|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
SCELTA NAVIGATORE PER MOTO
Ciao a tutti, ho cercato nel forum qualche thread che parlasse di navigatori per moto, ma il più recente ha 2 anni e con pochi interventi.
Ad oggi in commercio esistono sostanzialmente il TomTom rider 2 e il garmin Zumo (220, 350 LM, 660 LM). Qualcuno come me appassionato di moto turismo sa darmi qualche consiglio o parere su quale navigatore per moto acquistare?
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Hey ragazzi....nessuno ha da dire niente sull'argomento?
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
Ciao, sono anch'io un'appassionato delle 2 ruote e possiedo una maxienduro 1200 con la quale mi spingo alle volte oltre il confine, ma non disdegno di macinare centinaia di km anche tra "le mura di casa"....
Da qui è nato il mio interesse per dotarmi di un navigatore dedicato alle moto, premetto che in giro per il web l'argomento non è molto trattato e difficilmente si trovano recensioni ben argomentate e documentate, per la maggiore si trovano commenti di altri motociclisti e relative esperienze e quando va bene 4 righe messe lì sulle caratteristiche tecniche e dotazioni del dispositivo, ancora più difficile trovare delle comparative fatte ad hoc tra vari navigatori. Non farò eccezione, ti posso solo dare un parere basato sulla mia esperienza personale ![]() Ho comprato un TomTom Rider 2013 da pochissimo, e ne sono pienamente soddisfatto! lo schermo è un 4,3" quindi più grande dei predecessori della serie Rider, il touch e l'impostazione della schermata è pienamente gestibile con i guanti (anche quelli invernali), la navigazione è abbastanza intuitiva anche se necessita della "solita" lettura veloce al manuale all'inizio, manuale che con la confezione viene dato in versione ridotta ma nel sito puoi scaricare quello integrale. La dotazione a corredo per l'installazione al manubrio è della Ram (versione B), quindi se possiedi una moto con semi-manubrio dovrai poi comprare a parte un kit apposito o autocostruirtelo. Sempre inclusa nella confezione ti danno la basetta attiva (finalmente!) senza la quale non avrei acquistato il navigatore, un cavo con connettore stagno da una parte e l'altro lato pronto alla connessione con i 12dcv da mettere sotto chiave. E' dotato di un'uscita USB 2.0 con la quale si può ricaricare il dispositivo, oltre ai suoi caricatori a rete. In viaggio.... lo schermo è perfettamente leggibile anche con il sole a sfavore, non risente delle vibrazioni come altri che ho provato, lo schermo anche se di dimensioni maggiori non è troppo invasivo con la strumentazione. Se come me sei dotato di casco con interfono è una meraviglia, puoi decidere se lasciarlo parlare a ruota libera o darti solo le indicazioni principali o mutarlo completamente. Non l'ho ancora provato con l'acqua (per fortuna ![]() Le mappe sono aggiornate a vita (ormai un po' tutti) che non fa schifo, e tramite Tom Tom Home basta solo attaccare l'USB al PC e fa tutto in pochi minuti (connessione permettendo), il processore è un 450Hz con memoria da 64MB ho provato di proposito a sbagliare strada per vedere il ricalcolo del percorso ed è un missile, niente da dire, addirittura con modalità registrazione del percorso attivata non c'è traccia di cedimento o leggero lag, davvero molto buono anche su questo aspetto. Non possiede espansione, ma essendo dotato di 4GB non ne hai bisogno, la mappa dell'Europa (completa) pesa intorno i 2,5Gb + 300MB del software, ti resta 1GB abbondante per i tuoi tracciati, POI ed eventuali registrazioni, ne avanzi.... volendo ci puoi mettere pure la musica se hai casco con interfono BT. Per finire una chicca, uso per i miei itinerari Tyre, che da poco è diventato partner di Tom Tom, e non riuscirei più a farne a meno se devo essere sincero, solo per questo lo ricomprerei un'altra volta. Se già lo usi ed hai versioni vecchie consiglio di disinstallare tutto e installare per primo il Tom Tom Home, quindi proseguire con l'ultima versione di Tyre, in questa maniera verrà riconosciuto da Tom Tom Home e si potrà avviare direttamente da lì. Una volta fatto questo si può programmare il proprio viaggio su Google Maps o anche su Heart, importare il tragitto su Tyre (dove si potrà anche modificare ecc...) e copiarlo quindi sul Rider 2013, il giorno del viaggio sarà sufficiente mettere il ditino su naviga e partire... un sogno! In questa maniera hai il vantaggio di poter creare un tragitto andata-ritorno che Google Maps non gestisce oppure di crearti un viaggio a tappe. "Obbligatorio" importare il tutto nella modalità "Rotte di percorso", in maniera tale da essere sicuro che durante il viaggio farai la strada programmata e non un'altra. Che dire.... non saprei che dirti altro... se devo essere sincero non ho mai avuto esperienze con altri navigatori, ma altrettanto sinceramente posso dire di non averne avuto l'esigenza o l'attrattiva di farlo, sono contento così... P.S. sto aspettando il supporto per auto, dovrebbe uscire a giorni, da collegare per bene o per chi lo usa una volta ogni tanto o non vuole "sbattimenti" da mettere con l'accendisigari e via... insomma forse non sarà il più economico del mercato ma alla fine a mio parere li merita. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
L'ho notato adesso il tuo avatar... bene.... quindi ti potrebbe interessare che gestisce itinerari off-road
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 193
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Grazie D69 per la risposta, mi hai fornito parecchio informazioni?
