Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 17:00   #1
tulving
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 104
strano problema accesso desktop remoto

Ciao a tutti,

ho uno stranissimo problema per riuscire ad accedere tramite Desktop Remoto al mio pc da fuori.

La situazione è la seguente:

Modem router Netgear DG834G v4 (firmware ufficiale V5.01.09) con abbonamento flat ADSL a 8M di Infostrada (effettivi circa 6,5 in dw), impostato con IP statico come gateway della rete locale (192.168.1.X), e iscritto a servizio di DNS dinamico funzionante per nome host (nome.dominio.com).

Netbook NC10 Samsung con Windows 7 Professional SP1 32bit, con funzionalità di desktop remoto abilitata con più sessioni per utente e IP statico sulla scheda WiFi (192.168.1.Y), attraverso la quale si collega al router.

Sul router ho instradato sia in entrata che in uscita la porta Z dedicata al desktop remoto, sull'IP statico locale 192.168.1.Y del netbook, sia TCP che UDP per sicurezza.

Sul netbook ho Comodo Firewall, già aperto per la porta Z, e messo il servizio di Desktop Remoto come applicazioni sicura.

Sul netbook riesco a navigare, posta ecc. senza alcun problema.

Da fuori, se provo ad accedere alla pagina di configurazione del router via browser, usando nome.dominio.com:8080, mi chiede login e password, e mi collego tranquillamente.

Tuttavia, sempre da fuori, se provo a collegarmi via desktop remoto al netbook, sia usando nome.dominio.com che l'ip dinamico assegnato da Infostrada al mio modem-router, la richiesta non ha successo, la risposta è:

Quote:
Impossibile connettersi al computer remoto per uno dei motivi seguenti:

1) L'accesso remoto al server non è attivato.
2) Il computer remoto è spento.
3) Il computer remoto non è disponibile in rete.

Verificare che il computer remoto sia acceso e connesso alla rete e che l'accesso remoto sia attivato
Se invece provo a collegarmici dalla LAN interna, con altro pc collegato al router wi-fi, usando nome.dominio.com, la cosa funziona.

Da fuori, l'unico workaround che finora mi ha funzionato, è stato usando la VPN di Hamachi, quindi inserendo l'ip statico virtuale associato al netbook, ma logicamente la velocità è molto lenta e scadente per il Desktop Remoto.

Ricapitalando....dominio dinamico è ok
Le porte dedicate sono aperte e instradate correttamente dal router al netbook.
Il servizio di desktop remoto è attivo e funziona sul netbook.


Da fuori, tra l'altro, ho provato sia da una LAN aziendale, che da una internet key Vodafone, che usando uno smartphone con sim Wind come modem...in tutti e tre i casi, il desktop remoto ha fuzionato solo usando l'IP statico della rete VPN di Hamachi, ma non il dominio DDNS o l'ip pubblico assegnato al router

Cosa potrebbe essere? Perchè da fuori non riesco a collegarmi usando nome.dominio.com o al limite l'ip pubblico assegnato al router da Infostrada???



Ho la testa che mi fuma...

Grazie a tutti per le eventuali dritte e suggerimenti!
tulving è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 09:12   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
La porta del desktop remoto è quella di default (3389)?
Se l'hai cambiata, quando ti colleghi da fuori devi indicare nome.dominio.com:nrporta

PS: dall'interno è logico che funzioni anche mettendo il tuo ip pubblico grazie al NAT reflection
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 09:03   #3
andypandy
Senior Member
 
L'Avatar di andypandy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 320
Ciao ho lo stesso problema, sei riuscito a risolvere?

Anche a me da rete locale funziona ma da internet non riesce a funzionare.
Ti dirò di più la stessa cosa accade anche per la VPN, anche se le porte 3389(desktop remoto) e 1723(x VPN) sono correttamente aperte ed instradate.

Sono convinto che la cosa dipenda dal pc perché utilizzando un portatile Mac con osx e reindirizzando le porte lato router (ad esempio per la VPN) il problema non si presenta.

Mi da quasi l'impressione che ignori i tentativi di connessione in ingresso se fuori dalla rete locale.

Considera che tentando un collegamento da internet non ottengo alcuna risposta proprio come se fosse ignorata.




Qualche suggerimento????
__________________

Ultima modifica di andypandy : 20-04-2013 alle 09:30. Motivo: Correzione
andypandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v