Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2013, 08:35   #1
michelerombiolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4
Un "allerta per voi" ed un consiglio per me (TV LG Plasma)

Giovedì 29 agosto - PARTE PRIMA

TV LG. Il modello è il nuovo PH670S.
Con 3 USB. Può registrare su device esterni collegati direttamente alla TV.

Dato che la TV mi aveva avvertito con un pop up che, se volevo registrare dovevo inizializzare il device e che avrebbe formattato l'HDD, io - per essere tranquillo (avevo già collegato sulla USB linea 2 un mio HDD pieno dei filmati della mia vita e lo utilizzavo con il player interno della TV...) - scollego il cavo USB dell'HDD e inserisco, sulla USB linea 3, una normale pennetta da 8 giga.
Ma siccome sono deficiente, invece di togliere il cavo USB, tolgo il cavo dell'HDMI, che è proprio sotto, credendo a quel punto di avere inserita solamente la pennetta da formattare all'uopo.
Mi chiede di formattare.... Do' l'OK.... Dieci secondi e mi dice "operazione andata a buon fine", ma ovviamente subito dopo mi accorgo della tragedia.
Ho formattato l'HDD! E dato che il televisore ha recepito in automatico il disco fisso e non la memoria di massa flash come disco su cui registrare, neanche mi ha chiesto quale unità formattare.

Ecco il succo di questo post:
1) Non sovrascrivo neanche un kilobyte e (penso) con qualche software specifico cercherò di recuperare i dati/files (che sono ancora lì dentro.... ne sono certo).
Inserisco l'HDD (autoalimentato, un USB 3.0 da un Tera) nel PC, ma quello non lo riconosce. In una altro PC e fa il classico dong, addirittura sembra che lo posso rimuovere, ma risorse del computer non me lo riconosce. Non vedo nulla da formattare.
Telefono alla LG, che ovviamente mi dice che la formattazione è di tipo proprietario.... per evitare duplicazioni del registrato.... Di riformattarlo con WIn e poi fare le operazioni di recupero.
Vabbè, l'errore è il mio, il deficiente sono io, ma IL PROBLEMA E' CHE, se nessun PC riconosce quell'HDD, per poterlo riformattare, allora oltre ai dati, ho anche perso pure un HDD che funzionava alla grande!
Si, dice il tecnico LG, forse (aggiunge) ora lo potrà usare solo con la TV, quell'HDD...
Mai sentita una cosa simile.
Allora: l'allarme per voi è il problema generale è quello che ho detto.
Il consiglio per me è: qualcuno sa come fare per far riconoscere l'HDD formattato con un sistema proprietario LG, ad un PC win?

PARTE SECONDA - Il Giorno dopo
Mi telefona stamattina LG assistenza.
Mi conferma che i dati persi, anche secondo loro, sono irrecuperabili.
Ma soprattutto mi conferma che quell'HDD non potrà più essere utilizzato da nulla e nessuno se non dal televisore!!!!
Ma, concettualmente parlando, non è questa una cosa grave ed enorme, che non è scritta sul manuale (che avverte soltanto di fare attenzione ai dati) e che mina una mia proprietà personale rendendola inutilizzabile?
Sto esagerando?. Anche altre TV fanno la stessa cosa?
Ne sapevate di casi simili?
michelerombiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v