Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2013, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/activisio...one_46434.html

Activision ha mostrato al Gdc una serie di immagini che lasciano intendere cosa dobbiamo aspettarci dalla prossima generazione in termini di dettaglio dei volti umani.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 10:39   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21693
Semplicemente meravigliosi.
La ragazza è quasi indistinguibile da un volto reale..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:03   #3
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
che paura...
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:08   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
ed invariabilmente in questi casi io penso "e ce ne facciamo cosa?"

Non è il fotorealismo ad emozionare il giocatore, non è MAI il fotorealismo!
E' il gioco, la combinazione di motivazioni per giocare (trama, sfida, senso del meraviglioso), la coerenza dei presupposti, la cura dell'interazione ed il gusto per la sorpresa: grafica, colonna sonora, game design, planning e BUONA PROGRAMMAZIONE.
Questo alla fine produce l'emozione del giocatore.

Questo è un volto che tutt'ora mi permette di emozionarmi


Costei mi ha fatto e tutt'ora mi fa innamorare di un personaggio


E se in alcuni momenti del gioco mi permettono di vedere il personaggi anche solo così

non è che mi vengano le crisi di "immedesimazione" se per il resto del gioco sono pupazzosi.

Questa ossessione per il realismo mi pare un continuo spostare dalla "creatività" alla "tecnologia", con budget che diventano sempre più mostruosi per modellare mesh e textures ad alta definizione (infatti, se il personaggio è iperrealista, mica potrai poi metterlo in un ambiente che sembra di cartapesta?) per giochi che poi si rivelano freddi, corti, brutti...

Eppure a me sembra che quando hai questo:


hai ormai tutto quello che serve.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:13   #5
draper87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
cerbert, il progresso è inevitabile, se vuoi continuare a giocare a super mario sono fatti tuoi, lascia la gente normale a meravigliarsi per il livello di fotorealismo raggiunto nei videogiochi.
draper87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:24   #6
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da draper87 Guarda i messaggi
cerbert, il progresso è inevitabile, se vuoi continuare a giocare a super mario sono fatti tuoi, lascia la gente normale a meravigliarsi per il livello di fotorealismo raggiunto nei videogiochi.
meravigliarsi della grafica per poi avere 3 ore di gioco di cui 1,5 filmati, con una storia che probabilmente è peggiore di quella di Tetris.


la grafica è la giustificazione che usano per poi dire si il gameplay è un po legnoso, si c'è il problema della connessione permanente che intasa i server, si la storia non ha senso ne emozioni ne profondità.

se voglio vedere effetti grafici ed una storia senza senso, invece di pagare 60€, mi guardo Die Hard 5 a 7€ al cinema... tanto gli effetti ci sono e la pochezza di storia è pari ai giochi di oggi... se non altro McClane fa ridere

Ultima modifica di DodoAlien : 28-03-2013 alle 11:28.
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:29   #7
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da draper87 Guarda i messaggi
cerbert, il progresso è inevitabile, se vuoi continuare a giocare a super mario sono fatti tuoi, lascia la gente normale a meravigliarsi per il livello di fotorealismo raggiunto nei videogiochi.
Non ritengo di avere scritto nel mio commento nulla che ti autorizzi a rispondermi in questo modo, giusto per essere chiari.

Ma entriamo nel merito di quelle che, per cortesia, definirò "tue argomentazioni".

Innanzitutto il progresso non lo si misura in pura acquisizione di tecnologia ma nell'uso che se ne fa.

Se superare SuperMario era necessario per ridurre un divario tra potenzialità narrativa e mezzi espressivi del videogioco, che vedevano questi ultimi mostruosamente sottodimensionati, ora siamo arrivati a confrontarci con il problema opposto.
I mezzi "espressivi" sono sovradimensionati e, sopratutto, sopravvalutati rispetto a tutto il resto ed è una cosa perfettamente percepita dalla "gente normale" (vorrei capire, peraltro, cosa mi escluda dall'insieme della "gente normale" e, peraltro, chi ti ha conferito titolo per attuare questa esclusione) che con molta frequenza lamenta la scarsa longevità e capacità di coinvolgimento che pare affliggere la generazione più recente di giochi.
Aggiungiamo poi la preoccupante frase

Sono poi perfettamente d'accordo che molte lamentele sembrano un "si stava meglio quando si stava peggio" ma è direi un dato oggettivo che se uno guarda le classifiche dei giochi preferiti di tutti i tempi vede invariabilmente comparire giochi che si collocano in quella "Golden Age" che (un po' dopo di SuperMario) aveva visto sviluppatori e game designer in possesso di mezzi tecnici che permettessero loro di esprimersi.