A dirti la verità ero già propenso all'acquisto del TomTom ma avevo dubbi perchè ho sentito sempre parlar bene del zumo serie 600 (però costa di più). La mia KTM è già predisposta con un supporto sopra il cruscotto, dovrò solo comprare l'adattatore per il rider....il fatto che gestisca i percorsi off road mi intriga molto anche se sono completamente negato nella guida in fuoristrada. Nel caso utilizzero questa funzione con la mia amata Transalp 650.....ho fatto la via del sale tra francia e italia e mi ero trovato benissimo. Un'ultima cosa, la registrazione del viaggio occupa molto spazio? Cioè se volessi registrare un percorso tipo questo https://www.facebook.com/#!/photo.ph...type=3&theater avrei problemi secondo te?
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
eccomi.... appena tornato da un "viaggetto" di 5.000 Km ai confini tra Moldavia e Ucraina che avevo spezzato in 10 tronconi, quindi direi proprio di no, non hai problemi di nessun tipo, puoi mettere dentro tranquillamente centinaia di percorsi come quello, e non dico centinaia tanto per dire un numero a caso...
![]() Dello Zumo ho sentito parlare bene anch'io, poi ho scelto il Rider per una serie di cose che ti ho scritto sopra, e posso dire che non mi sono pentito anche se però l'altro non l'ho provato e quindi non posso fare paragoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Complimenti per il "giretto".
Alla fine anche se dello Zumo ne parlano bene, per gusto personale e per tutte le info che mi avete dato credo proprio che acquisterò il TomTom. Grazie
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b Ultima modifica di Giorgio77 : 03-07-2013 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Quote:
Quote:
Riguardo lo Zumo ti dico che nella confezione trovi tutto il necessario per collegarlo alla macchina, alla moto e un cavo USB per il computer, ha le mappe gratuite a vita (ma credo anche l'ultimo Rider). Il menu è un po' più complesso ma con un po' di pratica si capisce, le funzioni sono tante e soprattutto il software di gestione su PC sembra fatto abbastanza bene. Comodo poi quello (non ricordo il nome) che consente di creare il percorso da PC e poi copiarlo sul supporto, o viceversa. Cosa che mi ha fatto piacere (proprio per la mia esperienza con il Rider) è l'attacco sulla moto, infatti il cavo non è integrato nel supporto ma ci si fissa con una vite, quindi immagino che, se si dovesse rompere, non costi 75€! Inoltre è più semplice senza meccanismi di molle o cose simili, quindi ritengo sia anche più resistente. Le mappe Navteq forse sono meno aggiornate delle Teleatlas (TomTom), ma voglio verificarlo meglio. Quando avrò modo di provarlo per bene (tempo permettendo) ti darò ulteriori informazioni. Ciao
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 40
|
Grazie Stefano, terrò ben presente la tua opinione sul rider....però per ora rimane leggermente favorito.
__________________
HOME: Case hp ![]() ![]() OFFICE: Case Corsair 200R - ALI XFX 550 Pro - MSI ZH77A-G43 - Intel I5-3570 - DDR3 4gb 1333 Mhz - HD 500gb Seagate - GTX 460 Palit - Samsung 204b |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Domani e domenica dovrò fare dei giri, macchina e poi moto, così potrò dirti qualcosa di più
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.