|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Problema con Hard Disk WD elements 500GB
Ciao a tutti,
Mi trovo in una situazione in cui non mi ero mai trovato, cioè ho un hdd come da titolo WD Elements da 500GB che non e accessibile dal PC. Una volta collegato al pc windows lo riconosce poi parte la ricerca dei driver specifici che impiega circa 2 o 3 min, e nel frattempo dal case si sente un rumore come se l'alimentazione non fosse sufficiente. Una volta trovati i driver il rumore si ferma, ma risorse del computer non vede nessuna nuova unità. Su gestione risorse invece compare un nuovo disco che però non è inizializzato e quando chiedo di inizializzarlo sia in MBR sia in GPT esce una finestra d'errore che dice: "impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo i/o". Ho pensato di toglierlo dal case e metterlo in un'altro box ma l'hdd non è il solito sata ma bensì un hdd direttamente usb 3.0, cioè il collegamento usb 3 non è fornito da un adattatore sata/usb ma la scheda dell'hdd esce direttamente in usb 3. Siccome vorrei recuperare dati importanti la mia domanda è: - come si inizializza un disco che gestione risorse non fa inizializzare? - in caso esistono programmi di data recovery che mi permettano di recuperare i dati da un disco non inizializzato? Grazie in anticipo dell'aiuto e per ogni chiarimento ulteriore chiedete |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prima di tutto prova a vedere se un sistema linux vede il disco. Prova ad esempio a scaricare Mint live CD da QUI e masterizzalo su CD, lascialo inserito e riavvia il PC, in modo che il lettore DVD carichi il sistema operativo al posto di Windows (siccome è live non modificherà niente dell'attuale sistema operativo).
Una volta entrato, prova ad andare in "Computer" e vedere se il disco è accessibile..se lo è allora puoi copiare i dati su un'altra periferica funzionante, così come faresti se fossi in Windows. Se invece con Linux non riesci, prova GetDataBack da Windows, ha una buona percentuale di successo. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
il rumore che si sente e dal case dell'hdd è quello di quando l'hdd comincia a girare solo che dopo 2 sec circa si ferma di botto con un "tik" e riparte. Questo succede finché windows non trova i driver giusti. Aggiungo che l'hdd non è caduto quindi non dovrebbe essere un problema dei dischi causato da un danno fisico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Spero tu non abbia aperto le plastiche del box per scoprirlo, perché questo può essere motivo di annullamento della garanzia, quindi occhio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Ciao,
ho provato con un ubuntu 10.04 che ho installato sul portatile per vedere se qualcosa si poteva recuperare ma non ha visto niente purtroppo. Neanche gparted vede il disco fisico. Dal lato windows ho provato ad installare una decina di programmi di file recovery oltre a getdataback ma niente molti non vedono nemmeno il disco fisico e i pochi che lo fanno non vanno oltre ![]() Intanto grazie mille delle risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.