Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2013, 07:44   #1
saurafumi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Il pc non rileva la videocamera

Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perchè non ci salto più fuori.

Allora, il mio compagno mi ha chiesto se posso aiutarlo a trasferire le centinaia di cassettine Mini Dv registrate con la sua videocamera Sony Dcr-Hc90E e fare dei filmati su dvd, in modo da poterli conservare al meglio.

A me piace molto fare queste cose, quindi ho dato la mia pronta disponibilità.

Sul suo pc, un Pentium IV con Xp Home Edition, formattato da poco e perfettamente funzionante, ho installato da qualche giorno Magix Video Deluxe, e non contento lui ha voluto anche il suo affezionato Pinnacle. Come scheda di acquisizione video ho installato la Pinnacle, ho installato il driver, e fin qui tutto ok.

Il problema è che, fatti i dovuti collegamenti tra videocamera-scheda e scheda-pc, nessuno dei due programmi, né Magix né Pinnacle, rileva la videocamera. Ho provato prima con il cavetto DV, poi con il cavetto AV, niente da fare.

Ho installato un'altra scheda di acquisizione video, la Terratec Grabster Av400, ho installato il driver, ho rifatto i collegamenti, niente da fare, nessuno dei due programmi vede la videocamera.

Allora ho provato con una scheda di acquisizione video da 4 soldi che avevo preso qualche tempo fa, assieme alla quale c'era il programma Ulead. Con questa la videocamera viene vista, e il filmato viene acquisito, però è pieno di tremolii, ondulazioni, insomma, è un lavoro pessimo, così l'ho lasciata perdere.

Mi sono quindi spostata sul mio pc, un portatile Vaio con Windows 7. Sul mio ho installato solo Magix, però ho provato tutte e due le schede di acquisizione video, ho provato anche il collegamento con la porta Firewire, che viene regolarmente vista dal sistema, ma non c'è niente da fare, Magix mi continua a dire che è impossibile connettersi al dispositivo.

Colta da un'improvvisa ispirazione, sono andata dentro al menù della videocamera, ed ho scoperto che le uscite AV e DV erano DISATTIVATE. Le ho quindi attivate, ho spento e riavviato tutto, certa di essere arrivata alla fine delle mie ****, e invece, niente da fare. Magix continua a dirmi che la videocamera non viene rilevata, impossibile connettersi al dispositivo.

Io non so più che cosa fare. Credevo di aver risolto il problema con il settaggio della videocamera, invece evidentemente c'è ancora qualcosa che mi sfugge.

Qualcuno di voi sa suggerirmi dov'è che sbaglio?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.

saurafumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 09:36   #2
sexmachine
Member
 
L'Avatar di sexmachine
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da saurafumi Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perchè non ci salto più fuori.

Allora, il mio compagno mi ha chiesto se posso aiutarlo a trasferire le centinaia di cassettine Mini Dv registrate con la sua videocamera Sony Dcr-Hc90E e fare dei filmati su dvd, in modo da poterli conservare al meglio.

A me piace molto fare queste cose, quindi ho dato la mia pronta disponibilità.

Sul suo pc, un Pentium IV con Xp Home Edition, formattato da poco e perfettamente funzionante, ho installato da qualche giorno Magix Video Deluxe, e non contento lui ha voluto anche il suo affezionato Pinnacle. Come scheda di acquisizione video ho installato la Pinnacle, ho installato il driver, e fin qui tutto ok.

Il problema è che, fatti i dovuti collegamenti tra videocamera-scheda e scheda-pc, nessuno dei due programmi, né Magix né Pinnacle, rileva la videocamera. Ho provato prima con il cavetto DV, poi con il cavetto AV, niente da fare.

Ho installato un'altra scheda di acquisizione video, la Terratec Grabster Av400, ho installato il driver, ho rifatto i collegamenti, niente da fare, nessuno dei due programmi vede la videocamera.

Allora ho provato con una scheda di acquisizione video da 4 soldi che avevo preso qualche tempo fa, assieme alla quale c'era il programma Ulead. Con questa la videocamera viene vista, e il filmato viene acquisito, però è pieno di tremolii, ondulazioni, insomma, è un lavoro pessimo, così l'ho lasciata perdere.

Mi sono quindi spostata sul mio pc, un portatile Vaio con Windows 7. Sul mio ho installato solo Magix, però ho provato tutte e due le schede di acquisizione video, ho provato anche il collegamento con la porta Firewire, che viene regolarmente vista dal sistema, ma non c'è niente da fare, Magix mi continua a dire che è impossibile connettersi al dispositivo.

