|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Recuperare dati hd esterno
Ciao, ormai un mese fa, il mio hd esterno, a cui dati sono molto affezionato, prese una botta leggera, e subito dopo quando tentai di aprire una cartella al suo interno, mi bloccò il computer, così spensi dal pulsante del pc. Dopo, quando riaccesi l'hard disk non fu più riconosciuto, nessun segno di riconoscimento. Fa questo rumore http://bitshare.com/files/74ctb1bv/1...15815.WAV.html che mi han detto essere le testine in posizione di riposo.
Non c'è veramente nessuna alternativa a spendere centinaia di euro per fare recuperare i dati ai poveracci come me? Perchè in anni e anni non hanno creato alternative? Cioè cavolo, non bastano 100-200 euro massimo? Comunque quali sarebbero gli specialisti consigliati? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No purtroppo non c'è alternativa al -costosissimo- recupero dei dati tramite aziende specializzate. Volevo sapere, l'hard disk è ancora in garanzia? Di che marca/modello è??
Se non fosse più in garanzia si potrebbe aprire il box esterno e provare a collegare l'hard disk ad un computer fisso. Magari verrebbe riconosciuto, almeno a livello di BIOS, e si potrebbe tentare qualche operazione di recupero "casalinga" tramite software.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
non credo sia ancora in garanzia, non saprei dove ho fatto finire le varie carte della garanzia ecc...
Per aprirlo non so, non vorrei fare cagate... Comunque è Seagate. La cosa che più mi fa girare le palle è che ha preso una botticina da niente... proverò a chiamare per sapere quanto può costare. Ho anche il rumore registrato, glielo faccio sentire al telefono. Ma poi sono veramente troppi soldi, che cosa esagerata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Scarica SeaTools for DOS, è un file ISO, e masterizzala su un CD. Inserisci il CD all'interno del PC e riavvialo, in modo che accendendosi carichi questo programma al posto di Windows. Vedi se il programma in questione legge l'hard disk.
In alternativa, come ti dicevo, basta aprire il box esterno contenente l'hard disk (pratica semplice da eseguire, il più delle volte si tratta di togliere un paio di viti) e riprovare con SeaTools, questa volta però con l'hard disk collegato direttamente tramite cavo SATA o PATA che sia ad un PC fisso. In ogni caso, per ora, controlla solo se il disco viene visto; in caso positivo, non procedere a nessun test, per ora, e limitati a riportarci la situazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... esperienze personali (o di amici che hanno avuto tali problemi):
1. attaccalo come hdd esterno con un adattatore diverso, a volte windows quando rileva in nuovo adattatore usb/sata fa "risvegliare" il riconoscimento dell'hdd (non ha senso ma a volte funziona); 2. attaccalo al pc e lascialo lì anche 2-3 ore, in certi caso dopo un bel pò ti avvisa "disco rilevato... vuoi formattare?" Gli dici di no e lasci un 10-15min che macina, poi magicamente in gestione disco te lo vede. In tal caso usi uno dei soliti programmini tipo "FileScavenger" (o altri che ora non ricordo ma che sono abbastanza sicuri che al 90% recuperano), li lanci e lasci fare a loro. Ad un mio amico che è caduto l'hdd, dopo 3gg gli ha recuperato il 70% dei dati, il resto per fortuna lo aveva su copie dvd esterne. 3. se coi programmi vedi che non risolvi, lanci da cmd.exe un format "veloce" della partizione e poi rilanci il recupero. 4. un'altra soluzione (nel caso di logica in errore) è recuperare un altro hdd identico (stessa elettronica e stesso firmware) e sostituirla, in tal modo recuperi al 99% tutti i dati, ma l'elettronica deve essere la gemella. 5. se proprio non ce la fai o è troppo dispendioso fare tutte queste cose, qui verso VR (ma hanno ufficio anche a MI) c'è un centro assistenza che con 400€ (preventivo fatto ad un mio amico che non funziona nessuno dei tentativi sopra indicati avendo un hdd da 500GB con circa 100GB di dati da recuperare) ti recuperano i dati in camera bianca. Se dovesse servirti mi faccio dare nome e nr di tel Nel mio caso ti dico che per il backup dei dati io ho: 2 HDD da 3TB in raid più un 3° HDD da 3TB esterno SATA3 che fa il backup 1 volta alla settimana. Matematicamente è impossibile che muoiano 3 hdd assieme, quindi con 2 su 3 posso recuperare tutto ed essere tranquillo. Con 1 solo disco esterno è normale che prima o poi resti per strada, specie se cadi nella casistica dell' USB che fa perdere il FS del disco (mi è successo con un Iomega nuovo di palla 1 settimana fa ![]() P.S. poi quando ti senti dire "fatti una doppia copia...." chissà perchè serve sempre ma nessuno ascolta mai ![]() Ultima modifica di ais001 : 27-02-2013 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
io ho paura di fare cazzate e perderlo del tutto...
