Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 10:56   #1
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Sistema client-server in ufficio: dubbi

Ciao a tutti. Spero di postare nella sez. giusta. Una ditta appaltatrice ha realizzato la seguente architettura (vedere allegato) nel nostro ufficio. Non sono un esperto di client-server e vorrei una mano a capire:


Ci hanno installato un nuovo software per gestione e processo di dati meteorologici (VS) a cui si affianca un altro applicativo più o meno con la stessa funzione (SC). Il sistema prevede un dialogo locale-remoto (server) per il download e upload di questi dati dopo il loro processamento, manipolazione etc. Io sono il lato client mentre in remoto abbiamo a che fare con una banca dati “Mesoscale” e un supercomputer JETSTREAM per calcoli complessi ed altre entità con vari protocolli di comunicazione.

Prima domanda, proprio da ignorante, non capisco cosa sia quel computer cerchiato in azzurro visto che "io" dovrei "essere" il portatile cerchiato in rosso (la nostra workstation) ed è dallo stesso lato client mio....

Seconda: abbiamo installato sulle nostre macchine Microsoft SQL Server 2008 R2; a cosa serve esattamente? a gestire il database in remoto sul server o a gestirne uno in locale sul mio pc?

Sulle istruzioni che ci son state date viene detto che il database "locale" non può superare i 10GB...in realtà la cartella con tutti i dati e progetti che crea questo software VS in locale, ho controllato proprio ora, è al momento di 32GB...quindi, o i 10GB dichiarati si riferiscono a qualcos'altro (un database?) oppure ci han detto una cosa errata. Che ne pensate??
Immagini allegate
File Type: jpg client_server.jpg (24.3 KB, 18 visite)
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 09:32   #2
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Preciso le domande: è possibile che la cartella con tutti i dati, i risultati dei calcoli, i .doc e i .pdf consistenti nelle relazioni degli studi etc etc non coincidano col database citato che invece consista in un sistema per archiviare i dati e trovare tali files di progetto? Un po' come la tabella degli indirizzi di memoria in un pc...un database in generale si concretizza in qualcosa di questo tipo?

Avanzo un'ipotesi: quel desktop in figura cerchiato in azzurro non è che possa essere semplicemente il mio HD sulla workstation?

Ciao grazie
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 13:02   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da Wertherino Guarda i messaggi
Preciso le domande: è possibile che la cartella con tutti i dati, i risultati dei calcoli, i .doc e i .pdf consistenti nelle relazioni degli studi etc etc non coincidano col database citato che invece consista in un sistema per archiviare i dati e trovare tali files di progetto? Un po' come la tabella degli indirizzi di memoria in un pc...un database in generale si concretizza in qualcosa di questo tipo?
Risposta breve: SI.
I file archiviati nelle directory non c'entrano nulla con le dimensioni del db. Anche perchè in genere non è mai consigliato salvare "DENTRO" al db i files (cosa peraltro fattibile)

Pensa al db come una serie di tabelle excel.. tante righe, colonne e caratteri all'interno.
Quote:
Avanzo un'ipotesi: quel desktop in figura cerchiato in azzurro non è che possa essere semplicemente il mio HD sulla workstation?

Ciao grazie
Perdonami ma la schermata è davvero piccola.
Ad occhio comunque sembrerebbe un database MSSQL installato localmente sul tuo pc.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:27   #4
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Si Kaya scusami cercherò di uplodare una figura migliore; si, una figura di computer "desktop" giusto per illustrare la funzione di database immagino

Sei stato molto esaustivo, grazie!
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v