Rilevante in quest'ottica anche affermazioni come quella del CEO di Square Enix, per cui un remake di "Final Fantasy VII" verrebbe fatto solo dopo che sarà stato prodotto un titolo in grado di superarlo e dare lustro alla saga
http://www.geek.com/articles/games/s...tion-20120626/
che pare dirci che, nonostante tutto questo "progresso", gli stessi produttori di un gioco, con disponibilità tecnologica e di capitale superiore rispetto ai tempi della sua creazione, NON ritengono di essere stati in grado di superarlo.


In questo contesto, una affermazione come:
Quote:
una grafica più dettagliata faciliterà gli artisti a raccontare storie con una maggiore profondità emozionale.
a mio parere confonde la "potenzialità" con la "capacità effettiva" e traccia il solco tra chi usa la tecnologia e chi la subisce.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 28-03-2013 alle 11:38.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:31   #8
Grayskull
Senior Member
 
L'Avatar di Grayskull
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 887
e pensare che c'è gente la fuori che ormai valuta i giochi praticamente solo dal punto di vista grafico..
si apprestano a scrivere un post per fare una valutazione di un gioco e il 90% di quello che scrivono riguarda soltanto la grafica
quando li leggo a fatica mi trattengo dallo scoppiare dal ridere.
perciò è vero quando qualcuno dice che la grafica sta facendo una sorta di "lavaggio del cervello" ad alcuni, che si concentrano troppo sulla grafica dimenticandosi tutto il resto..
Grayskull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:39   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21693
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
ed invariabilmente in questi casi io penso "e ce ne facciamo cosa?"
...
hai ormai tutto quello che serve.
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:42   #10
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da draper87 Guarda i messaggi
cerbert, il progresso è inevitabile, se vuoi continuare a giocare a super mario sono fatti tuoi, lascia la gente normale a meravigliarsi per il livello di fotorealismo raggiunto nei videogiochi.
Sono contento di non rientrare nei tuoi canoni di "normalità".

Per me i motori grafici possono anche fermarsi ai livelli del Source2, quello che voglio è avere un gameplay vario, una storia originale e un gioco divertente. Sembra che negli ultimi anni si siano dimenticati proprio questo aspetto, il gioco non diverte più, si gioca per ottenere dei "perks" in game, o per poter dire "è un gioco fotorealistico", poi ti accorgi che il gioco non ha mordente, non ha sfida e ti annoia perderci sopra del tempo.
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:44   #11
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
http://www.youtube.com/watch?v=7eZ8X...5zE-F9vSAy87FA

I miglioramenti grafici ci stanno, il problema è che i nuovi giochi tralasciano tutto il resto.
Se rifacessero i primi Resident Evil, il primo Metal Gear Solid, il primo e secondo Silent Hill, ecc. con una grafica fotorealistica non avrei niente da dire.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:45   #12
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
Il progresso non si deve fermare, la bella grafica l'ho sempre voluta e se migliora è un bene, ma io speravo in un miglioramento anche in tutto il resto..laddove è migliorata la grafica è degradato il gameplay con giochi che somigliano a film dove come gameplay ormai si intende solamentre premere il pulsante al momento giusto. Le possibilità di gioco con gli engine odierni sono infiniti, purtroppo quello che si limitano a fare è potenziare la grafica mostrando magari un pò di fisica che la maggior parte delle volte non è funzionale al gameplay. Ogni anno a partire dagli anni 2000 non ho fatto altro che sentire e leggere la parola fotorealismo...mi sono un pò stufato.

Ultima modifica di bodomTerror : 28-03-2013 alle 11:47.
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:48   #13
lorix
Senior Member
 
L'Avatar di lorix
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rimini
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.
Ti quoto alla grande, per fortuna che c'e' sempre voglia di progresso ed innovazione nello spirito umano altrimenti adesso saremmo ancora a cercar di far girare la ruota! il mondo videoludico e' da sempre legato al progresso tecnologico, sti luoghi comuni del tutto grafica e niente sostanza mi fanno ridere quando escono bellissimi titoli tecnologicamente all'avanguardia e belli da giocare (bioshock infinite un esempio su tutti).
__________________
Gamertag xbox one: lorix
Gamertag ps4: lorixx
lorix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:50   #14
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.
Perdonami, la tua affermazione è estremamente deterministica.

Ripeto che il progresso non andrebbe misurato in avanzamento tecnologico ma sul pieno sfruttamento della tecnologia disponibile.

Altrimenti è come affermare che un motore più potente è un bene a prescindere, anche se non hai una carrozzeria che lo possa sostenere, freni adeguati, autisti in grado di portarlo e, magari, si accompagna a consumi spaventosi in carenza di risorse energetiche.

A supporto di questa mia, personale, convinzione ritengo di aver portato delle argomentazioni che possono essere confutate o sopravanzate da argomentazioni di segno opposto.

