Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2014, 16:24   #1
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
La schermata blu windows 7

salve ragazzi,è da ieri che ho queste schermate blu e non riesco a capire cosa le sta causando ,vi allego lo screenshot che mi da il pogramma bluscreen view e i film dmp che ha salvato nella speranza che qualche anima pia mi possa dare una mano per non impazzire

https://www.dropbox.com/s/sibrlmmvpg35be4/dmp.rar

__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 01:33   #2
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Grazie davide per la risposta,quindi mi stai dicendo che mettendo ordine e faccendo le pulizie risolvo la situazione?eppure sono anni che uso ccleaner e diskeeper,oggi ho fatto pure un memtest ma la ram risulta integro,le pulizie sono state eseguite,ma non sono molto convinto,vediamo se lo rifa ancora o no.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 08:30   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Direi di iniziare dalla ram, memtest su un banco alla volta o meglio ancora utilizzare il pc con un solo banco di ram collegato e poi testare con gli altri, sempre uno alla volta.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 14:11   #4
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Direi di iniziare dalla ram, memtest su un banco alla volta o meglio ancora utilizzare il pc con un solo banco di ram collegato e poi testare con gli altri, sempre uno alla volta.
Nel senso che l test che ho già fatto con tutti e due banchi montati non è attendibile?

Quote:
Originariamente inviato da Davide Z Guarda i messaggi
l' errore ntkernel di solito è un problema di memoria in standby o in uso sull' hdd (vedi task manager) e segui il consiglio di eress

per scrupolo esegui anche uno checkdisk per vedere se ci sono settori logici non fisici danneggiati
Scusa davide da profano non ho capito bene cosa intendi per memoria sull' hdd ,e cosa dovrei vedere aprendo task manager.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 15:52   #5
darkid
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Hai installato programmi e/o aggiunto/rimosso nuove periferiche di recente?
darkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 21:03   #6
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da darkid Guarda i messaggi
Hai installato programmi e/o aggiunto/rimosso nuove periferiche di recente?
L'unica novità era kaspersky (kis) che l'ho usato per il suo periodo di prova e una volta scaduto,l'ho disinstallato,anche se in giro ho letto che kis provocava in alcuni casi le schermate blu,ma i post sono di qualche hanno fa,il sospetto qmc,mi è rimasto.

Quote:
Originariamente inviato da Davide Z Guarda i messaggi
dal task manager/prestazioni/monitoraggio risorse/ puoi vedere tutti i processi che scrivono e leggono sull' hdd e se noti comportamenti strani, vedere anche quale processo fa uso eccessivo di ram ecc..oppure una parte di memoria allocata sull' hdd e se quest' ultimo ha dei settori danneggiati
Grazie Davide,ma credo che non sia per i profani in quanto non saprei quando un comportamento è strano,o dove mi indica che ho dei settori danneggiati,ma grazie lo stesso.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 03:01   #7
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Davide Z Guarda i messaggi
scusa ti ho solo chiesto di verificare l' attivita sul tuo pc tramite task manager, non mi sembra di aver detto un' eresia

per sapere se ci sono settori danneggiati devi eseguire uno scandisck che li corregge automaticamente

il kaspersky l' hai disinstallato col kavremover? specie quando si è lasciato scadere la prova
No Davide mi hai frainteso,non hai detto nessuna eresia,sono io che non sono in grado di interpretare attività del task manager,in altre parole quando dici ,controlla un comportamento strano,quello che ti sembra strano ,perchè sai invece cosa non è strano,ma io non ho questa conoscenza.
Scandisk ,l'ho già eseguito scegliendo di riparare anche i settori danneggiati.
Kaspersky,l'ho rimosso con kavremover in modalità povvisoria avviandolo per due volte come hanno suggerito in rete.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 12:32   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
IMHO lo scandisk è una utility poco utility, se sospetti problemi al disco meglio crystaldiskinfo e hd tune pro trial

invece se sospetti problemi all'OS meglio un "sfc /scannow" da finestra cmd aperta con privilegi admin

temperature dei vari componenti? Cpu-mobo-vga in particolarmodo in uso quotidiano, quindi navigazione e poco più. Poi vediamo se è il caso di stressare i componenti singolarmente per vedere di quanto aumentino

ispezione visiva della mobo alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita di elettrolita o ancor peggio esplosi?

