|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
[LIQUIDO] scelta pompa per loop sola mobo!
Ciao a tutti ragazzoni miei, è da tempo che sto progettando il passaggio totale al liquido dei componenti primari del mio sistema, ovvero le cpu e la mobo!
la mia configurazione è la seguente : - EVGA SR-2 (dual socket) - 2x Xeon x5645 (2.66ghz) tirati a 4.3ghz - 3x ASUS DCIIOC GTX780 (al momento ne ho una, ma per natale voglio completare il triple sli) - 2 alimentatori : 1xCORSAIR AX1200W (mobo+cpu's+ram) ; 1xENERMAX PLATIMAX 850W (vga+periferiche+pompa+ventole che son circa 18) *probabilmente dovrò cambiare l'enermax per quanto riguarda il triple sli visto che calcolando il carico totale comprese tutte le periferiche e ventole con relativo controller potrei sforare, o optare per un normale sli a 2vga - settore hard disk : 1xssd samsung 470 sata2 128gb (vorrei prendere un revodrive o il RAIDR della asus) + 1xhitachi hdd da 2tb (+1 che prenderò) Veniamo a noi!!! le cpu sono raffreddate con impianti a liquido all in one, per mia scelta personale, 1 perchè con le ventole giuste (nel mio caso NZXT 2600rpm tenute sempre a 1200 riesco a contenere la temperatura sotto linx o ibt al di sotto della soglia degli 80° non male considerando il dual socket), secondo per la comodità di non dover creare loop troppo esagerati e complessi con le relative perdite che si potrebbero creare o altro, 3 per non prendere un altro radiatore da posizionare chissà dove, visto che non voglio fare una water station esterna! Veniamo quindi alla mobo, ho fatto fare da un appassionato di EVGA (nateman) il waterblock completo TOTALMENTE IN RAME, completo di oring e altro, il problema adesso è scegliere la pompa adatta a riempire il wb della mobo e la ulteriore vaschetta!!! di pompe che ne sono una marea online ma non riesco a decidermi, essendo questo anche il mio primo impianto! mi mancano, tubi, raccordi, vaschetta e pompa per ultimare il tutto! il radiatore che userò è un triventola della alphacool UX360 totalmente in rame anche lui, corredato di ben 6 nzxt 2600rpm! Mi date una mano??? =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Up!
Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
scusate il doppio post ho sbagliato miseramente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1826
|
ciao ragazzo, non ho capito se liquiderai le vga oppure no.
cmq, per mobo e cpu con un solo rad ci stai largo di lusso anche con una koolance pmp400, ha un'ottima prevalenza. se riempirai di più il circuito mettendo altri rad e le vga, allora potresti pensare ad una sanso, con quella ci puoi bagnare il giardino ![]() se ci liquidi anche le vga, con un rad da 360 non vai da nessuna parte, hai bisogno di più superficie dissipante se vuoi avere prestazioni decenti. vaschetta indifferente, va a gusto, io sono appena passato dalla classica dual-slot 5 e 1/4 a quella cilindrica interna. scelta che non cambia le prestazioni del sistema. tubi, io opto per i 10/16, perchè essendo un pò più spessi ti permettono, se serve, di fare curve un pò più strette senza schiacciarsi. raccordi, se puoi evita gli angoli a 90°, teoricamente rallentano un pochetto il flusso (a sentire qualcuno...) tutto questo ovviamente IMHO, in base alla mia personale esperienza. ciauzzz.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
Edit: cmq sia nn devo liquidare la vga ma solo la mobo perchè le cpu sono sotto liquido tramite nzxt kraken!!! Quindi il loop comprende solo la mobo!!! Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2 Ultima modifica di 4HwGenXX : 11-08-2013 alle 09:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
aiuuuuuuuuuuutttttttOOOOOOOOOOOOO
ho scelto praticamente tutto eccetto la vaschetta che devo prendere le misure... ma NON HO UN'IDEA DI CHE RACCORDI O CONNETTORI PRENDERE!???? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1826
|
ok ragazzo, facciamo un pò di chiarezza.
