Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2013, 12:25   #1
caronte88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 60
SSD: data la vita, mi conviene?

ciao a tutti!!
vorrei acquistare un SSD samsung 840 pro da 256GB per il mio MBP e sostituirlo al superdrive: in qst modo, sul SSD metterei sistema operativo e app e sul HDD tutto il resto. Ma, per come uso il il mac, qnt mi durerebbe?? in generale, il mio MBP sta acceso anche per 48 ore: uso virtual machine, scarico, faccio grandi compressioni/decompressioni (a volte anche ricostruzioni di archivi in virtual), conversioni audio/video, elaborazioni con software di CAD, internet... ciò che vorrei fare è usare le varie app dal SSD, porre i file che mi servono dall'HDD e poi salvare i risultati sempre sull'HDD. dato che cmq l'HDD nn ha dimensione infinita, i file sn poi trasferiti su HDD esterni.

qui nascono spontanee le mie domande:
1) dato che il SSD ha una vita limitata e dipendente dai cilci di scrittura, caricando e salvando i dati sul HDD da parte di app sul SSD, la vita del SSD diminuisce lo stesso?
2) i trasferimento su HDD esterni comporta delle conversioni: ciò influisce sulla vita del SSD?
3) dato che scomprimo anche archivi multipli di dimensioni totali superiori ai 15GB, mi conviene passare da 8GB di RAM a 16GB?

mmm, giuro che all'inizio del post avevo sl una domanda.. poi scrivendo...

grazie a tutti!!
caronte88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 12:42   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17861
Quote:
Originariamente inviato da caronte88 Guarda i messaggi
ciao a tutti!!
vorrei acquistare un SSD samsung 840 pro da 256GB per il mio MBP e sostituirlo al superdrive: in qst modo, sul SSD metterei sistema operativo e app e sul HDD tutto il resto. Ma, per come uso il il mac, qnt mi durerebbe?? in generale, il mio MBP sta acceso anche per 48 ore: uso virtual machine, scarico, faccio grandi compressioni/decompressioni (a volte anche ricostruzioni di archivi in virtual), conversioni audio/video, elaborazioni con software di CAD, internet... ciò che vorrei fare è usare le varie app dal SSD, porre i file che mi servono dall'HDD e poi salvare i risultati sempre sull'HDD. dato che cmq l'HDD nn ha dimensione infinita, i file sn poi trasferiti su HDD esterni.

qui nascono spontanee le mie domande:
1) dato che il SSD ha una vita limitata e dipendente dai cilci di scrittura, caricando e salvando i dati sul HDD da parte di app sul SSD, la vita del SSD diminuisce lo stesso?
2) i trasferimento su HDD esterni comporta delle conversioni: ciò influisce sulla vita del SSD?
3) dato che scomprimo anche archivi multipli di dimensioni totali superiori ai 15GB, mi conviene passare da 8GB di RAM a 16GB?

mmm, giuro che all'inizio del post avevo sl una domanda.. poi scrivendo...

grazie a tutti!!
esistono numerose guide per settare il sistema operativo in modo da non influire negativamente sui cicli di scrittura del disco... ovvio che la cartella download dovrebbe essere su un disco normale, non ssd...

non capisco la storia delle conversioni, da un disco formattato in ntfs ad un altro disco formattato in ntfs, i dati sono identici comunque... ovvio che se sono in fat32 il discorso cambia, ma oggi come oggi è pazzesco utilizzare fat32, visto che ha delle limitazioni nella dimensione massima dei file davvero ridicole, e formattare in exfat vuol dire martellarsi nei paesi bassi, rispetto al ntfs che è moolto più sicuro.

l'aumento della ram potrebbe influire positivamente, ma mai quanto l'ssd, io avrei fatto un upgrade alla volta e poi vedi se va bene, in ogni caso, stai prendendo ssd con garanzia di 5 anni, mi sembra un tempo lunghissimo di letture e scritture, ovvio che se li garantiscono sapranno il fatto loro...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 13:08   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44522
Finchè vuoi...