![]() A chi potrei chiedere, che sappia dirmi onestamente quale potrebbe essere il problema? Proverò in qualche modo, se riesco... Avevo provato con ubuntu comunque, ma niente, non lo leggeva. Eh si la doppai copia dovevo farla, ma da mesi avevo l'altro hard disk sminchiato, per via di una formattazione fatta male... un pò di sfiga e un pò di cazzate commesse e le cose capitano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... se i dati sono persi sono persi. Se ti guardi un pó di guide online delle procedure dei software (video e non) e fai i passaggi come descritto (quindi senza interpretare o inventarsi procedure come fanno quelli che credono di sapere tutto), difficile sbagliare. 9 volte su 10 coi passaggi indicati sopra qualcosa (non sempre tutto) si recupera.
... se mandi l'hdd loro x prima cosa provano coi software, bene o male quelli che puoi provare tu. Se il software non funziona ovvio che bisogna mettere mano all'hardware, ma allora in quel caso bisogna obbligatoriamente affidarsi ad aziende esperte. Mai rimanere legati ad un solo componente se i dati sono importanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Devi poter escludere che la causa dei problemi sia il box, quindi, visto che non ci sono rischi, estrai l'hard disk dal suo box. E' importante. Poi collegalo o direttamente ad un PC fisso o tramite un altro box. Se viene riconosciuto, bene, era colpa del box. Se invece ancora non va, dai un'occhiata con SeaTools se te le rileva.
Sono tutte cose che ti ho scritto anche prima, non c'è niente di pericoloso, prima di preoccuparsi per niente, fai questi passaggi, che sono solo per partire. Se ammettiamo che il problema sia del box (è spesso è così) insistere a tenerlo attaccato non risolve niente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Mi ero dimenticato di aver già provato ad aprirlo e ad attaccarlo all'attacco sata del pc, almeno credo sia stato quello giusto, entrava tranquillamente, ma niente faceva le stesso bip bip bip http://bitshare.com/files/74ctb1bv/1...15815.WAV.html Lo so che i macchinari sono costosi, ma infatti le ditte che hanno cose importanti, hanno anche i soldi per permettersi recuperi dati di migliaia di euro. Più che altro potrebbero fare qualche sconto per i privati, che possono sempre capitare. Oppure appunto volevo sapere se potevo a rivolgermi a qualcuno che potrebbe capire il problema, magari non c'è niente di rotto, ma c'è solo un piccolo problema.... come faccio a saperlo. Come faccio a capire se quell'hard disk è recuperabile, oppure ho bisogno di un altro sul quale trasferire i dati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
allora non mi interesserebbe, anche se fosse in garanzia. Per disorganizzazione e continui rimandi, non ho copiato la roba e me ne pento... Comunque ci sono dati ai quali tengo tanto, quindi il recupero devo farlo, al costo di aspettare anche un anno e spendere con meno problemi. e
Ultima modifica di deephell : 28-02-2013 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Ho chiesto ad Alfa Recovery e mi han detto tra i 500 ei 700 euro costa il recupero dati... L'hard disk me lo tengo, un giorno se per caso avrò i soldi lo metterò apposto. Spero di trovarli per terra, persi dal gatto con gli stivali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.