|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
MP2lav-MP2twolame
Che differenza c'è tra i codec MP2 lav ed MP2 twolame?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Sostanzialmente MP2 twolame è una libreria a se stante mentre MP2 lav fa parte delle librerie libavcodec ed è convinzione comune che sia meno performante.
In più rispetto a mp3 ha il supporto multicanale ma a questo punto è preferibile ac3 che ha una qualità migliore specialmente a bassi bitrate.
__________________
no pain, no gain
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Ciao Esavoc e grazie per la risposta.
Il mio problema è che ho un DTT che legge tramite USB file mpg e non supporta il codec audio AC3, ma solo MP2. Ora dato che ho un DVD Video con audio AC3, lo vorrei trasformare in un unico file mpg da poterlo poi vedere tramite il DTT, ma non so se codificarlo con MP2 lav o MP2 twolame. Dalla tua risposta sembra che twolame sia migliore del lav, ma non essendo un esperto in librerie spiegami in parole povere perchè twolame è più performante. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Quote:
Le uniche esperienze le ho avute con Avidemux che a volte falliva la codifica con Lav ma riguardo la qualità finale, essendo un codec quasi mai usato (da me), non saprei darti delle indicazioni precise per le due versioni ed anche in rete non è che si possa trovare un granchè.
__________________
no pain, no gain
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 105
|
Infatti, in rete non ho trovato niente di esaustivo, perciò mi sono rivolto a questo forum.
Anche io ho usato ed uso tutt'ora avidemux (versione 2.6) e non ho avuto mai problemi con lav, però poichè il programma incorpora anche il twolame volevo capire la vera differenza tra i due codec in modo da poter scegliere il migliore. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.



















