Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2013, 16:48   #1
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
macchine sony?

ciao, sono entusiasta dell'alfa 580 ma vorrei qualcosa di più nuovo (anche perché siamo in due ad usarla e ce ne serve un'altra).
vedo però che pochi parlano delle macchine sony, preferendo in genere nikon e canon. come mai? che cosa mi sto perdendo?
io finora con sony mi sono trovato benissimo, ho un discreto parco obiettivi e dovendo prenderne una seconda pensavo fosse comodo andare in giro in due con una borsa comune, ma non so se valga la pena di insistere con sony o provare qualcosa di diverso.
datemi il vostro parere, l'acquisto è imminente!


edit: le candidate sono a65 e a77 (questa però un po' fuori budget)
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1

Ultima modifica di pixeldot : 25-06-2013 alle 17:17.
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:07   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ciao, sono entusiasta dell'alfa 580 ma vorrei qualcosa di più nuovo (anche perché siamo in due ad usarla e ce ne serve un'altra).
vedo però che pochi parlano delle macchine sony, preferendo in genere nikon e canon. come mai? che cosa mi sto perdendo?
io finora con sony mi sono trovato benissimo, ho un discreto parco obiettivi e dovendo prenderne una seconda pensavo fosse comodo andare in giro in due con una borsa comune, ma non so se valga la pena di insistere con sony o provare qualcosa di diverso.
datemi il vostro parere, l'acquisto è imminente!


edit: le candidate sono a65 e a77 (questa però un po' fuori budget)
Beh, il sistema alpha/minolta non è che abbia tutto 'sto successo, inoltre sony attualmente è in brutte acque.
Sony non sta dando motivi alle persone per acquistare i loro corpi macchina: prezzo allineato alla concorrenza, caratteristiche simili, sensori con pessime performance ad alti iso, mirino elettronico...
Inoltre le lenti sono tutt'altro che economiche rispetto a quelle nikon e canon, e sul nuovo si trova molto meno e con più difficoltà.

L'unico vantaggio lo hanno con i video amatoriali grazie all'AF a fase sempre attivo.

Pure la loro ultima FF è deludente lato sensore.

Non trovo nemmeno un motivo per acquistare una sony.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:51   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non trovo nemmeno un motivo per acquistare una sony.
un motivo ci sarebbe...ha già un corpo e delle ottiche
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 20:49   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, il sistema alpha/minolta non è che abbia tutto 'sto successo, inoltre sony attualmente è in brutte acque.
Sony non sta dando motivi alle persone per acquistare i loro corpi macchina: prezzo allineato alla concorrenza, caratteristiche simili, sensori con pessime performance ad alti iso, mirino elettronico...
Inoltre le lenti sono tutt'altro che economiche rispetto a quelle nikon e canon, e sul nuovo si trova molto meno e con più difficoltà.

L'unico vantaggio lo hanno con i video amatoriali grazie all'AF a fase sempre attivo.

Pure la loro ultima FF è deludente lato sensore.

Non trovo nemmeno un motivo per acquistare una sony.
Permettimi di dissentire Roccia... I sensori Sony, soprattutto il 16.1 Mpx, sono tra i migliori in circolazione e il " pessimo " non so proprio da dove sia uscito!! Certo per quanto riguarda la FF SLT la resa ad alti ISO non è uguale alla 5D o D700/800, ma non è nemmeno questa tragedia.
Per quanto riguarda le APS-C entry/medium level le AXX se la giocano alla pari come resa e in alcuni aspetti sono meglio come la raffica.
Ottiche, fai qualche esempio sui prezzi ( nuovo ) in base alla tipologia di vetri... Non mi pare che ci sia tutto questo risparmio in casa Canikon, anzi... Inoltre anche Sony beneficia della produzione di terzi come Tamron o Sigma con prezzi pressoché identici. Senza contare che il sistema Alpha permette l'uso di tutto il parco lenti Minolta AF.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 21:38   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire Roccia... I sensori Sony, soprattutto il 16.1 Mpx, sono tra i migliori in circolazione e il " pessimo " non so proprio da dove sia uscito!! Certo per quanto riguarda la FF SLT la resa ad alti ISO non è uguale alla 5D o D700/800, ma non è nemmeno questa tragedia.
Per quanto riguarda le APS-C entry/medium level le AXX se la giocano alla pari come resa e in alcuni aspetti sono meglio come la raffica.
Ottiche, fai qualche esempio sui prezzi ( nuovo ) in base alla tipologia di vetri... Non mi pare che ci sia tutto questo risparmio in casa Canikon, anzi... Inoltre anche Sony beneficia della produzione di terzi come Tamron o Sigma con prezzi pressoché identici. Senza contare che il sistema Alpha permette l'uso di tutto il parco lenti Minolta AF.
Sony non sa sfruttare al meglio i suoi sensori.
Basta confrontare le rese ad alti iso: a parità di sensore nikon e pentax fanno di meglio, molto meglio, rispetto alle macchine sony.