i raccordi che generalmente si usano hanno filetto da 1/4 di pollice. dal lato filettato vengono avvitati sui vari componenti (radiatore, vaschetta ecc ecc), calcolane 2 per componente. quindi, se hai 1 rad + 1 wb + 1 vaschetta + 1 pompa = 8 raccordi quelli che vanno per la maggiore in sistemi diciamo normali (IMHO!!!) sono quelli a compressione: sono composti dalla struttura filettata + 1 parte che si avvita su quella filettata (es: stringi la prima sul rad, ci metti il tubo per benino, poi ci avviti la seconda, che stringendosi comprime il tubo inserito e lo fissa per bene). ci sono raccordi semplici o dritti, raccordi a 45°, raccordi a 60°, raccordi a 90°, ecc ecc. scegli quelli più adatti in base al loop che vuoi fare. prima disegnati il circuito, così riesci meglio a progettare tutto quanto ti serve e non sbagli tipo di raccordo. quelli a compressione comunque sono semplicissimi da utilizzare e danno un ottimo risultato: io non ho mai avuto perdite!! spero di essere stato un pò chiaro, ciao e buon divertimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Sei stato chiarissimo!!!! Io pensavo di usare dei semplici portatubo ma adesso ho capito quelli ad innesto come funzionano che praticamente sono come quelli per l'idraulica!!! Ottimo quindi mi sa che li prenderó tutti dritti anche perchè non ci saranno chissà quali curve!!! Mi sai consigliare una buona marca!? Io pensavo bitfenix o ek??
Ps:. La piccolina è gia bella che pronta per partire ![]() Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1826
|
vai di bitfenix...
fai una carezza alla piccolina rossa, ho il mulettone che aspetta impaziente... ![]() ciao ragazzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
link laing pompa originale comunque ho "2 wb + 1 vaschetta + 1 radiatore + 1 pompa" loop solo per i 2 wb! tubi scelti 16/10 nero opaco (:Q__) mentre come raccordi ho scelto questi : ek csq 16/10 1/4 edit : i raccordi di cui mi parli tu sono questi giusto? link bitspower Ultima modifica di 4HwGenXX : 12-08-2013 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1826
|
quella pompa ha bisogno di raccordi se gli metti un bel top "custom", che ti aumenta le prestazioni della bimba...
così come è non necessita di raccordi se usi tubi con diametro interno 8 mm, quelli che hai scelto tu sono da 10 mm, quindi non va bene. i raccordi ek vanno benissimo, li ho usati anche io. si, quelli bitspower sono quelli del tuo link. belli, no? se scegli quella pompa devi prenderci anche un bel top, per esempio questo: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...6#.UgkuQLXJStQ e a questo punto, svitando il top originale della pompa e mettendoci questo, aumenti le prestazioni e hai bisogno di due raccordi... per il sistema che hai in mente allora ti servono 10 raccordi... poi che vaschetta hai scelto?? ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Per la vaschetta sono indeciso perchè non so quanti mm di acqua mi servono!
Quindi il top moddato mi serve sostanzialmente per poter usare i tubi da 10mm? Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1826
|
il top moddato serve sia per quello che per avere prestazioni della pompa superiori: con l'ingresso del liquido dall'alto della pompa (col top moddato l'ingresso è da sopra...) e la sua uscita dal lato, ottieni risultati migliori rispetto all'entrata e uscita tutte e due laterali.
sentiamoci in pvt... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
Inviato dal mio H2000+ con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
|
Perdonami l'invadenza e la curiosità, ma quanto hai pagato il waterblock da nateman tutto compreso ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
Quote:
calcola che in dollari in euro comunque si guadagna! infatti mi è costato in totale 230€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
|
Complimenti mi piace moltissimo quel waterblock.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano (MI)
Messaggi: 5656
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.