|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 310
|
inverter 12 dc a 12 ac
salve ragazzi, ho bisogno di creare un inverter, con un ingresso dai 12 a 14volt,
con un uscita dai 10 a 14volt con una corrente di circa 10 amper e con un onda sinusoidale da 50hz. Mi serve per avere una tensione duale da +- 16 volt con una corrente da circa 5 amper (a canale), per un amplificatore
__________________
CPU: Ryzen 2600, MOBO: msi b450 a pro, RAM: 2 x 8gb 2666mhz DDR4 Corsair, GPU: Sapphire rx580 4gb, SSD: Wd Blue 256gb m2 2280, HD1: wd blue 1tb, HD2: Maxtor 230gb, PSU: lc600h-12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Un ponte H con 4 mosfet a canale P (2) e a canale N (2) comandati in PWM ![]()
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] Ultima modifica di marco_182 : 04-09-2013 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
de devi alimentare in continua e parti dalla continua sarebbe meglio evitare il passaggio in alternata , introduci un sacco di spurie e di ronzii , l' ideale sarebbero due DC-DC 12-16 galvanicamente isolati che poi metti in serie usando il punto di giunzione come zero centrale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 310
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 2600, MOBO: msi b450 a pro, RAM: 2 x 8gb 2666mhz DDR4 Corsair, GPU: Sapphire rx580 4gb, SSD: Wd Blue 256gb m2 2280, HD1: wd blue 1tb, HD2: Maxtor 230gb, PSU: lc600h-12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
esistono circuiti in grado di innalzare il livello di una tensione continua (step up) ma che io sappia non ne ho mai visti con quelle tensioni e quelle correnti di uscita, che ci devi alimentare?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 310
|
amplificatore, mi serve almeno un segnale duale da 12-14 volt, con una corrente da 10 amper, l ingresso è un 12-14 volt dalla batteria auto
__________________
CPU: Ryzen 2600, MOBO: msi b450 a pro, RAM: 2 x 8gb 2666mhz DDR4 Corsair, GPU: Sapphire rx580 4gb, SSD: Wd Blue 256gb m2 2280, HD1: wd blue 1tb, HD2: Maxtor 230gb, PSU: lc600h-12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
|
se l'ampli accetta i 12V alimentalo direttamente dalla batteria no? se è un ampli da car audio sono progettati apposta per essere alimentati così
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.