Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3628/...rde_index.html

Svilupparty è una festa, un evento nato per celebrare il lavoro degli sviluppatori italiani. Ecco quali sono stati i topic principali dell'edizione di quest'anno.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 13:14   #2
adrian_biz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1
Lo spirito di Svilupparty...

Il coverage di un'iniziativa come Svilupparty è cosa preziosa e per questo bisogna certamente ringraziare siti come GameMag, e Silvia in quanto autrice del pezzo.

Però non posso esimermi dal notare che i passaggi dedicati all'intervento di Alessio (Imagimotion), non rispecchiano quello che è lo spirito con cui Svilupparty è stato concepito e realizzato. Vale a dire la ricerca di unità in un settore piccolo e ancora molto disgregato com'è quello dello sviluppo di videogames in Italia, secondo il motto che "l'unione fa la forza".
Estrapolare l'intervento di un singolo sviluppatore e metterlo in cattiva luce, con argomentazioni peraltro discutibili (ma eviterò di entrare nel merito ), non mi sembra che renda giustizia nè all'evento in sè, nè alla storia e all'esperienza professionale di quella persona.

Per il resto... viva Svilupparty e complimenti agli organizzatori: Ivan di TiconBlu, Studio Evil, AESVI e la Cineteca di Bologna!
adrian_biz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 13:33   #3
Luca Marchetti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1
Mi associo ad adrian_biz

Concordo con adrian_biz. Ricevere copertura per un evento del genere è prezioso, grazie GameMag.

Mi trovo anche a confermare, per esperienze personali, il talk di Alessio. Certo, non tutti i clienti italiani rispecchiamo l'immagine data dal talk, ma molto spesso capita che sia così. E' sempre difficile districarsi nel mondo del work for hire. Per quello che riguarda l'estero le esperienze sono mediamente più positive.

La condivisione di esperienze personali come quella di Alessio è di grande importanza per il settore dei videogiochi che, dati i numeri italiani, spesso deve confrontarsi con il work for hire. Conoscere i problemi vissuti in prima persona da altri aiuta a stare in guardia, e a partire da un gradino più alto.
Luca Marchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 14:20   #4
lcellentani
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1
...e non e' tutto oro quello che luccica!

Non e' certo di gran conforto vedere che un tema cosi delicato e importante sia trattato in maniera poco puntuale.

L'industria dei videogiochi italiana e' tutt'altro che neonata: aziende storiche come Milestone o Spin Vector che sono sulla scena da diversi anni come si "classificano" in un contesto di qualcosa che e' appena partito?

L'esperienza di Alessio e' qualcosa in cui mi ritrovo moltissimo e che fornisce uno spaccato realistico del mercato.
E' innegabile che fuori dall'Italia e' possibile trovare una maggiore meritrocazia che e' alla base di un rapporto di lavoro "sano".

Detto questo mi permetto giusto 2 citazioni che forse sottolineano le contraddizioni di questo articolo:
"Svilupparty, per stessa ammissione dell'organizzatore e presentatore, «è una grande festa» e il clima gioviale e sereno era palpabile. A differenza di grandi fiere in cui farsi le scarpe è probabilmente un must"

"
Imagimotion ha parlato del work-for-hire lasciando, forse, trasparire qualche ovvietà sul mercato videoludico internazionale che agli italiani appare sempre più roseo di quanto sia in realtà."

Perdonatemi mi sfugge una cosa: dove sta lo spirito da grande festa in cui non ci si tira secchiate di c*c*a addosso con il tono dell'articolo?


My 2 cents
lcellentani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 16:06   #5
flamb0yant
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 2
massimi sistemi

Chi espone la propria esperienza in un evento del genere, per forza di cose, lo fa da un punto di vista soggettivo. Limitato, certamente, ma anche autentico.

Un articolo di questo tipo, invece, rattrista e un po' preoccupa perché ci vedo i passi falsi tipici di un certo modo di fare critica (al di là del settore o del medium di cui ci si occupa). Dati dalle fonte non proprio chiare, conclusioni affrettate e confronti azzardati.
L'imprecisione maggiore sta nel fissare "quella" serie di concetti chiave, che torna così utile quando si parla di videogiochi in Italia:

italiano = piccolo, bello, appassionato, neonato ma autentico, Davide VS Golia, genio
straniero = freddo, distante, irraggiungibile, maturo ma corrotto dalle logiche di mercato

Se rimaniamo ancorati a questi cliché, le nostre storie difficilmente potranno raccontare qualcosa di nuovo.

flamb0yant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2013, 16:10   #6
flamb0yant
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 2
massimi sistemi #2

...anche perché (scusate lo spam) ha davvero senso pensare che il resto del mondo sia una specie di unico scenario informe, controllato da oscure e tentacolari multinazionali? Ci si può accontentare di citare (approssimativamente) i tagli di EA e BigPoint per fare un "confronto con l'estero"? O ha più senso porsi dei problemi e ragionare di cultura, di struttura e istituzioni?
flamb0yant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 17:50   #7
nevediluna
Junior Member
 
L'Avatar di nevediluna
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Lille
Messaggi: 3
Non pensavo che il mio articolo sollevasse un così gran 'polverone', ma fa piacere sapere che vi abbia 'toccati' in un qualche modo.
Rispondo un po' a tutti, senza distinzione...

