|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
|
Hp dv6000 non si accende più dopo cambio pasta..
Ciao a tutti, ho un problema con un hp dv6236ea di un conoscente.
ll pc monta un centrino duo, scheda video nvidia e 1gb di ram (2x512) e come s.o aveva Vista. Ho fatto l'upgrade a 7 e tutto è andato senza problemi solo che la ventola girava in continuazione. Visto che il pc ha 6/7 anni ho deciso di smontarlo per pulirlo e cambiare la pasta termica. Aveva dei pad termici ormai usurati al posto della pasta ma ho preferito montare la mia fida Artic Mx-4 su cpu, vga e northbridge. Fatto tutto come dio comanda, rimonto e non parte più, non da proprio segni di vita. Quando collego l'alimentatore (con la batteria inserita) si accende la spia di carica batteria per circa 30sec. e poi si spegne e il pc pare morto. La ventola non parte, nessun suono, nessun led acceso. Tengo a precisare che quando collego l'alimentatore il led attorno al jack di alimentazione si accende e resta sempre acceso. Ho provato a togliere la batteria tampone, tenere premuto il pulsante di alimentazione per 1 minuto (avevo trovato un thread in cui si parlava di resettare il circuito di alimentazione) cortocicuitare i 2 pin della batteria tampone ma niente, proprio non da segni di vita. Ho smontato e risistemato una miriade di nb e desktop e non mi era mai successa una cosa del genere. L'ho rismontato e ricontrollato tutti i collegamenti e tutto è ok. Non so più che fare...avete qualche idea? ![]() ![]()
__________________
Un vecchio Phenom II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
|
Risolto...si può chiudere...tasto accensione fallato..
e dopo aggiornamento bios la ventola non si sente più.. ![]()
__________________
Un vecchio Phenom II |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.