Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2013, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3529/...chi_index.html

Giocare a un titolo artistico attiva una parte del cervello legata alle emozioni e alle prospettive, mentre giocare in multiplayer porta alla reazione di una parte del cervello che invece sottintende l'aggressività e il mantenimento della specie. Due opposti, apparentemente inconciliabili, che impediscono, tutt'oggi, al mondo dei videogiochi di raggiungere gli equilibri che si prefigge.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 10:26   #2
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Credo sia più che naturale che quando si sfida un giocatore umano, e non un mob del PC, ci si cali in un ambito completamente differente. Un conto è stare tranquilli a sfidare nemici manovrati dal Computer, con le loro azioni predeterminate, un conto è sfidare l'imprevedibilità umana.
Hai di fronte un qualcuno di paritetico, col quale puoi davvero confrontare le proprie capacità. E' uno stimolo in più.

Il problema è che da un lato in molti non ci stanno a perdere contro un altro essere umano (perchè non sanno perdere, perchè non è una sfida che ripeti all'infinito finchè non la superi o semplicemente perchè non si ha un'anima competitiva); dall'altro chi si impegna a fondo concentra tutte le sue attenzione sugli obiettivi da raggiungere.
Ed in questo caso, quando si gioca a squadre, è ovvio che l'avere compagni che non si impegnano al massimo, o che non riescono a rendere come dovrebbero, produce frustrazione. Perchè in questo caso il risultato dipende da tutti quanti.

Il realtà il discorso è complesso con parecchi risvolti da analizzare; riassumerlo in poche righe, od in un semplice articolo, è molto limitante.
Quando facevo GvG su GW1 ho avuto la fortuna di giocare con persone brave e molto alla mano; quando partiva il cazziatone in TS per un motivo o per un altro, tutti sapevamo (oddio, tutti tranne uno ) che non c'era alcun intento di insultare, che la cosa era semplicemente relegata al gioco e subito dopo tutti amici come prima: perchè sapevamo che quando si giocava bisognava tutti dare il massimo e cercare di migliorarci ogni volta. L'eventuale sfuriata aveva il solo scopo di tenere alta l'attenzione e favorire la giusta tensione.

Ed è un discorso che è giusto: quando ti capita di giocare insieme a giocatori che lo fanno tanto per fare numero, per provare o solo per il classico interesse iniziale, alla lunga diventa logicamente frustrante per chi quel tipo di gioco cerca di farlo con impegno.

L'intelligenza delle persone sta poi da un lato saper discernere tra il gioco ed i rapporti tra le persone, e dall'altro rispettare gli avversari qualunque essi siano. Molto dipende anche dal tipo di gioco e di conseguenza dalla comunità che attira: su GW il clima era molto buono sotto questo punto di vista, perchè era un gioco scevro da meccaniche di gioco amate dalla massa, e quindi ha attirato solo un certo tipo di giocatori (e le eccezioni, sarà un caso, erano nella maggioranza dei casi provenienti da team italiani ).

Poi certo, dato che io ho una scarsissima considerazione dell'intelligenza umana...
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 10:44   #3
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Articolo interessante, mi vengono in mente alcune considerazioni:

- L'atteggiamento aggressivo dei giocatori non è certo una novità nè un'esclusiva del mondo dei videogiochi. Chi ha provato a giocare a calcio, basket o altri sport di squadra sa bene come i comportamenti sgarbati verso avversari e compagni siano all'ordine del giorno, e derivano sia dalla natura competitiva del gioco, sia dal carattere dei giocatori. Nonostante i problemi che ne derivano (e il biasimo che questi atteggiamenti solitamente raccolgono), non mi pare che abbiano impedito a questi giochi di diventare incredibilmente popolari.

- L'unità anti-trolling di cui parla Riot non ha nulla a che vedere con questo problema. I troll di cui parlano non sono giocatori maleducati o infantili che vogliono vincere ad ogni costo, sono giocatori che, al contrario, non hanno alcun interesse a vincere e nemmeno a giocare, ma vogliono piuttosto rovinare il divertimento agli altri perdendo di proposito (intentional feeding) oppure abusando di determinate abilità o opzioni. E' come se qualcuno si mettesse a giocare a Risiko e poi passasse tutto il tempo a tirare i carriarmatini agli altri giocatori.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 11:02   #4
The_Real_Poddighe
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 757
When noobs take over...
The_Real_Poddighe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 12:58   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
C'è da dire che da quando hanno tolto le ricompense del tribunale il gioco si è riempito di troll, poi il matchmaking funziona da far schifo (gold che si ritrovano giocare con dei bronze).
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:25   #6
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
Beh francamente non vedo perchè si dovrebbe arginare il gaming competitivo. Se non piace basta che non parteciparvi, come del resto piace il calcio si può benissimo andare al parco con gli amici invece di provare ad entrare nelle giovanili del "inserire-squadra-famosa".

Esistono varie opzioni sulla stessa idea generale per ogni tipo di giocatore, da cod per i cazzari a counterstrike per competere, prendersela con l'ambiente professionistico (dove girano anche i soldi) mi sa tanto di "non riesco a vincere a starcraft quindi me la prendo con i pro che rovinano il gioco". Del resto nessuno se la prende con i piloti professionisti perchè sono competitivi, alzano il più possibile l'asticella e non sempre sono campioni di fairplay.
Se il problema sono i giocato allora si può benissimo solo giocare custom con i bot. Sono troppo stupidi per divertirsi? Allora si gioca con giocatori veri ma si accetta che sono persone con la loro personalità, i più estremi si cerca di escluderli ma non si può bannare tutti perchè durante una partita avevano le palle girate.

Per concludere, gioco a lol da un sacco, gioco competitivo ma senza essere bravo e senza farmi venire il sangue amaro, so che ci sono certe persone e ne scendo a patti, si vince e si perde. Ammiro e seguo le partite dei top-team come un appassionato segue il suo sport preferito senza neppure avvicinarmi ai fanatismi ultràs.

Ultima modifica di BrninTark : 15-02-2013 alle 11:29.
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 16:28   #7
stelestele
Member
 
L'Avatar di stelestele
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 270
Sono totalmente daccordo con l'editoriale che tra le altre cosa affronta una questione importante, spinosa ed attuale in modo competente e maturo.

Personalmente sto' lontano dai multiplayer online competitivi. Propio non sono nelle mie corde... forse perche' non sono bravo? Perche' ne prendo e basta? A parte che non amo gli sparatutto puri e in particolare gli fps... in generale non mi piace la competizione nei videogiochi... cerco altro. E' facilissimo lo squilibrio. La competizione in generale mi piace quando c'e' equilibrio. Nei giochi come LoL poi c'e' la competizione in cooperazione...T E R I I I B B I L E (direbbe Verdone)!

Credo che da una parte il mondo del multiplayer online ha aperto degli spazi molto interessanti e ancora da esplorare pienamente (sono curioso su watch dogs) ma che sia necessario sviluppare anche dei sistemi di equilibrio e difesa in cui si accenna nell'articolo... un intelligente matchmaking e' solo un primo importante mattone ma troppo rozzo e inefficacie se 'lasciato da solo'.

Facile prevedere che presto ci saranno molte evoluzioni nel settore anche per attrarre una fetta di giocatori che in queste condizioni nemmeno si affacciano (a prendere schiaffi!?!).
stelestele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1