Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2013, 23:59   #1
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Recupero dati da DVD

Ciao ragazzi, avrei bisogno di una mano.

Ho una DVD-R della TDK illeggibile. Inserendolo nel lettore, lo stesso fa fatica a leggerlo. Quando tento di aprirlo, tutti gli elementi al suo interno fanno fatica a caricarsi e ci vuole molto tempo perché, ad esempio, una cartella si apra.

Il disco è in buone condizioni, anzi ottime, non ha graffi o altri danni. Per come la vedo io è stato masterizzato male.

Tutto quello che so è che è stato masterizzato con Nero Burning Rom e che inserendolo Windows Xp me lo etichetta come DVD-ROM; nelle proprietà apprendo che il file system utilizzato è CDFS.

Cosa si può fare per recuperarne il contenuto?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa

Ultima modifica di goriath : 02-03-2013 alle 16:50. Motivo: Errore nel titolo
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 07:14   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai provato ad aprirne il contenuto con un sistema operativo Linux?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 07:54   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
si penso che con linux ti funzionerà

per windows hai già provato questo fix? http://support.microsoft.com/mats/cd...problems/en-us

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 10:19   #4
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
si penso che con linux ti funzionerà

per windows hai già provato questo fix? http://support.microsoft.com/mats/cd...problems/en-us

ciao ciao
Quote:
Your CD or DVD Drive does not read or write and is shown as disabled
The media in your CD or DVD drive cannot be read
The media cannot be written to by your CD or DVD drive
You receive one of the following errors:
A class specific or device specific driver is missing or corrupt
A CD or DVD drive cannot be found or is not connected
The CD or DVD drive is experiencing a problem that prevents it from working properly
The CD or DVD drive is not accessible via an assigned drive letter
Beh stando a quanto leggo e che il mio lettore DVD funziona bene, direi che potrebbe essere solo la seconda ipotesi.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai provato ad aprirne il contenuto con un sistema operativo Linux?
No non ho provato.
Mi trovavo bene con fedora, può andare?

Comunque non sapendo cos'altro fare ho installato isobuster e da ieri sera sto cercando di recuperare il contenuto. Arrivato a circa l'80% il programma mi ha cominciato a segnalare settori impossibili da leggere uno in fila all'altro. Dopo qualche tentativo, vedendo che non era aria, ho selezionato "ignora settore" ed ho dato la spunta in modo che si comportasse così ogni qualvolta ne incontrasse uno. Sono andato a dormire che era all'ottantadue per cento, adesso vedo che è all'ottantacinque per cento

Se questa è la marcia, altri 2 giorni e ce la dovrei fare

Seriamente, che mi consigliate di fare? Mollo tutto e provo con linux?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 10:50   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh intanto lascialo lavorare, ammesso che non resti fermo per ore e ore, allora tanto vale fermarlo. Puoi provare con Fedora, nessun problema..senza star li a installarlo, usalo in live CD se non ce l'hai già da qualche parte.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 16:02   #6
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
OK, dato che ormai era piantato sull' 85% ho lasciato perdere.
Poi ho avuto l'illuminazione, ho installato InCD ed il disco è diventato leggibilissimo da qualsiasi shell, si explorer che altri programmi.

Ho dunque estratto tutto con UltraISO ed adesso mi accingo a masterizzarne una copia con un file system decente.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 16:47   #7
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Questa è bella, sentite qua.

Come dicevo sopra, con InCD in esecuzione, attraverso UltraISO sono riuscito a creare un'immagine del DVD quando prima senza aver installato InCD non riuscivo perché il DVD era quasi del tutto illeggibile. Qui mi sono reso conto di aver toppato, in quanto sarebbe stato più sicuro estrarre semplicemente i files in una cartella e poi copiare tutto su un nuovo DVD, invece ho masterizzato la ISO che avevo appena creato, in questo modo il nuovo DVD ha conservato tutti gli attributi del vecchio, FS compreso, pertanto mi sono chiesto se fossi punto e a capo.