Colta da un'improvvisa ispirazione, sono andata dentro al menù della videocamera, ed ho scoperto che le uscite AV e DV erano DISATTIVATE. Le ho quindi attivate, ho spento e riavviato tutto, certa di essere arrivata alla fine delle mie ****, e invece, niente da fare. Magix continua a dirmi che la videocamera non viene rilevata, impossibile connettersi al dispositivo.

Io non so più che cosa fare. Credevo di aver risolto il problema con il settaggio della videocamera, invece evidentemente c'è ancora qualcosa che mi sfugge.

Qualcuno di voi sa suggerirmi dov'è che sbaglio?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.


ciao, credo che nel tuo messaggio ci siano un po' di confusione :

1 - se usi la videocamera DV e quindi usi il cavo diretto daal videocamera DV a PC in FireWire, Windows deve riconoscerti la videocamera, altrimenti nessun programma può funzionare, e questo dipende da Windows e vari aggiornamenti di Windows se è in grado di riconoscere la tua videocamera, questo lo puoi vedere andando in dispositivi installati di Windows e gestione periferiche

2 - se usi dispositivi come terratec av 400 o altri, in questo caso è più semplice, perché colleghi la videocamera o con il cavo composito ( giallo ) meglio se in S-Video, e via software devi selezionare solo composito ( default ) o S-Video e vedi l'immagine nel software, ricordandoti in questo caso di selezionare d amagix non la videocamer ama acquisizione da analogico( VHS).
sexmachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 14:10   #3
saurafumi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da sexmachine Guarda i messaggi
ciao, credo che nel tuo messaggio ci siano un po' di confusione :

1 - se usi la videocamera DV e quindi usi il cavo diretto daal videocamera DV a PC in FireWire, Windows deve riconoscerti la videocamera, altrimenti nessun programma può funzionare, e questo dipende da Windows e vari aggiornamenti di Windows se è in grado di riconoscere la tua videocamera, questo lo puoi vedere andando in dispositivi installati di Windows e gestione periferiche

2 - se usi dispositivi come terratec av 400 o altri, in questo caso è più semplice, perché colleghi la videocamera o con il cavo composito ( giallo ) meglio se in S-Video, e via software devi selezionare solo composito ( default ) o S-Video e vedi l'immagine nel software, ricordandoti in questo caso di selezionare d amagix non la videocamer ama acquisizione da analogico( VHS).
1 - Il problema è proprio che quando uso il cavo diretto dalla videocamera DV alla porta FIREWIRE, la videocamera non viene proprio vista. Andando in gestione periferiche, vedo la porta Firewire attiva e funzionante, ma non ho traccia della telecamera.

2 - Quindi il mio problema quando uso le schede di acquisizione video potrebbe essere che seleziono la videocamera DV invece che l'acquisizione analogica?

Caspita, stasera provo subito e poi vi so dire.

saurafumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 15:16   #4
sexmachine
Member
 
L'Avatar di sexmachine
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da saurafumi Guarda i messaggi
1 - Il problema è proprio che quando uso il cavo diretto dalla videocamera DV alla porta FIREWIRE, la videocamera non viene proprio vista. Andando in gestione periferiche, vedo la porta Firewire attiva e funzionante, ma non ho traccia della telecamera.

2 - Quindi il mio problema quando uso le schede di acquisizione video potrebbe essere che seleziono la videocamera DV invece che l'acquisizione analogica?

Caspita, stasera provo subito e poi vi so dire.

si per il punto 2 devi selezionare analogico e collega la videocamera con il cavo a 5 pin S-Video in modo che la qualità sia migliore, però ricordati di selezionare nel software anche S-Video perché di default è selezionato composito

per il punto 1, è Microsoft che non riconosce la tua videocamera o devi verificare con Google se ci sono dei driver della tua videocamera o patch per fartela riconoscere con Windows
sexmachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 15:23   #5
saurafumi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Ok, grazie del consiglio, appena torno a casa dal lavoro provo e poi ti so dire.



Edit. Allora, ho provato a fare come dicevi tu. Purtroppo non sono riuscita a collegare il cavetto S-Video perchè non era in dotazione con la videocamera, quindi ho dovuto usare il composito, ma ha funzionato, adesso il pc vede la videocamera e quindi riesco a tirare giù i filmati.



Per quanto riguarda il primo punto, proverò a cercare il driver della videocamera per Microsoft e ad installarlo. Dopodiché, con la porta Firewire in fase di acquisizione video potrò selezionare la camera dv o dovrò continuare come faccio ora?

Ultima modifica di saurafumi : 22-10-2013 alle 19:27.
saurafumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v