|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...rzo_46140.html
Nissin MG8000 con il sistema di raffreddamento e la lampada al quarzo combatte alla radice i problemi di surriscaldamento: niente più raffiche rallentate o lampi a mezza potenza per matrimoni e reportage Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
500 euro ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 45
|
In realtà costa come un SB 910.
Quello che non capisco è la necessità di mettere uno schermo a colori: se sto lavorando la cosa che più m'interessa è il risparmiare batteria per avere qualche lampo in più. A cosa serve uno schermo LCD a colori che consuma più energia e che costa anche di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
guarda io ho un nissin di866 e lo schermo è peggio di quello che monta un nokia da 20€..quindi dubito proprio alzi i costi di produzione.
in ogni caso sì, l'ergonomia dei nissin non è il massimo e lo schermo a colori del tutto superfluo.
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Cercando di limitare le stronz*** sparate dalla redazione, il rallentamento dei lampi è dato dal tempo di carica dei condensatori e certamente non da "sistemi di protezione della lampada" la quale raggiunge temperature estremamente colossali durante il lampeggiamento per poi tornare a temperatura quasi ambiente nelle frazioni di secondo successive. L'866 per esempio presenta la possibilità dell'alimentazione supplementare per aumentare la versatilità di scatto...certo non ci sono problemi di surriscaldamento della lampada. Figurarsi flash con numero guida più basso di 60, certo non è la temperatura della lampada a determinarne la fragilità.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Chiedi ai possessori di Nikon SB900, che ha la protezione termica tarata in modo parecchio conservativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Con il nissin 866 versione 1 E versione 2 non mi è mai capitato anche facendo frequenti scatti, raffiche e lampeggi ripetuti automatici. Numero guida 60. La protezione termica ha motivo di esistere con l'utilizzo dei power pack "ridurre fino a 0,5 secondi i tempi di ricarica". Senza pacco esterno il tempo per lampi di energia significativa è doppio, e in un secondo il calore prodotto dalla lampada viene smaltito adeguatamente da qualsiasi dispositivo tu prenda in considerazione.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
|
Gestendo un negozio di materiale fotografico sono stato tra i primi a ricevere (e provare) il flash in questione e devo ammettere che il prodotto è molto buono: la "qualità" della luce emessa è veramente ottima al pari dei più famosi Metz (da sempre considerati i migliori per qualità di luce emessa) e le esposizioni molto corrette e bilanciate...ma...ma...è vero che si possono fare fino a 1000 scatti consecutivi senza problemi di surriscaldamento...ed è vero che si possono effettuare delle raffiche senza il rischio di ottenere foto sottoesposte ma è anche vero che ciò è possibile solo utilizzando il power pack esterno: utilizzando le normali pile alcaline (o ricaricabili di qualità) i tempi di ricarica del flash si allungano (in base alla potenza emessa dalla lampada durante lo scatto) esattamente come quelli dei flash originali...quindi, in una sequenza veloce, prima foto correttamente esposta..seconda foto abbastanza corretta...terza foto sottoesposta...
Bye TurniNotturni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
sì il discorso è quello..la protezione termica si attiva difficilmente con 4 stilo, solo in situazioni particolari e scatti ripetuti a piena potenza, per esempio scatti in esterna, dove da un lato c'è da sovrastare il sole dall'altro c'è appunto il sole che alza la temperatura.
mentre con un battery pack c'è anche il discorso del surriscaldamento causa tempi di recycle. quindi insomma, è un prodotto utile, ma non per forza per tutti.
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
il display a colori dalle dimensioni modestamente ridotte nonchè la scelta grafica a me fanno sembrare il prodotto una cinesata incredibile dove per cinesata intendo il senso più dispreggiativo possibile della cosa.
E' necessaria questa pacchianata? Dura anche meno la batteria per forza di cosa. Avrei preferito un display magari un pizzico più grande ma monocromatico e sopratutto una grafica più sobria, magari testuale perchè il testo non lascia spazio alle interpretazioni. Peccato perchè i nissin tutto sommato sono dei signori flash, un pò come un fotografo capace di fare foto stupende ma rozzo, cafone e privo di stile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.