Se poi confronti D7100 e slt77, il confronto diventa imbarazzante per sony.
Anch confrontando A99 con altre pieno formato attuali, la sony ne esce malconcia.

Esempi di ottiche più costose:

sony 55-300: 370€ su amazon
nikon 55-300: 235€ su lina24

sony 70-300: 870€ su amazon
nikon 70-300 vr: 500€ su amazon

sony 300 f/2.8: 6800$ da b&h
nikon 300 f/2.8 vr: 5800$ da b&h

Ok, l'ultimo ha un target estremamente particolare, però ben 1000$ di differenza non sono mica spiccioli, specie per un sistema che deve farsi strada.

Molte ottiche hanno prezzo simile (gli universali tutti) però per alcune sparano troppo in alto.
Inoltre, il problema è proprio il prezzo simile. Sony dovrebbe invogliare l'utente ad acquistare sony al posto di nikon o canon o pentax... e tenere prezzi bassi è un metodo, forse il più efficace, e sony non lo sta sfruttando per niente.

E non sono nemmeno nuovi a questi errori: vedi minidisc e memory stick.

Inoltre anche nikon, canon e pentax hanno un'enorme dispnibilità di ottiche af vecchiotte...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 22:55   #6
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Da possessore di Sony a35 dico la mia.
Scelsi a suo tempo la Sony perchè era la migliore entry level sul mercato ed era la più completa. Mi ci sono trovato generalmente bene, come qualità non si discute. Anche ad alti iso ultimamente ho scoperto che rende abbastanza bene (ho fatto buone foto a 3200 iso anche in notturno) e generalmente mi ha regalato molte soddisfazioni.
Il principale problema è il mirino un po' troppo sgranato, senno per il resto è impeccabile considerando il prezzo a cui l'ho comprata.

Sto per cambiare marchio più che altro perchè non condivido molte scelte di marketing fatte da Sony. Hanno rinunciato alle reflex, puntato tutto sulle SLT e ora rinunciano pure a quest'ultime per puntare tutto sulle mirrorless. Non ha senso secondo me.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 08:48   #7
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Hanno rinunciato alle reflex, puntato tutto sulle SLT e ora rinunciano pure a quest'ultime per puntare tutto sulle mirrorless. Non ha senso secondo me.
stanno puntando su ciò che si vende di piu' e di nex ne hanno vendute molte .... alla fine una nex 6 se la batte con una D7000 (a parte le caratteristiche peculiari di corpo e dimensioni) ciò significa che quando le cose le vogliono
fare per bene le sanno fare.