il bios è stato settato manualmente o sta lavorando con i parametri in Auto? Si potrebbe provare a vedere se impostando i settaggi manualmente per quello che riguarda cpu/fsb/divisore/timings ram/voltaggio cpu e ram i problemi che incontri svaniscono. Le mie ex memorie ocz reapr 1066 ad esempio se non si impostava il vDimm manualmente davano bsod randomiche (irq not less or equal) a prescindere dal carico o dalle operazioni svolte con la macchina

si potrebbe anche valutare la psu, che marca/modello hai? Hai già provato a cambiare i rail di alimentazione hard disk e vga con altre linee (se presenti, ovvio)?

anzi, ancor meglio se ci indicassi la configurazione hardware completa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 14:56   #9
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Ragazzi adoro questo forum,mi ha insegnato più questo post che miglia di pagine in rete


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO lo scandisk è una utility poco utility, se sospetti problemi al disco meglio crystaldiskinfo e hd tune pro trial

invece se sospetti problemi all'OS meglio un "sfc /scannow" da finestra cmd aperta con privilegi admin

temperature dei vari componenti? Cpu-mobo-vga in particolarmodo in uso quotidiano, quindi navigazione e poco più. Poi vediamo se è il caso di stressare i componenti singolarmente per vedere di quanto aumentino

ispezione visiva della mobo alla ricerca di condensatori gonfi, con perdita di elettrolita o ancor peggio esplosi?

il bios è stato settato manualmente o sta lavorando con i parametri in Auto? Si potrebbe provare a vedere se impostando i settaggi manualmente per quello che riguarda cpu/fsb/divisore/timings ram/voltaggio cpu e ram i problemi che incontri svaniscono. Le mie ex memorie ocz reapr 1066 ad esempio se non si impostava il vDimm manualmente davano bsod randomiche (irq not less or equal) a prescindere dal carico o dalle operazioni svolte con la macchina

si potrebbe anche valutare la psu, che marca/modello hai? Hai già provato a cambiare i rail di alimentazione hard disk e vga con altre linee (se presenti, ovvio)?

anzi, ancor meglio se ci indicassi la configurazione hardware completa

ciao ciao
Ciao aled,allora vediamo,psu è quello in firma come tutto il resto della mia configurazione hw,e non credo sia stato lui,ho installato hd tune pro come mi hai consigliato che proprio adesso mi sta indicando la temperatura a 49 gradi(credo sia normale),e sta faccendo una scansione di errori che fortunatamente va avanti con tutto verde ma non ha ancora finito.
Ho anche eseguito "sfc /scannow" che mi ha confermato integrità del sistema e nessuna violazione.
per adesso sembra tutto nella norma e uomo nero(anzi uomo blu cattivo) sembra non torni più,ah,dimenticavo,il bios e settato di default,vorrei installare la nuova efi ma ho paura di fare danni.
Ho fatto anche un memtest ma con tutti e due banchi montati,e non mi ha rilevato errori,però forse lo dovrò rifare eseguendo il test per ogni banco(ne ho due).
Cosa darei per capire cosa ha provocato quel maledetto bsod.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 15:47   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
per memtest ti linko direttamente la guida ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

comunque sì 1 banco alla volta per diverse ore

ma forse mi sono spiegato male, non intendevo dire di aggiornare il bios (per quanto non faccia male, anzi) quanto nel settare i parametri manualmente senza lasciare che decida lui come/cosa.
Perchè se le tue ram (4gb ddr2 okj, ma quali?) sono come le mie vecchie ocz reapr, il bios in auto assegna meno volt di quanti richiesti con conseguenti bsod anomali

bene per lo scannow

49°C sull'hard disk mi sembrano tantini, i miei in firma oscillano tra 32 e 35°C, in funzione continuata da ieri (il weekend scaccolo boinc il più possibile). Crystaldiskinfo cosa ti diceva? Stato salute buono?

le temperature di cpu, mobo e vga?

ciao ciao

P.S.
mesi fa mi pare che ci furono altri ad avere problemi con le p5q-varie subversion-model
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 19:28   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
infatti è proprio il wd black quello più caldo segnando ..... 37°C, considerando anche che al momento pc/scrivania sono in pieno sole con portafinestra aperta

ciao ciao

P.S.
35°C hitachi (ma è praticamente in standby) e 34°C quel ce$$o del maxtor (che invece macina sul p2p). Sarà il case
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 22:30   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
ma non stiamo parlando del suo desktop?

