Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-07-2013, 10:42   #1
iMatteo1
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 87
prima infarinatura assemblaggio pc gaming

Salve a tutti, da poco ho iniziato ad appassionarmi di videogiochi poiché sono riuscito a procurarmi una ps3 usata a basso prezzo. Purtroppo recentemente ho cambiato router e così facendo molte funzioni wireless della ps3 fat diventano inutilizzabili

http://community.eu.playstation.com/.../td-p/10986976

Quindi sono intenzionato a passare al pc gaming per i vari vantaggi che non sto qui ad elencare (prezzo giochi, opzioni grafiche e tecniche)
Il problema è che non so praticamente niente di assemblaggio pc. Potreste spiegarmi i fondamentali dell'argomento? scheda video e madre, ram, processore, ecc.. Tutto ciò che sapete. Ma soprattutto: l'unica pecca dei pc gaming è che durano poco, c'è un modo per farli durare almeno 4-5 anni senza upgrade di componenti (la grafica non mi interessa più di tanto, basta che sia decente e SENZA LAG)? Magari spendendo di più in alcune componenti e meno in altre. Scusate la mia ignoranza
iMatteo1 è offline  
Old 10-07-2013, 11:20   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Non ho capito bene se vuoi sapere come si monta un pc passo passo oppure se vuoi sapere il funzionamento dei vari componeneti. Comunque per rispondere alla tua domanda, tanto dipende da quanto ci vuoi spendere, perchè in base a quello si possono mettere componenti di natura e prestazioni molto diverse.
In linea di massima far durare un pc da gaming 4 o 5 anni senza nemmeno cambiare la vga è molto difficile, però accontendandosi di prestazioni medio basse in futuro non è una cosa impossibile.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline  
Old 10-07-2013, 11:34   #3
iMatteo1
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 87
il funzionamento dei vari componenti principalmente
iMatteo1 è offline  
Old 10-07-2013, 11:36   #4
iMatteo1
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Ironheart99 Guarda i messaggi
Non ho capito bene se vuoi sapere come si monta un pc passo passo oppure se vuoi sapere il funzionamento dei vari componeneti. Comunque per rispondere alla tua domanda, tanto dipende da quanto ci vuoi spendere, perchè in base a quello si possono mettere componenti di natura e prestazioni molto diverse.
In linea di massima far durare un pc da gaming 4 o 5 anni senza nemmeno cambiare la vga è molto difficile, però accontendandosi di prestazioni medio basse in futuro non è una cosa impossibile.
vorrei spenderci massimo massimo 700-750 euro (però deve durare almeno 4-5 anni) altrimenti ci spendo 400-500 euro e deve durarne 3
iMatteo1 è offline  
Old 10-07-2013, 12:51   #5
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Intanto vediamo di elencare i componenti che fanno un pc:

- Case : Il case è l'involucro del Pc, ne esistono di svariate misure, che riflettono lo spazio che poi andrà ad occupare e ciò si riflette anche sulla dimensioni di altri componenti come la scheda madre per esempio..
In ordine sono: micro atx, mid tower e tower. Un discorso a parte servirebbe per i case htpc e per i barebone ma saltiamo che a noi non interessano.
Le caratteristiche più importanti di un case sono le dimensioni, il flusso d'aria interno (dato dalle ventole in dotazione ), gli accessori che possono essere inclusi come fan controller, ventole opzionali, supporti per hdd e altro, e non ultimo anche l'estetica.

-Alimentatore: L'alimentatore è il cuore del pc, dà energia a tutti i componenti dello stesso per cui è l'unico componente su cui non si dovrebbe risparmiare. Ne esistono di diversi wattaggi a seconda della necessità delle macchine.
Quando si sceglie un alimentatore, si dovrebbe innanzitutto valutare attentamente qual è il consumo reale del pc e guardare all'efficienza dello stesso che viene specificata dalla certificazione che gli è stata attribuita: 80+, bronze, silver, gold, platinum. In ordine rappresentano la percentuale di efficienza dell'alimentatore. Ovviamente all'aumentare dell'efficienza aumenta anche il prezzo.
Normalmente, per pc desktop si usano alimentatori con certificazione 80+ bronze, che offrono buone prestazioni ad un prezzo abbastanza contenuto.
Ulteriore differenziazione è la modularità: per dirla in modo semplice gli alimentatori modulari hanno i connettori che si possono staccare dall'unità centrale cosicchè si possano montare solo i cavi che servono realmente, senza incasinare il case.

-Processore: il compito del processore è svolgere i calcoli necessari a tutte le operazioni del pc. Ogni processore ha caratteristiche diverse da un altro come il consumo, la frequenza operativa, la temperatura di lavoro e altre che evito di elencare perchè troppo specifiche.
La scelta del processore influenza anche la scelta della scheda madre poichè ogni cpu ha un socket diverso a cui va abbinata la scheda madre corretta.

-Scheda madre: E' il centro nevralgico della macchina, ad essa vengono collegate tutte le perifieriche e i vari componenti come cpu, ram, scheda video, masterizzatori, hard disk ecc.
Ogni scheda madre ha caratteristiche diverse come il numero di connessioni interne, i tipi di connessioni presenti sul retro, e il tipo di chipset che monta.
Come detto prima va abbinata al giusto processore per funzionare correttamente.
Come il case, le schede madri hanno dimensioni diverse in quest'ordine:
m-itx, m-atx, atx, atx xl e anche altre meno usate.

-Ram: La ram (memoria ad accesso casulae) è la memoria che viene dedicata dalla macchina all'utilizzo dei software, per dirla in modo semplice.
Anche i banchi di ram hannocaratteristiche diverse: le più importanti sono la frequenza di funzionamento (es 1600mhz) e la latenza (es. cl9).

-Dissipatore: Il dissipatore è il componente che serve a raffreddare il processore. Durante il funzionamento, il processore produce molto calore che deve essere disperso per evitare un surriscaldamento dello stesso. In caso di mancato raffreddamento la cpu può danneggiarsi irreparabilmente.
Normalmente un dissipatore è formato da una piastra che deve essere a contatto con il processore attraverso la pasta termica (è una pasta che favorisce lo scambio di calore tra i due componenti), da un sistema lamellare in acciaio che serve anche esso a trasferire il calore e da una ventola sulla sommità che disperde il calore nel case.
Quando si compra una cpu il dissipatore di serie è contenuto nella confezione. Ovviamente esistono soluzioni di altre marche che hanno prestazioni molto superiori a quello stock.

-Hard disk: L'hard disk è la memoria del pc dove vengono immagazzinati i dati, hanno capacità diverse (misurate in Gb e Tb) e alcune differenze come il regime di rotazione.

-Masterizzatore: Non credo servano spiegazioni, serve a masterizzare cd, dvd o blue ray.

-Scheda video: Questo è il componente principale per quanto riguarda un pc gaming. A questa viene demandato il compito di svolgere tutte le operazioni in ambito grafico del pc. Queste schede vengono attaccate alla scheda madre tramite il connettore pci-e ed hanno caratteristiche che variano moltissimo.
Sono anche il componente il cui prezzo varia in modo più evidente.
Le differenze principali che si possono trovare riguardano soprattutto la gpu integrata nella scheda (in pratica si tratta di un processore a cui è affidato il compito di renderizzare le immagini grafiche), la frequenza a cui viene spinta la scheda, le connessioni presenti nel retro (dvi, vga, hdmi ecc) e la memoria montata.

Esistono anche altri componenti come gli ssd, i lettori di card, i rheobus, ecc.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v