|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rdo_46152.html
Le due realtà si sono incontrate lo scorso anno per verificare la possibilità di un accordo di produzione a contratto. Nessuna decisione definitiva, che potrebbe spettare al nuovo CEO di Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Atom su smartphone e tablet non credo che possano piu' imporlo ormai, hanno perso il treno e le architetture ARM fanno passi da gigante. Un accordo di questo tipo oltre a vantaggi economici credo possa essere per intel un'occasione per iniziare a sviluppare SOC ARM proprietari per l'ambito server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Un soc arm di intel sarebbe un suicidio per il suo business, intel deve puntare sul promuovere le proprie tecnologie non quelle degli altri dove i guadagni sarebbero infinitamente piu bassi e con un mercato pieno di competitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Livorno
Messaggi: 2421
|
mah , alla luce del fatto che intel ha svenduto le licenze arm mi pare tutto questo impossibile ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Tra tutti i produttori ARM la mela doveva andare a scegliere Intel, non ho parole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Infine, se ha investito in PA-Semi e non in una azienda che progetta chip x86 è perchè ritiene il futuro mobile e crede nei chip arm (cosa che si ripercuote nel suo fatturato per altro, di cui l'80% proviene dai dispositivi mobile e solo il 20% dai computer) Poi nella vita tutto può succedere ma la vedo alquanto remota come possibilità. Ultima modifica di mauriziofa : 08-03-2013 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
@ JackZR
E perché? Forse Intel può garantire rese migliori e miglior flessibilità come foundry....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... Ultima modifica di AlexSwitch : 08-03-2013 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Il problema sarebbe ricompilare le app, un eventuale iPhone basato su x86 si presenterebbe sul mercato con un app store ridotto
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
attenzione, alcuni commenti parlano di x86 ma non credo proprio che Apple sia interessata a x86 per iOS, semmai vuole un altro fornitore di chip quindi interessano le fabbriche di Intel piu' la loro IP
hanno gia' una buona partnership commerciale per i sistemi Mac e chi lo sa, se davvero tra qualche anno cercheranno di fondere iOS e OS X migrando su ARM questo accordo sull'uso delle fabbriche potrebbe continuare per la produzione di tutto quanto, anche chip per i Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1486
|
Ipotizzo che visto il calo del mercato PC/notebook attuale (e forse anchefuturo), probabilmente le linee di produzione non siano utilizzate a pieno, percui con i volumi che Apple garantisce, potrebbe mantenere alta la produttività delle linee.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
bene o male l' importante è parlarne. vero è che apple ha bisogno di smarcarsi da samsung e intel ha bisogno di guadagnare quote di mercato nel settore tablet & smartphone sarà un' unione difficile, ma visto gli interessi in gioco non la escluderei del tutto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: FI
Messaggi: 275
|
Quote:
In ogni caso è un bel business, e serve per proteggere il loro vantaggio tecnologico come fonderia (avere un cliente come Apple permetterebbe a un concorrente di investire molto per ridurre il gap di processo con Intel). E infine per convincere Apple a cambiare piattaforma è utile averla già come cliente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
|
Intel era da tempo che si proponeva come produttore di chip per terze parti (come fa ad esempio TSMC), non tanto per promuovere gli x86 ma per sfruttare la capacità produttiva di cui dispone che altrimenti sarebbe sottoutilizzata.
Recentemente ha fatto un grosso accordo con Cisco Systems per produrre chip progettati sa Cisco (non da Intel, si noti bene) e ne ha fatto un altro con Altera per la produzione di una nuova generazione di FPGA. Probabilmente stanno trattando con Apple per qualcosa di simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
![]() ...non per installare i loro chip su ogni dispositivo elettronico del pianeta ed aumentare i profitti a dismisura.. ![]() ma che discorso fai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
|
Quote:
Guarda che sapevano da tempo che andavano incontro ad un eccesso di capacità produttiva e da tempo si stavano muovendo per operare come fab per conto terzi in modo da non avere brutte sorprese. E' ovvio che poi se possono propongono roba basata sulle loro IP, ma se l'affare è sufficientemetne grosso e toglie clienti a concorrenti in senso allargato per loro è doppio guadagno; perchè ogni dollaro che non farà un concorrente (attuale o potenziale) è un dollaro che non potrà investire sulla tecnologia produttiva successiva, cosa vantaggiosa per Intel per mantenere la leadership. Se ancora non ci credi, considera che ad esempio l'accordo con Altera riguarda la produzione di FPGA, mica di cpu. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
comunque sempre "poverini" alla intel con il loro eccesso di capacità produttiva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
non capisco cosa ci trovi di così astioso in questo. produrre un chip arm o un chip x86 o un fpga o qualsiasi altro asic progettato per il medesimo processo produttivo e il medesimo substrato è esattamente identico per il produttore se Intel si ritrova con un volume di ordinazioni inferiore alla sua capacità produttiva ideale è più che naturale aprire la porta per commesse conto terzi, il processo di una fonderia di silicio è un processo continuo non è che è possibile così di punto in bianco fermare e far ripartire l'impianto se ha una produzione di wafer superiore alle richieste quei wafer da qualche parte devono pur andare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
@!fazz:
perchè io della smisurata capacità produttiva di intel mi preoccupo.. vedrete tra qualche anno se non scavalcherà la concorrenza anche nel settore mobile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
Quote:
e comuque produrre conto terzi non significa essere capaci di produrre in casa chip arm competitivi manca tutto il know how e le licenze per svilupparlo (non che intel non abbia le risorse per investire e sviluppare sia chiaro ma volendo farlo non gli servirebbe di certo l'aiuto di un partner esterno). ps in questo campo ci sono realtà molto grosse circa come intel con già il know how pronto con le quali si scontrerebbe, il mondo degli embedded non gira attorno ad Intel, GF e qualcomm e ha volumi molto maggiori di quelli formati da computer,server, tablet e cellulari
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 11-03-2013 alle 10:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.