Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2013, 19:12   #1
juser
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Connessione 2 reti LAN distinte con adsl distinte

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema probabilmente banale ma che non so bene come affrontare....e onde evitare l'esborso pecuniario di comprare cose a caso del tutto superflue spero in qualche vostro suggerimento!
Problema:
io e i miei genitori abitiamo in due appartamenti posti uno sopra l'altro. Entrambe le case hanno una propria LAN che fa capo ad un modem router adsl (della tiscali per il VoIP) per accesso a internet. Preciso subito che nel discorso che segue le due LAN continueranno ad avere accessi ad internet separati (ognuno con il suo modem router e il suo contratto).
La necessità ora è quella di far comunicare le due reti per dare all'altro appartamento la possibilità di accedere a dei dispositivi in rete posti nel mio appartamento (NAS e IP WEBCAM). Posso collegare un cavo tra i due appartamenti, per cui a livello fisico la "strada" c'è.

Il mio problema è che non ho ben chiare le idee di come mettere in comunicazione le due reti. Avrei pensato a una soluzione del genere, ma non ho idea se possa funzionare:
visto che i due modem-router di tiscali non posso pensare di collegarli, anche perché non mi sembrano dei veri e propri router configurabili da utente, pensavo di acquistare due router (uno per appartamento) da mettere tra i rispettivi computer e il modem tiscali dedicato. Dopodiché collegherei i due router con un cavo.
Ora, ammesso che non abbia scritto cavolate, mi chiedo:
- attualmente le due LAN hanno indirizzamenti della stessa subnet assegnati dal dhcp (192.168.1.x) con il relativo modem che guarda caso per entrambi è 192.168.1.254.... con i due router posso ancora lasciare gli stessi indirizzi visto che assegnerei un diverso tipo di rete alle due porte dei router messe in comunicazione? Se non è possibile non sarebbe assolutamente un problema cambiare rete ad uno dei due appartamenti. Inoltre alcuni indirizzi diventerebbero fissi (il nas e le telecamere IP).

- altra domanda stupida: attualmente i pc hanno come gateway (o meglio glielo assegna il dhcp) l'indirizzo del modem tiscali.....dovrei mettere come gateway l'indirizzo del router.....e poi sarà questo che direziona i pacchetti o al modem o all'altro router, corretto?

- per instradare i pacchetti dovrei configurare i due router con delle tabelle di routing...(so solo che si dovrebbe fare una cosa del genere, ma non l'ho mai fatta!!!!)....c'entra qualcosa con il NAT/PAT (anche qui, mai fatto nulla...solo qualche concetto vago)?
- per i router andrebbe bene un qualsiasi modello di router? Sono tutti configurabili per quello che mi serve? Altra cosa: i router dovrebbero fare anche da access point (attualmente è il modem tiscali che lo fa)....sarebbe un problema?

- mi serve un router di 3 livello (o switch di 3 livello)? Spero di no perché costano un patrimonio

Come mio livello di conoscenze sono un utente programmatore, ma che non ha mai fino ad ora dovuto avere a che fare con reti più complicate di una semplice LAN domestica (singola!) con relativa connessione ADSL.....
anche per il discorso configurazione router, una volta appurata la strada da seguire, non è un problema spulciare documentazione e provare....

Grazie per l'aiuto e se per caso non sono nella sezione corretta o avete già risposto a qualcun altro scusate (e cortesemente datemi un link! ) perché non sono riuscita a trovare un caso analogo.
juser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 22:09   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non puoi configurare in alcun modo i router tiscali? Neanche disattivare il dhcp?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 22:29   #3
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Ti serve solo una routerboard alla quale collegherai i due cavi ethernet dei due router e da li configuri il tutto in modo semplice.

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 00:57   #4
juser
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non puoi configurare in alcun modo i router tiscali? Neanche disattivare il dhcp?
Purtroppo consentono di fare poco o nulla (anche con utente root). Ad esempio non posso escludere il dhcp...l'unica cosa è che mi danno l'opzione di mantenere sempre fisso un certo ip per ogni dispositivo....presumo che il dhcp venga forzato ad assegnare sempre lo stesso ip.

Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Ti serve solo una routerboard alla quale collegherai i due cavi ethernet dei due router e da li configuri il tutto in modo semplice.
Quindi mi basterebbe acquistare due router qualsiasi (senza adsl) e la routerboard? C'è qualche problematica di compatibilità tra router e routerboard?
A un router qualsiasi posso assegnare indirizzi differenti alle varie porte o devo cercare qualche caratteristica particolare?
Scusate le domande banali, ma non ho mai avuto a che fare e non vorrei sbagliare nell'acquisto....
Intanto grazie per l'interessamento!
juser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 01:07   #5
juser
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da juser Guarda i messaggi
Ad esempio non posso escludere il dhcp
Scusa ho detto una cavolata ....posso escludere il dhcp.
juser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 08:54   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Con una routerboard e rotte statiche risolvi