Io ho un 128 gb, montato come se fosse un hard disk, quindi senza spostare / cambiare / modificare nulla, sempre acceso su un server 24 ore su 24, legge e scrive, sempre e/o spesso, attualmente ha oltre 14000 ore di funzionamento e ssdlife ipotizza che duri altri 7 anni !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 14:38   #4
caronte88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 60
Grazie per le vostre risposte

Quote:
ovvio che la cartella download dovrebbe essere su un disco normale, non ssd
certamente.. così come saranno su HDD anche le librerie audio, video, foto.. sole gli HDD virtuali delle virtual li lascio sul SSD per avere un po più di velocità..

Quote:
l'aumento della ram potrebbe influire positivamente, ma mai quanto l'ssd, io avrei fatto un upgrade alla volta e poi vedi se va bene, in ogni caso, stai prendendo ssd con garanzia di 5 anni, mi sembra un tempo lunghissimo di letture e scritture, ovvio che se li garantiscono sapranno il fatto loro...
ho posto la domanda perchè in un post su tom's hardware si è inizito a trattare un argomento noto a tt ma fino ad ora nn ancora affrontato cn prove pratiche: qnd si compie una operazione come la decompressione o l'editing video, si consuma molta RAM; ma la RAM nn è infinita e quindi, con file di dimensioni maggiori alla RAM disponibile, si va a scrivere sul disco riducendone così la vita e abbassando la velocità disponibile per poter fare altre operazioni in contemporanea. io cn 8GB di RAM, pulendo la RAM inattiva qnd la libera inizia a scarseggiare e con tutte le operazioni che svolgo, la RAM la saturo sempre e vado sempre a scrivere su disco.. a volte, in una giornata, arrivo anche a più di 600GB letti e scritti..

ma, ipotesi quasi assurda, se entro i 5 anni, a furia di scriverci il SSD muore, la garanzia lo copre lo stesso?

Quote:
Io ho un 128 gb, montato come se fosse un hard disk, quindi senza spostare / cambiare / modificare nulla, sempre acceso su un server 24 ore su 24, legge e scrive, sempre e/o spesso, attualmente ha oltre 14000 ore di funzionamento e ssdlife ipotizza che duri altri 7 anni !
wow
caronte88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 14:42   #5
Zanguemarcio
Member
 