Non ritengo che lo spirito unitario del settore si manifesti nel pensarla tutti allo stesso modo come dei pecoroni.
L'intervento di Alessio è quello che più mi ha colpito, perché diametralmente opposto alla mia personale esperienza, ecco perché ho pensato di parlarne ampiamente nell'articolo. Non mi sembra di averlo messo in cattiva luce, ho solo illustrato il mio punto di vista.
E se siamo ancora qui a parlarne vuol certo dire che era interessante e ha aperto il dibattito e toccato punti di rilievo.

Quando provate un videogioco, ci sono le cose che vi piacciono e le cose che non vi piacciono, mi sembra normale parlare del bello e del brutto nel recensire un evento, quando ne ho la possibilità.

L'articolo vi sembra superficiale e poco puntuale perché c'erano molti link e riferimenti ad articoli esterni a Gamemag che non sono sopravvissuti nella versione definitiva, ma queste sono scelte dei miei redattori a cui non posso oppormi.

L'industria dei videogiochi italiana è neonata se messa in relazione ad aziende che sono sul mercato da quasi 30 anni. E non ci vedo una connotazione negativa nel sottolineare questo aspetto.

A proposito della meritocrazia... forse intendevi gerarchizzazione e definizione dei ruoli? Perché di questo aveva parlato Alessio...
In realtà le nuove tendenze in fatto di organizzazione del lavoro, sono annullare la gerarchia e orientarsi verso un lavoro in equipe, con un project leader che cambia ad ogni progetto, in modo da rendere il lavoro più partecipativo e meno parcellizzato. Ecco, perché, di nuovo, non mi sono trovata in accordo con l'intervento di Alessio.

Quote:
italiano = piccolo, bello, appassionato, neonato ma autentico, Davide VS Golia, genio
straniero = freddo, distante, irraggiungibile, maturo ma corrotto dalle logiche di mercato
Non condivido questa distinzione e non vedo come il mio articolo vi abbia potuto indurre a pensare ciò, quando dicevo il contrario.

Si può sicuramente fare un'analisi culturale, strutturale e istituzionale dei perché e dei per come che hanno portato i mercati internazionali a svilupparsi in un certo modo e il mercato italiano a svilupparsi in un altro, ma... va un po' oltre quelle che erano le finalità del mio articolo.
nevediluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 18:18   #8
zeppolo_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 28
libera-mente ... sarcasmo?

Io non riesco proprio a capire l'attacco finale all'intervento di libera-mente ... a meno che io abbia toppato malamente la chiave di lettura di quello che hai scritto, nel caso mi scuso anticipatamente.

Un'iniziativa assolutamente degna di lode e stima sia per chi ha voluto questo intervento sia per chi lo ha tenuto.
Un argomento su cui c'è da fare poco sarcasmo considerando il numero vertiginosamente crescente in Italia di gente che letteralmente si rovina dietro a questa merda legalizzata.
Le slot in Italia sono un tema di assoluta attualità considerandone la crescita esponenziale di questi ultimissimi anni.
Se l'argomento "tossicodipendenze da gioco d’azzardo" esiste da decenni questo non ne decreta la non attualità, le logiche che determinano l'attualità di un argomento sono ben altre!
zeppolo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 19:09   #9
nevediluna
Junior Member
 
L'Avatar di nevediluna
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Lille
Messaggi: 3
@zeppolo_69: Non era affatto un attacco a libera-mente, quanto alla peculiarità del panorama italiano. Laddove nel resto del mondo si parla di dipendenze da videogame di tutt'altro genere (mmo, fps, ecc.), in Italia si parla ancora di un problema vecchio di 50 anni. Sicuramente fa riflettere... sullo stato dell'arte, sul Paese, sulla crisi, sulla recessione. Soprattutto in Italia se ne parla per questioni di mafia, in Francia è tutto perfettamente legalizzato e i profitti vanno per la maggior parte allo Stato, quindi... lo Stato non ha alcun interesse a 'dissuadere' dal gioco, al contrario. Viene sicuramente da chiedersi se il problema sarebbe altrettanto sentito se l'Italia si trovasse nella posizione della Francia. Probabilmente no.
E poi sono questi i problemi che rallentano la crescita (videoludica e non) italiana o è solo un fatto di dimensioni? Perché il Belgio è più piccolo dell'Italia, ma non ha il problema del gioco d'azzardo (o quanto meno non è un problema d'attualità) e il suo sviluppo videoludico è pari a quello italiano.
nevediluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 13:39   #10
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Scusate se intervengo, ma mi pare di poter dire che c'è stata una cattiva interpretazione dell'articolo di Silvia. Non ha voluto mettere nessuno in cattiva luce, né tanto meno l'evento, al quale abbiamo anche deciso di dedicare uno spazio (non mi pare che sia stato fatto in altri siti italiani di videogiochi).

Silvia si è limitata a riportare gli interventi allo Svilupparty e a citare il topic per ognuno di loro. Ha poi aggiunto delle considerazioni di carattere personale sull'industria dei videogiochi italiana intesa in generale, senza scendere nello specifico di chi è intervenuto allo Svilupparty.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 18:25   #11
Maniac!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da flamb0yant Guarda i messaggi
...anche perché (scusate lo spam) ha davvero senso pensare che il resto del mondo sia una specie di unico scenario informe, controllato da oscure e tentacolari multinazionali? Ci si può accontentare di citare (approssimativamente) i tagli di EA e BigPoint per fare un "confronto con l'estero"? O ha più senso porsi dei problemi e ragionare di cultura, di struttura e istituzioni?
quotone.
Maniac! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1