulle due prese, anche se credo che alla fine non avrebbe cambiato nulla, poichè non credo, vista la qualità dell'ups, abbiano cablato separatamente le due prese, bensì che le abbiano semplicemente ponticellate come al solito. Quindi credo improbabile che dipenda da ciò lo spegnimento.

Ultima modifica di barklay : 11-10-2013 alle 17:31.
barklay è offline  
Old 11-10-2013, 17:34   #11
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Comunque sia, se ne hai la possibilità, prova a collegare un carico alle batterie, ad esempio 2 lampade alogene da auto (in parallelo), che già sono un centinaio di watt, e vedere se le regge, così saprai se sono ancora efficienti.
barklay è offline  
Old 12-10-2013, 06:49   #12
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
In parallelo cioè infilo in una delle due prese una ciabatta e in quest'ultima infilo le due lampade?

Ma quanti watt saranno un monitor e un computer, 200watt?

Perchè in tal caso infilo in una presa una lampada meccanici tipo portatile da 100 watt e una'altra lampada da 100 watt nell'altra presa, che ne dite?

Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 12-10-2013, 17:17   #13
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
No, tu devi verificare se le batterie sono ancora efficienti, quindi le togli e le provi singolarmente come ti ho già spiegato sopra, anche perchè le lampade alogene da auto sono a 12V. Puoi collegarne anche una sola ad una batteria per volta e se non è più efficiente, vedrai la luce della lampada affievolirsi inesorabilmente immediatamente o in brevissimo tempo. Se invece vedrai che mantiene costantemente una luminosità piena, vorrà dire che sono efficienti.
barklay è offline  
Old 12-10-2013, 20:58   #14
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Perchè con una lampada alogena e non con quelle incandescenti? Se inserisco due lampade da 100 watt non simulo velocemente un assorbimento di un monitor e un computer?
Con l'alogena che differenza c'è?

Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 12-10-2013, 23:15   #15
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Tu devi verificare l'efficienza delle sole batterie, non dell'ups. Quindi le stacchi e fai come spiegato sopra.

Ultima modifica di barklay : 12-10-2013 alle 23:19.
barklay è offline  
Old 13-10-2013, 07:59   #16
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Quindi mi sta dicendo di provare con un minimo di assorbibento se le batterie funzionano oppure no? Cioè anche con una piccola lampadina dell'autovettura?
Giovannino60 è offline  
Old 13-10-2013, 13:49   #17
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Ripeto, per la terza volta, ti ho già spiegato sopra come devi fare. Perdonami ma non capisco dov'è la tua difficoltà a capire.
barklay è offline  
Old 13-10-2013, 13:57   #18
Giovannino60
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
Per collegare la lampadina dell'autovettura alla batteria come si fa?
Grazie
Giovannino60 è offline  
Old 13-10-2013, 14:25   #19
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Con due spezzoni di cavo elettrico da almeno 1,5mmq, non un cavo fino tipo quelli utilizzati negli impianti citofonici per intenderci, collegando i terminali, uno al positivo e l'altro alnegativo della batteria, ma visto che mi fai queste domande, forse è il caso che tu ti faccia aiutare da qualcuno con un minimo di dimestichezza, altrimenti lascia perdere, rischi di fare un corto circuito con conseguenze a volte molto spiacevoli.
barklay è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v