|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
|
[JAVA] Utilizzare numero casuale nel programma di test
Buongiorno a tutti,
ho appena iniziato a studiare l'OOP e in particolare il Java, per cui perdonatemi se il mio linguaggio tecnico al momento risulta di un livello molto basso. Per programmare in Java ho creato la cartella root con due sottocartelle: utils e tests. Al momento come editor utilizzo jEdit su Ubuntu 13.04. L'esercizio che mi trovo di fronte è questo: Codice:
(Step 1) Implementare la Classe ProdottoDelSupermercato. Del ProdottoDelSupermercato si vogliono conoscere il codice identificativo e la quantità in giacenza. Creare un programma di Test che verifichi le funzionalità di ProdottoDelSupermercato. Codice:
package utils; public class ProdottoDelSupermercato{ private int code=(int)Math.random()*10000; private int quantity=(int)Math.random()*100; public ProdottoDelSupermercato(int code,int quantity){ this.code=code; this.quantity=quantity; } public int getCode(){ return code; } public int getQuantity(){ return quantity; } } Il mio dubbio sorge ora, questo è il mio programma di test: Codice:
package tests; import utils.ProdottoDelSupermercato; public class ProdottoDelSupermercatoTest{ public static void main(String[] args){ ProdottoDelSupermercato prodotto1=new ProdottoDelSupermercato(); System.out.println("Product: "+prodotto1.getCode()+" "+prodotto1.getQuantity()); } } Codice:
ProdottoDelSupermercato prodotto1=new ProdottoDelSupermercato(0,0); Come posso fare in modo che i valori di prodotto1 siano dati dalla funzione random? Spero di essermi spiegato adeguatamente e ringrazio in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
Intanto ti posso dire che quando crei l'oggetto Prodotto, le sue variabili di istanza verranno inizializzate a valori random ma subito dopo sovrascritte dal costruttore. Stai mischiando le responsabilità tra le 2 classi. Non credo sia responsabilità della classe Prodotto di trovare i 2 numeri random.
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Detto questo. Anche secondo me stai facendo un errore inserendo l'inizializzazione dei valori con numeri casuali direttamente nel costruttore della classe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
|
Quindi, se non ho capito male, mi conviene inizializzare i valori random direttamente dentro il test?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.