Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 08:17   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] FBI, social sotto copertura

mercoledì 17 marzo 2010

Spoiler:
Quote:
Investigare in Rete come per strada. La polizia federale vuole infiltrare agenti nei social network. Facebook ricorda che da tempo collabora con le forze dell'ordine



Roma - Condurre un'esistenza al di fuori della legalità è sconsigliabile soprattutto per chi, come il truffatore messicano Maxi Sopo recentemente arrestato dalla polizia, gestisce e aggiorna costantemente il proprio profilo su Facebook. Il social network in blu, con centinaia di milioni di iscritti, rappresenta ormai una fonte di informazioni irresistibile per le polizie di tutto il mondo. Incastrare criminali grazie a Facebook sta diventando una prassi comune: l'imprudenza dei malfattori è spesso l'asso nella manica degli agenti, che nel caso di Maxi Sopo hanno ritrovato l'indirizzo di residenza direttamente sul suo account. Anche in Italia non è andata meglio a Pasquale Manfredi detto Scarface, inchiodato anche a causa della sua attività su Facebook.

L'occhio della legge, dunque, controlla e vigila anche sulla Rete e non lo fa soltanto in funzione di contrasto al file sharing illegale, allo spam o alla pedopornografia: anche sicari e topi d'appartamento possono essere acciuffati se sorpresi a vantarsi delle proprie "imprese" online. Proprio per questo motivo l'FBI avrebbe intenzione di infiltrare agenti sotto copertura su Facebook, MySpace e Twitter per individuare presunti criminali con una semplice richiesta di amicizia.

Un portavoce del social network creato da Mark Zuckerberg ha dichiarato a CNET che Facebook da tempo collabora regolarmente con le forze dell'ordine: "Abbiamo sviluppato strumenti appositi per aiutare gli organi di polizia a capire Facebook e richiedere informazioni utili per le indagini - ha spiegato Andrew Noyes - noi analizziamo ogni singola richiesta ed eventualmente concediamo una limitata quantità di informazioni".

Secondo un documento reso pubblico da Electronic Frontier Foundation (EFF), alcune agenzie governative statunitensi si starebbero attrezzando per regolare queste tecniche di investigazione online: nel 2009 ai membri dell'Internal Revenue Service (IRS), che si occupa di contrastare l'evasione fiscale negli USA, era stato fatto fare un corso di aggiornamento per potersi servire con efficacia della Rete come strumento d'indagine.

Ciò che ha evidenziato EFF è il netto contrasto tra il modus operandi di IRS e quello adottato dall'FBI e altre agenzie: ai membri della prima è stato espressamente vietato di servirsi di account fasulli per raccogliere informazioni e prove, mentre i federali intendono adottare questa tattica su vasta scala. L'FBI d'altronde non è nuova a tattiche del genere: già nel 2008 aveva sparso in Rete una serie esche appositamente confezionate per cogliere sul fatto gli scaricatori di pedopornografia.

Giorgio Pontico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 08:37   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Ecco come le spie USA usano Facebook su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:10   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Chiaro che dalla rete si possono prendere informazioni di ogni genere sugli utilizzatori della stessa. Ormai la privacy è solo un miraggio
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 13:43   #4
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Come Facebook collabora con la polizia

Quote:
I fogli che il social network consegna alle autorità durante le indagini, visti attraverso il caso americano del presunto assassino Philip Markoff
http://www.ilpost.it/2012/04/08/come...on-la-polizia/

(forse merita un 3D a parte)
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v