Tornando in topic, vai di A57 ..... ormai è scesa molto ed è equivalente alle controparti canon e nikon (5100, 650, ecc...) lato foto, mentre lato video e raffica è nettamente superiore. Occhio solo alla dismissione del sistema SLT che te la farà svalutare rapidamente.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:12   #8
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Grazie a tutti!
L'indecisione continua, soprattutto perché ho tutte quelle lenti Sony, ma ho più chiaro quello che mi serve:

- scatto continuo e raffiche
- corpo resistente agli agenti atmosferici (ma senza che diventi pesante)
- buone capacità anche in caso di luce scarsa, buio o condizioni particolari (la mia attuale e inarrestabile, ma altre che ho avuto mi hanno dato un sacco di problemi)
- nel complesso, mi serve una macchina veloce, comoda da trasportare (viaggio moltissimo e lei è sempre con me, anche per viaggi che durano mesi), affidabile.

Al momento le favorite sono Sony a65 e Canon 7D, ma sono ancora lontano da una decisione. Ho la possibilità di prendere la Nikon 5100 a 400 euro ma mi sembra troppo lontana dalle mie necessità.
Per quanto riguarda il budget, e relativo perché posso comprarla sia in Italia che negli Usa, diciamo che posso passare di un po' i 1000 dollari ma senza esagerare, perché devo comprare anche una nuova subacquea.
Vorrei qualcosa di bello e longevo, quindi se devo cambiare lo faccio volentieri a patto di non rimpiangere quello che lascio. Considerate che ho altre 2 corpi Sony da vendere e non ci sto riuscendo, quindi l'idea di moltiplicare il problema mi spaventa un po'.
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:27   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
Al momento le favorite sono Sony a65 e Canon 7D, ma sono ancora lontano da una decisione. Ho la possibilità di prendere la Nikon 5100 a 400 euro ma mi sembra troppo lontana dalle mie necessità.
la a65 non ho idea di come vada, ma la 7d non è proprio il massimo considerando anche quanto costa. qualità costruttiva del corpo a parte la 5100 ha una resa decisamente superiore rispetto alla 7d (che è da preferire specie per raffica ed AF)

PS: nessuna di quelle che hai citato è resistente agli agenti atmosferici
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:42   #10
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
La Canon non mi sembrava male, scatta a 8fps, ha il corpo in lega di magnesio resistente a polvere e umidità, e l'ho trovata a 640 euro. Perché dici che è da evitare?
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 15:58   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Forse perché la 7D ha qualche anno sulle spalle e entro 6 mesi dovrebbe essere presentata la 7D II, ma a giudicare dalle (foto) recensioni sembrerebbe essere un ottimo acquisto a quel prezzo.

I motivi per uscire dal duopolio nikon/canon sono:
- non volere una reflex ma qualcosa di più leggero come una Olympus OM-D
- avere la stabilizzazione di tutte le ottiche a livello del sensore che è una gran bella cosa, lenti meno fragili e più economiche.
- avere un corpo macchina più resistente e alcune ottime lenti (pentax) a discapito dell'usato.
Da possessore di nikon io valuterei anche pentax, guarda nella discussione ufficiale che è piena di informazioni.

In realtà per aiutarti nell'acquisto sarebbe interessante sapere quali lenti usate di solito. Se zoom comuni o lenti "specifiche". Personalmente non tendo molto a guardare la retrocompatibilità con ottiche troppo vecchie perché sviliscono (tranne alcune importanti eccezioni, sia di marca che russe) una macchina fotografica moderna. Di base scarterei tutte le ottiche non af-s tranne i grandangoli. Per la fotografia old school ho già una canon AE1.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 16:33   #12
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
La Canon non mi sembrava male, scatta a 8fps, ha il corpo in lega di magnesio resistente a polvere e umidità, e l'ho trovata a 640 euro. Perché dici che è da evitare?
in questo momento l'unico motivo per prendere la 7d (stessa identica resa della 550d/600d/650d/700d/60d...) è la raffica (unita ad un buon AF). non la consiglio perchè ad alti iso non è il massimo (per quanto mi riguarda sopra i 1600 è inutilizzabile...come confronto con la k5 scatto tranquillamente a 6400 e se necessario anche a 12800 se la luce non è troppo scarsa). la 7d cmq non è tropicalizzata (basta guardare l'ambiente di utilizzo). un'altro motivo per non prenderla è che, si spera, dovrebbe uscire la 7dII (sperando che non infilino il solito 18mp anche in quella )

c'è da dire che se gli 8fps sono di fondamentale importanza a 640 euro (spero in kit) può anche avere un senso. se dovessero bastare 7fps e un'AF meno prestante (così dicono, io non ho notato differenze) c'è la k5 che ha una resa notevolmente superiore in un corpo seriamente tropicalizzato (però è pentax). altrimenti se bastano 6fps c'è la d7000 che almeno è nikon ed ha una qualità simile alla k5, oltre ad avere un'accenno di pseudo-tropicalizzazione.