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 12:03   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se disattivi il dhcp ad uno dei due, previo cambio di ip al router perchè se no fanno a cazzotti, puoi collegare le reti.
La parte rognosa è che i pc/dispositivi con cui vuoi uscire su internet col router a dhcp disattivato dovrai impostare ip/gateway/dns a mano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 12:39   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Non mi sembra una soluzione ottimale quando può gestire tutto con una RB


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 13:45   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sicuramente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 20:18   #10
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
un'altra soluzione potrebbe essere questa: il tuo NAS potrebbe avere la possibilità di abilitare l'opzione FTP, in modo da trasformarlo in un server FTP accessibile anche esternamente. Devi però prima creare una regola sul tuo router che associ l'indirizzo pubblico all'indirizzo NAS e diriga il traffico sulla porta 20/21 (port fowarding). Sui router che hai ora DOVRESTI poterlo fare

Ultima modifica di Braveheart84rm : 11-08-2013 alle 20:27.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 20:25   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
un'altra soluzione potrebbe essere quella di impostare il NAS in modo da accedere da remoto, quindi passando per internet. Certo sarebbe bene abilitare una VPN per ragioni di sicurezza
Bhe e se andasse giù il servizio internet? ?

Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 20:29   #12
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
allora deve comprare il routerboard Però magari se Internet funzionasse sempre e trasforma il NAS in un server FTP, risparmia qualche soldino.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 20:35   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
allora deve comprare il routerboard Però magari se Internet funzionasse sempre e trasforma il NAS in un server FTP, risparmia qualche soldino.
Una rb costa 50 con wifi integrato e 5 porte Ethernet


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 20:42   #14
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
ehehe, ma vabbè la mia era un'alternativa, sarà l'utente a decidere quale adottare La RB sarebbe migliroe perché gli appartamenti sono adiacenti, quindi anche nel caso di internet failure ci sarebbe comunicazione.

Ultima modifica di Braveheart84rm : 11-08-2013 alle 20:45.
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 20:46   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
ehehe, ma vabbè la mia era un'alternativa, sarà l'utente a decidere quale adottare La RB sarebbe migliroe perché gli appartamenti sono adiacenti, quindi anche nel caso di internet failure ci sarebbe comunicazione.
Ovvio


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 23:08   #16
juser
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Bhe e se andasse giù il servizio internet? ?
nota dolente....a volte internet è ko....anche per una giornata o due
Mi conviene quindi andare sulla soluzione della routerboard

Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Una rb costa 50 con wifi integrato e 5 porte Ethernet
A questo proposito mi daresti se possibile indicazioni sulla marca?

Grazie a tutti per i consigli!!! Vediamo se riesco a venirne a capo
juser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 23:46   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da juser Guarda i messaggi
nota dolente....a volte internet è ko....anche per una giornata o due
Mi conviene quindi andare sulla soluzione della routerboard



A questo proposito mi daresti se possibile indicazioni sulla marca?

Grazie a tutti per i consigli!!! Vediamo se riesco a venirne a capo
La connessione va giù in entrambi gli appartamenti?
RB è una abbreviazione di routerboard, i vari modelli li trovi su www.routerboard.com dammi un budget di spesa e ti aiuto nella scelta.

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 23:57   #18
juser
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
La connessione va giù in entrambi gli appartamenti?
RB è una abbreviazione di routerboard, i vari modelli li trovi su www.routerboard.com dammi un budget di spesa e ti aiuto nella scelta.
si, succede che la connessione cade in entrambi....ma non contemporaneamente....più spesso cade la mia. Qualche volta basta ripristinarla dal router....altre volte si aspetta (cercando di parlare con il servizio clienti)....e poi magicamente riparte da sola dopo uno o due giorni(anche se il servizio clienti ancora non si era reso reperibile).

Per quanto riguarda il budget di spesa, se si può trovare qualcosa di buono stando nelle 100 euro sarebbe ottimo.
Grazie!
juser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 01:10   #19
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
beh non esiste che cade state due giorni senza connessione...quei giorni li pagate voi. Hai Tiscali come ISP?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2013, 02:20   #20
xemf
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 103
???? Il routerboard può tranquillamente evitarlo...
Basta che tieni le due reti sulla stessa classe e con stessa subnet.. dai ip statico a NAs e webcam, disattivi o limiti dhcp e dove possibile assegni ip statici ai pc e fine della fiera...
Ai pc del tuo appartamento dai come gateway il tuo modem-router e a quelli dell altro appartamento dai come gateway l altro modem-router...

Sicuramente meno rognoso di configurare un rb, e meno dispendioso... In più puoi tenere le due ADSL ridondanti per esempio..

ci dici il modello esatto del tuo modem router Tiscali? Così ti diamo maggiori info...
__________________
CPU: i5-3570k MOBO: AsRock Z77 ext4 RAM: 2x4GB Corsair Vengeance @1866MHz Black Video: Zotac CTX 560ti AMP! Audio: Audigy 2 ZS Platinum ( gloriosa xD) +Gigaworks Z750 Mouse: Cyborg R.A.T. 7

Ultima modifica di xemf : 12-08-2013 alle 02:29.
xemf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v