L'Avatar di Zanguemarcio
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Sciacca (Ag)
Messaggi: 130
Il "famoso" limite di scrittura non c'è unicamente sugli ssd, c'è anche sui classici HDD. E a tal proposito, ormai gli ssd hanno cicli vitali superiori agli hdd di fascia media (e alcuni come il samsung 840 pro) e alta. Quindi, per quanto riguarda la durata vitale degli ssd stai tranquillo, probabilmente ti morirà prima il tuo hdd tradizionale.
__________________
Volevo dire al treno che passa una sola volta nella vita che se ci tengo davvero me la faccio anche a piedi!
Zanguemarcio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 15:06   #6
caronte88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Zanguemarcio Guarda i messaggi
Il "famoso" limite di scrittura non c'è unicamente sugli ssd, c'è anche sui classici HDD. E a tal proposito, ormai gli ssd hanno cicli vitali superiori agli hdd di fascia media (e alcuni come il samsung 840 pro) e alta. Quindi, per quanto riguarda la durata vitale degli ssd stai tranquillo, probabilmente ti morirà prima il tuo hdd tradizionale.
beh ma negli HDD tradizionali va a quel paese la magnetizzazione ad esempio, a meno che una testina vada a toccare il disco o si rompa il motore.. x la magnetizzazione ci sn programmi apposta che la rigenerano.. negli SSD no
caronte88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:15   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17861
Quote:
Originariamente inviato da caronte88 Guarda i messaggi
beh ma negli HDD tradizionali va a quel paese la magnetizzazione ad esempio, a meno che una testina vada a toccare il disco o si rompa il motore.. x la magnetizzazione ci sn programmi apposta che la rigenerano.. negli SSD no
garanzia 5 anni esisite sia per gli hdd normali ( vai a vederei costellation quanto costano, il motivo è quello) e sugli ssd. se ti si guasta, che sia un disco meccanico o ssd, te lo cambiano. ovvio non riavrai i dati che c'erano dentro, ma questo non è compreso dalla garanzia.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 21:06   #8
caronte88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
garanzia 5 anni esisite sia per gli hdd normali ( vai a vederei costellation quanto costano, il motivo è quello) e sugli ssd. se ti si guasta, che sia un disco meccanico o ssd, te lo cambiano. ovvio non riavrai i dati che c'erano dentro, ma questo non è compreso dalla garanzia.
certamente, i dati sn cavoli tuoi.. grazie mille a tutti per le delucidazioni
caronte88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2013, 08:59   #9
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da caronte88 Guarda i messaggi
ciao a tutti!!
vorrei acquistare un SSD samsung 840 pro da 256GB per il mio MBP e sostituirlo al superdrive: in qst modo, sul SSD metterei sistema operativo e app e sul HDD tutto il resto. Ma, per come uso il il mac, qnt mi durerebbe?? in generale, il mio MBP sta acceso anche per 48 ore: uso virtual machine, scarico, faccio grandi compressioni/decompressioni (a volte anche ricostruzioni di archivi in virtual), conversioni audio/video, elaborazioni con software di CAD, internet... ciò che vorrei fare è usare le varie app dal SSD, porre i file che mi servono dall'HDD e poi salvare i risultati sempre sull'HDD. dato che cmq l'HDD nn ha dimensione infinita, i file sn poi trasferiti su HDD esterni.

qui nascono spontanee le mie domande:
1) dato che il SSD ha una vita limitata e dipendente dai cilci di scrittura, caricando e salvando i dati sul HDD da parte di app sul SSD, la vita del SSD diminuisce lo stesso?
2) i trasferimento su HDD esterni comporta delle conversioni: ciò influisce sulla vita del SSD?
3) dato che scomprimo anche archivi multipli di dimensioni totali superiori ai 15GB, mi conviene passare da 8GB di RAM a 16GB?

mmm, giuro che all'inizio del post avevo sl una domanda.. poi scrivendo...

grazie a tutti!!

Ti conviene senz'altro, con gli ultimi controller per le nand, la diffusione elevata di nand toggle, e gli ultimi algoritmi di wear leveling e garbage collection, ci sono grosse possibilità che potrai passare gli ssd ai tuoi figli/nipoti, ancora funzionanti.

Il problema è un altro, mi hai parlato di MacBook... il Mac non digerisce benissimo proprio tutti gli SSD... in particolare, una specifica edizione, non chiedermi quale, di Mac prodotti tra il 2011 e il 2012 ha un controller sata incompatibile con dischi diversi da quelli prodotti da Apple (!!!). In particolare, hanno avuto anche la brillante idea di fare un cavo sata custom (!!!!!!).

Risolto questo problema primario, entra il problema secondario, trovare un SSD che non dia grossi problemi col Mac.

Sono stati segnalati dei problemi con una versione degli M4 della Crucial, e con alcuni Intel.

Confermato corretto funzionamento con diversi Corsair e diversi OCZ.

Generalmente, da cio' si intuirebbe che i Mac siano indigesti ai controller proprietari, mentre digeriscano bene i controller SANDFORCE.

In questo caso, ti consiglierei di indirizzarti verso un Sandforce 2000 o superiore, eccone alcuni:

http://www.corsair.com/us/ssd/force-series-gt-ssd.html

E poi OCZ Agility 3, o Vertex 3
Kingston SSDNOW v.200
Adata S511
Patriot Pyro SE

Saluti

Ultima modifica di jined : 27-07-2013 alle 09:07.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v