tutto questo restando entro i 700 euro, altrimenti si aggiungono anche le k5II (che però è sempre una pentax) e la 7100 (che ha una raffica di 6fps ma dura solo per 1 secondo circa). questo parlando solo di corpi pro, altrimenti ci sono la 5100 e la k30 (anche lei ha la sfortuna di essere pentax ed è tropicalizzata ).

tutte quelle che ti ho indicato hanno una resa visibilmente superiore alle canon aps-c del momento (montano tutte lo stesso 18mp).

ovviamente devi considerare che tipo di foto fai e che ottiche ti servono. devi anche valutare se vale la pena vendere il tuo corredo per passare ad altra marca. se hai ottiche di qualità ti consiglierei di rimanere in sony probabilmente. ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 21:56   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
a vedere le immagini la differenza tra K5II e 7D mi sembra 1 stop
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:48   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
a vedere le immagini la differenza tra K5II e 7D mi sembra 1 stop
io le ho provate entrambe e mentre con la 7d oltre i 1600 non vado con la k5 old (NON la II/IIs che vanno meglio) scatto tranquillamente a 6400 (12800 solo se c'è luce a sufficienza, ma capita di rado). e mi sembra anche il minimo considerando l'età del sensore canon e la qualità del 16mp sony (probabilmente il miglior sensore aps-c)

poi credi pure quello che vuoi
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 18:28   #15
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Mi avete incuriosito, ho studiato un po' le Pentax e vi chiedo: tra k5 e k30? Le avete provate entrambe? Il paragone è sempre la Sony (a77 o a65)
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:30   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
le k5 ( k5, k5 II, k5 IIs ) sono le top di gamma pentax: doppia ghiera, doppio display, pentaprisma, tropicalizzazione, numero di comandi ecc.. ), mentre la k30 e' della stessa fascia delle varie canon xxxd o nikon d5xxx ma di gran lunga migliore. le sony fanno storia a se non essendo propriamente delle reflex. fossi in te aspetterei un attimo per vedere dove vuole andare a parare sony, altrimenti rischi di prendere qualcosa che chi lo sa, potrebbe essere abbandonata a se stessa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:33   #17
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
Mi avete incuriosito, ho studiato un po' le Pentax e vi chiedo: tra k5 e k30? Le avete provate entrambe? Il paragone è sempre la Sony (a77 o a65)
La k-5 costa all'incirca come la k-30 (la prima la trovi a 600€) e ha caratteristiche un po' più professionali, però in quanto a qualità d'immagine stiamo lì, anche perchè montano lo stesso sensore.
Discorso diverso per la k-5 II e la k-5 II s che costano un po' di più, hanno lo stesso ottimo sensore della k-30 e k-5, ma hanno un AF più avanzato e la S non ha il filtro antialiasing.

Io stavo pensando di passare da sony a pentax entro l'anno, ma ancora sono un po' indeciso se prendere o la k-5, o la k-5 II o la k-5 II s.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 08:33   #18
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
La k-5 costa all'incirca come la k-30 (la prima la trovi a 600€) e ha caratteristiche un po' più professionali, però in quanto a qualità d'immagine stiamo lì, anche perchè montano lo stesso sensore.
Discorso diverso per la k-5 II e la k-5 II s che costano un po' di più, hanno lo stesso ottimo sensore della k-30 e k-5, ma hanno un AF più avanzato e la S non ha il filtro antialiasing.
come resa fotografica la k30 sembra essere leggermente migliore della k5 (la differenza probabilmente la si nota solo in alcuni scatti e guardando le foto al 100%, però un briciolo di differenza c'è) perchè ha un filtro AA più tenue. inoltre ha sempre il 16mp sony della k5 ma in versione aggiornata (dovrebbe essere un filo meglio). diciamo che allo stesso prezzo prenderei la k5 per via del corpo pro, ma se la k30 costasse meno e non si necessita di corpo pro...


Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Io stavo pensando di passare da sony a pentax entro l'anno, ma ancora sono un po' indeciso se prendere o la k-5, o la k-5 II o la k-5 II s.
s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s s
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:09   #19
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
In effetti la tentazione c'è... Purtroppo non posso aspettare, mi serve un secondo corpo perché una delle Sony vecchie è defunta e stiamo lavorando con una macchina in 2 (che comunque è fantastica e non ci ha mai imposto limitazioni, ci tengo a dirlo ).
Sony offre tanto con la a 65 e la a 77 (sono praticamente la stessa macchina e quindi le considero come un'opzione unica). Ci sono 10 o 12 fps, un sensore CMOS da 24,3 mp (anche troppo x noi), non devo comprare subito le lenti e mi aspetto di trovarmi bene come con l'attuale. Le Pentax hanno il vantaggio di non essere prossime all'abbandono, e confesso che mi attirano non poco, mi sembrano robuste come vorrei che fosse la prossima macchina, e costano meno dell'a77. Però devo comprare le lenti e farmi un minimo di cultura sul loro sistema (che non conosco).
I prezzi non aiutano la scelta:
A65 solo corpo: 600 euro (550 negli usa comprese tasse, ma prob la devo comprare mentre sono ancora in Italia)
A77 solo corpo: 820 euro circa (usa: 690 + tasse)
K5: 650 circa con 18-55mm (usa: solo corpo 520 + tasse, con 18-55 mm 590 + tasse)

Edit: dimenticavo la k30!!!
Italia: 575 con 18-55mm, usa 485 + tasse con 18-55mm

Domanda: il sensore delle 2 Pentax, è lo stesso sensore Sony delle Nikon d5100 e d7000?

Grazie!!!
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1

Ultima modifica di pixeldot : 28-06-2013 alle 09:17. Motivo: Dimenticavo
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 09:17   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
In effetti la tentazione c'è... Purtroppo non posso aspettare, mi serve un secondo corpo perché una delle Sony vecchie è defunta e stiamo lavorando con una macchina in 2 (che comunque è fantastica e non ci ha mai imposto limitazioni, ci tengo a dirlo ).
Sony offre tanto con la a 65 e la a 77 (sono praticamente la stessa macchina e quindi le considero come un'opzione unica). Ci sono 10 o 12 fps, un sensore CMOS da 24,3 mp (anche troppo x noi), non devo comprare subito le lenti e mi aspetto di trovarmi bene come con l'attuale. Le Pentax hanno il vantaggio di non essere prossime all'abbandono, e confesso che mi attirano non poco, mi sembrano robuste come vorrei che fosse la prossima macchina, e costano meno dell'a77. Però devo comprare le lenti e farmi un minimo di cultura sul loro sistema (che non conosco).
I prezzi non aiutano la scelta:
A65 solo corpo: 600 euro (550 negli usa comprese tasse, ma prob la devo comprare mentre sono ancora in Italia)
A77 solo corpo: 820 euro circa (usa: 690 + tasse)
K5: 650 circa con 18-55mm (usa: solo corpo 520 + tasse, con 18-55 mm 590 + tasse)
Occhio a quelle due macchine lì se ti servono alti iso, sono le peggiori sul mercato.
La canon 7d (nonostante il sensore vecchio e dalle performance non stealliri ad alti iso) ha più di 1 stop di vantaggio su a65 e a77.

Guarda qui:
http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta77/14
e qui:
http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta77/25

Miraccomando, confronta i raw
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v