Non vi obbligo a farlo, ma almeno evitiamo i determinismi che, quelli sì, normalmente sono fonte di polemiche e di scontri tra "fedi" diverse.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:54   #15
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Il problema non è quanto si evolve la grafica e che importanza ha in un gioco, il problema è l'equilibrio che manca sempre più tra questo e la profondità del gameplay, delle trame e della durata dei giochi odierni. Francamente se i personaggi hanno anche i punti neri e la forfora può entusiasmarmi per 5 minuti, ma se il gioco non è coinvolgente e devo inventarmi dei metodi per farlo durare più di due ore vado direttamente al cinema come detto giustamente da un altro utente
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:04   #16
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo discorso è semplicemente sbagliato come concetto.
E serve solo a fare le solite polemiche.

Il PROGRESSO E MIGLIORAMENTO in ambito tecnologico è un BENE a PRESCINDRE.
Se poi uno vuole fare una grafica stilizzata volutamente libero di farlo.
ma il discorso "basta e avanza quello che c'è" è la peggiore cosa che si possa dire.

Perchè se malauguratamente tante persone nel passato avessero fatto querto perverso ragionamento oggi 640 Kb sarebbero sufficienti a far girare qualsiasi programma. Giusto per dirne una.
Quoto in toto

Non ho capito a che gioco sta giocando Activision, ma già dai commenti su youtube e anche in questo forum c'è ne di pollame.

Questa roba che viene etichettata come Activison è in realtà tutta roba di Nvidia in collaborazione con l'USC's Institute for Creative Technologies e si chiama Face Works è una tech demo: http://www.tested.com/tech/gaming/45...ing-tech-demo/ al minuto 10:45 dice la stessa frase al inizio del video riportato nell'articolo

Ultima modifica di ice_v : 28-03-2013 alle 12:06.
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:05   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Vabbè comunque qua si parla di progresso grafico, che deve comunque esserci inevitabilmente (altrimenti rimanevamo con la PS1). Poi che non sappiano fare trame decenti, o gameplay come si deve è un discorso apparte.

La ragazza è sbalorditiva (intendo visivamente, per il resto è un po' bruttina ). Il vecchio un po' meno ma probabilmente per il fatto che ha millemila rughe, mentre la giovane naturalmente ha la pelle liscia e pulita il che rende più semplice.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:13   #18
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Tanto bello quanto inutile se me lo rifilano in uno dei soliti fps noiosi...
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:41   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21693
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Perdonami, la tua affermazione è estremamente deterministica.

Ripeto che il progresso non andrebbe misurato in avanzamento tecnologico ma sul pieno sfruttamento della tecnologia disponibile.

Altrimenti è come affermare che un motore più potente è un bene a prescindere, anche se non hai una carrozzeria che lo possa sostenere, freni adeguati, autisti in grado di portarlo e, magari, si accompagna a consumi spaventosi in carenza di risorse energetiche.

A supporto di questa mia, personale, convinzione ritengo di aver portato delle argomentazioni che possono essere confutate o sopravanzate da argomentazioni di segno opposto.

Non vi obbligo a farlo, ma almeno evitiamo i determinismi che, quelli sì, normalmente sono fonte di polemiche e di scontri tra "fedi" diverse.
Eh no. L'esempio che fai non calza.
Se parliamo di potenza di un motore di una automobile è ovvio che deve essere il giusto perchè aumentando a dismisura la potenza si abrebbero ovviamente tutta una serie di lati negativi.
Se invece parliamo di contuinuo aumento dell'efficienza del motore allora l'esempio calza. più ce ne è meglio è.

Stessa cosa il prgresso tecnologico in ambito computer.
10 anni fa con un pc che consumava un 200watt facevi 100.
Oggi con gli stessi 200 watt fai 5000.
Il fatto che poi di fatto possa bastarti molto meno non è un problema.

Così se un domani avremo giochi CHE VOLENDO POTRANNO ESSERE perfettamente realistici è assolutamente ottimo.
Il discorso di fare giochi con trame ben fatte e longevi è un capitolo separato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:49   #20
DodoAlien
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2686
mica tanto separato se i soldi li spendi nel tecnico e non nell'utile.
per dire, sai che ogni DRM te lo bucano tempo due giorni, sa che quel DRM ti costa in licenza, perchè hai speso soldi in DRM quando potevi spenderli in sceneggiatura? (magari portando in casa un sceneggiatore migliore delle scimmie alla Simpson che ci sono di sti tempi)

ci vuole poco per accontentare un Giocatore, ci vuole ancora meno per accontentare un giocatore.

basta vedere i commenti "awsome" al video gameplay di BF4 rilasciato ieri... tutto scriptato, addirittura il protagonista sembra scriptato o il tizio gioca con il pad su PC
con tutta la spalata di letame che i Giocatori tirano su BF3 da un anno e mezzo, i giocatori invece non vedono l'ora che esca.

Giocatore: colui che ti tiene in vita il gioco perchè entra a far parte di una community, partecipa a vite di clan e tornei, lan, competizioni, che fanno durare il gioco più di 3 ore single player.
DodoAlien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1