in ogni caso nei portatili gli hd raggiungono temperature di esercizio più alte rientrando nella normalità, ne avevo uno pure io e il suo hd gli è sopravvissuto (e si parla di fulmine )

ma sui fissi 50°C per un hd mi da da pensare eh, o sono imbucati senza minimo ricircolo d'aria o il disco è anormalmente caldo se in aerazione raggiunge quella temperatura senza manco essere sotto stress (che so un bench, un defrag o altro)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 01:20   #13
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Eccomi ragazzi,vi devo dire che stasera appena ho acceso il pc la temperatura era di 36 gradi in idle ma iniziando a lavorare è salito di nuovo a 49 gradi.

hard disk è una western digital con screen shot in allegato qui sotto.


E qui altre informazioni che non mi convincono,la lettura di temperatura di pc probe asus non corrisponde a quello che legge hd tune.
e poi quella riga azzurra (c7) che richiama attenzione ,a cosa è dovuto?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 06:28   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
L'HD sembra a posto, però vorrei vedere il risultato di un test con CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 08:16   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
quoto Eress per togliersi gli ultimi dubbi, per ora il parametro c7 sta a segnalarti un possibile problema con il cavo di connessione sata-dati o con la porta sata della mobo

le prove da fare sono:
- cambiare cavo dati sata con uno nuovo
- cambiare porta sata a cui è connesso il disco (verificando col manuale della mobo a quale è attualmente collegato)
- reinstallare i driver del chipset della mobo prendendoli NON dal sito asus ma da sito intel (credo sia questa la pagina https://downloadcenter.intel.com/Sea...lation+Utility ma tu controlla )

dato che ci siamo, lo stato di salute degli altri due dischi D: ed F:? In uno di questi due ci sono programmi installati che vengono caricati all'avvio dell'OS?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 22:00   #16
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
scusate per il ritardo,avendo cambiato il cavo ,il mobo è impazzito ,non mi partiva più nulla,schermata nera,nemmeno bios,ho dovuto rimettere tutto come era prima,azzerare bios,e per ultimo ripristinare il boot che mi dava mgr mancante,tutto questo senza avere un altro pc di supporto,non avendo il dvd di ripristino,potete immaginare.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto Eress per togliersi gli ultimi dubbi, per ora il parametro c7 sta a segnalarti un possibile problema con il cavo di connessione sata-dati o con la porta sata della mobo

le prove da fare sono:
- cambiare cavo dati sata con uno nuovo
- cambiare porta sata a cui è connesso il disco (verificando col manuale della mobo a quale è attualmente collegato)
- reinstallare i driver del chipset della mobo prendendoli NON dal sito asus ma da sito intel (credo sia questa la pagina https://downloadcenter.intel.com/Sea...lation+Utility ma tu controlla )

dato che ci siamo, lo stato di salute degli altri due dischi D: ed F:? In uno di questi due ci sono programmi installati che vengono caricati all'avvio dell'OS?

ciao ciao
per cavo dati sata intendi quelle rosse? perchè il mio ,quello collegato all'hd che contiene il sistema operativo è nero ,ed ha una forma diversa anche,sembra diversa anche la porta sulla scheda madre e non sono sicuro se posso cambiare la porta.
Per i driver del chipset come modello cosa devo indicare? perchè se digito la marca del mio mobo(p5q delux)non mi da nessun risultato.
Per stato di salute di altri due dischi dopo che ho cambiato i cavi ,risultato è questo ,non capisco come mai .
http://i58.tinypic.com/fe3xgp.jpg


Quote:
Originariamente inviato da Davide Z Guarda i messaggi
keyvan, gia che devi provare il cambio di cavi e porte, fai anche un cambio di pasta termica sulla cpu gpu e verificare lo stato dei pad termici
controllo polveri ventolino, prese d' aria ecc..

PS i pad termici li trovi online, oppure se sei di milano li trovi da drako (negozio fisico in zona lambrate mm2)

il wd sarebbe lo scorpio blue? cosa cè scritto sull' etichetta?
ecco la foto di tutti e tre hard disk,mi sa che non sono messo tanto bene

http://i59.tinypic.com/imnmts.jpg
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR

Ultima modifica di keyvan : 27-05-2014 alle 22:04.
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 00:19   #17
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Grazie davide,esiste un modo per sistemare il sensore ?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:27   #18
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Grazie Davide,mi sa che per adesso non tocco nulla onde evitare altri disastri
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v