|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
La schermata blu windows 7
salve ragazzi,è da ieri che ho queste schermate blu e non riesco a capire cosa le sta causando ,vi allego lo screenshot che mi da il pogramma bluscreen view e i film dmp che ha salvato nella speranza che qualche anima pia mi possa dare una mano per non impazzire
https://www.dropbox.com/s/sibrlmmvpg35be4/dmp.rar
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Grazie davide per la risposta,quindi mi stai dicendo che mettendo ordine e faccendo le pulizie risolvo la situazione?eppure sono anni che uso ccleaner e diskeeper,oggi ho fatto pure un memtest ma la ram risulta integro,le pulizie sono state eseguite,ma non sono molto convinto,vediamo se lo rifa ancora o no.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Direi di iniziare dalla ram, memtest su un banco alla volta o meglio ancora utilizzare il pc con un solo banco di ram collegato e poi testare con gli altri, sempre uno alla volta.
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
|
Hai installato programmi e/o aggiunto/rimosso nuove periferiche di recente?
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
Scandisk ,l'ho già eseguito scegliendo di riparare anche i settori danneggiati. Kaspersky,l'ho rimosso con kavremover in modalità povvisoria avviandolo per due volte come hanno suggerito in rete.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
IMHO lo scandisk è una utility poco utility, se sospetti problemi al disco meglio crystaldiskinfo e hd tune pro trial
invece se sospetti problemi all'OS meglio un "sfc /scannow" da finestra cmd aperta con privilegi admin temperature dei vari componenti? Cpu-mobo-vga in particolarmodo in uso quotidiano, quindi navigazione e poco più. Poi vediamo se è il caso di stressare i componenti singolarmente per vedere di quanto aumentino ispezione visiva della mobo alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita di elettrolita o ancor peggio esplosi? il bios è stato settato manualmente o sta lavorando con i parametri in Auto? Si potrebbe provare a vedere se impostando i settaggi manualmente per quello che riguarda cpu/fsb/divisore/timings ram/voltaggio cpu e ram i problemi che incontri svaniscono. Le mie ex memorie ocz reapr 1066 ad esempio se non si impostava il vDimm manualmente davano bsod randomiche (irq not less or equal) a prescindere dal carico o dalle operazioni svolte con la macchina si potrebbe anche valutare la psu, che marca/modello hai? Hai già provato a cambiare i rail di alimentazione hard disk e vga con altre linee (se presenti, ovvio)? anzi, ancor meglio se ci indicassi la configurazione hardware completa ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Ragazzi adoro questo forum,mi ha insegnato più questo post che miglia di pagine in rete
Quote:
Ho anche eseguito "sfc /scannow" che mi ha confermato integrità del sistema e nessuna violazione. per adesso sembra tutto nella norma e uomo nero(anzi uomo blu cattivo) sembra non torni più,ah,dimenticavo,il bios e settato di default,vorrei installare la nuova efi ma ho paura di fare danni. Ho fatto anche un memtest ma con tutti e due banchi montati,e non mi ha rilevato errori,però forse lo dovrò rifare eseguendo il test per ogni banco(ne ho due). Cosa darei per capire cosa ha provocato quel maledetto bsod.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
per memtest ti linko direttamente la guida ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
comunque sì 1 banco alla volta per diverse ore ma forse mi sono spiegato male, non intendevo dire di aggiornare il bios (per quanto non faccia male, anzi) quanto nel settare i parametri manualmente senza lasciare che decida lui come/cosa. Perchè se le tue ram (4gb ddr2 okj, ma quali?) sono come le mie vecchie ocz reapr, il bios in auto assegna meno volt di quanti richiesti con conseguenti bsod anomali bene per lo scannow 49°C sull'hard disk mi sembrano tantini, i miei in firma oscillano tra 32 e 35°C, in funzione continuata da ieri (il weekend scaccolo boinc il più possibile). Crystaldiskinfo cosa ti diceva? Stato salute buono? le temperature di cpu, mobo e vga? ciao ciao P.S. mesi fa mi pare che ci furono altri ad avere problemi con le p5q-varie subversion-model
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
infatti è proprio il wd black quello più caldo segnando ..... 37°C, considerando anche che al momento pc/scrivania sono in pieno sole con portafinestra aperta
ciao ciao P.S. 35°C hitachi (ma è praticamente in standby) e 34°C quel ce$$o del maxtor (che invece macina sul p2p). Sarà il case
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
ma non stiamo parlando del suo desktop?
in ogni caso nei portatili gli hd raggiungono temperature di esercizio più alte rientrando nella normalità, ne avevo uno pure io e il suo hd gli è sopravvissuto (e si parla di fulmine ma sui fissi 50°C per un hd mi da da pensare eh, o sono imbucati senza minimo ricircolo d'aria o il disco è anormalmente caldo se in aerazione raggiunge quella temperatura senza manco essere sotto stress (che so un bench, un defrag o altro) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Eccomi ragazzi,vi devo dire che stasera appena ho acceso il pc la temperatura era di 36 gradi in idle ma iniziando a lavorare è salito di nuovo a 49 gradi.
hard disk è una western digital con screen shot in allegato qui sotto. ![]() E qui altre informazioni che non mi convincono,la lettura di temperatura di pc probe asus non corrisponde a quello che legge hd tune. e poi quella riga azzurra (c7) che richiama attenzione ,a cosa è dovuto?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
quoto Eress per togliersi gli ultimi dubbi, per ora il parametro c7 sta a segnalarti un possibile problema con il cavo di connessione sata-dati o con la porta sata della mobo
le prove da fare sono: - cambiare cavo dati sata con uno nuovo - cambiare porta sata a cui è connesso il disco (verificando col manuale della mobo a quale è attualmente collegato) - reinstallare i driver del chipset della mobo prendendoli NON dal sito asus ma da sito intel (credo sia questa la pagina https://downloadcenter.intel.com/Sea...lation+Utility ma tu controlla dato che ci siamo, lo stato di salute degli altri due dischi D: ed F:? In uno di questi due ci sono programmi installati che vengono caricati all'avvio dell'OS? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
scusate per il ritardo,avendo cambiato il cavo ,il mobo è impazzito ,non mi partiva più nulla,schermata nera,nemmeno bios,ho dovuto rimettere tutto come era prima,azzerare bios,e per ultimo ripristinare il boot che mi dava mgr mancante,tutto questo senza avere un altro pc di supporto,non avendo il dvd di ripristino,potete immaginare.
Quote:
Per i driver del chipset come modello cosa devo indicare? perchè se digito la marca del mio mobo(p5q delux)non mi da nessun risultato. Per stato di salute di altri due dischi dopo che ho cambiato i cavi ,risultato è questo ,non capisco come mai . http://i58.tinypic.com/fe3xgp.jpg Quote:
http://i59.tinypic.com/imnmts.jpg
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR Ultima modifica di keyvan : 27-05-2014 alle 22:04. |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Grazie davide,esiste un modo per sistemare il sensore ?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Grazie Davide,mi sa che per adesso non tocco nulla onde evitare altri disastri
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.












]