Ho disinstallato quindi InCD per verificare che il nuovo DVD fosse leggibile. In effetti lo è. Allora ho fatto la prova del nove, ho messo su il disco originale e ... indovinate un po'? Il disco che in origine non era leggibile se non con InCD adesso è diventato leggibile anche dopo aver disinstallato il tool di Nero!

Dato che avevo il sospetto che con la disinstallazione di Nero InCD qualcosa fosse comunque rimasto e che quindi fosse per questo che nonostante tutto il disco risultasse comunque leggibile, mi sono spostato su un altro PC con il quale avevo già provato una volta a leggere il supporto in questione ed ovviamente non ci ero riuscito. Morale della storia, adesso il DVD è leggibile anche su quel PC, ed ovviamente lo è anche quello creato da me.

Qualcuno ha una spiegazione razionale per questo fenomeno?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 14:42   #8
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
sempre con ISObuster puoi vedere lo storico delle sessioni di registrazioni avvenute sul disco se non sbaglio, giusto per capire se InCD ha aggiunto qlc o modificato l'ultima sessione del disco..
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 17:44   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
l'unica spiegazione "logica" che mi viene in mente è che a suon di cercare di leggere il supporto ottico si sia riscaldato nuovamente e a sufficienza il substrato organico dello stesso ricreando dei pit e land meglio distinguibili e ridando "vita" al dvd stesso

la struttura del cd non credo sia stata ricreata in quanto sono i primi settori della spirale che, una volta incisi, permettono di far capire al programma/OS cosa si trova davanti (dvd dati, dvd audio, dvd bootabile etc). Non gli ultimi, ed in ogni caso non funziona come mbr/partition table degli hd che si può ricreare a piacimento (quasi dai). Unica cosa che si può modificare alla fine è disco aperto/disco chiuso

direi che ti è andata di lusso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 18:15   #10
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
se si crea un disco con inCD, la tua teoria non è del tutto corretta (vedasi la scrittura a pacchetti e l'uso di un disco alla stregua di un lettore floppy).
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 21:25   #11
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Delpi Guarda i messaggi
sempre con ISObuster puoi vedere lo storico delle sessioni di registrazioni avvenute sul disco se non sbaglio, giusto per capire se InCD ha aggiunto qlc o modificato l'ultima sessione del disco..
Giusto, purtroppo però ho già riconsegnato il DVD; mi era stato affidato appunto per cercare di recuperare i dati. Comunque se mai mi ricapiterà a tiro, me lo faccio ridare giusto per togliermi lo sfizio di controllare, tanto ho comunque allegato la copia che avevo fatto.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
l'unica spiegazione "logica" che mi viene in mente è che a suon di cercare di leggere il supporto ottico si sia riscaldato nuovamente e a sufficienza il substrato organico dello stesso ricreando dei pit e land meglio distinguibili e ridando "vita" al dvd stesso

la struttura del cd non credo sia stata ricreata in quanto sono i primi settori della spirale che, una volta incisi, permettono di far capire al programma/OS cosa si trova davanti (dvd dati, dvd audio, dvd bootabile etc). Non gli ultimi, ed in ogni caso non funziona come mbr/partition table degli hd che si può ricreare a piacimento (quasi dai). Unica cosa che si può modificare alla fine è disco aperto/disco chiuso

direi che ti è andata di lusso

ciao ciao
Dai, questa non la sapevo...

Cioè quindi mi stai dicendo che in casi analoghi potrei dare al disco una scaldatina con la reale speranza che si possa eventualmente "svegliare"?

Quote:
Originariamente inviato da Delpi Guarda i messaggi
se si crea un disco con inCD, la tua teoria non è del tutto corretta (vedasi la scrittura a pacchetti e l'uso di un disco alla stregua di un lettore floppy).
In effetti io credo che InCD abbia fatto la differenza, anche se da etichetta il DVD risultava masterizzato con "NERO BURNING ROM". Ora non so se questa dicitura vuole andare ad indicare semplicemente la suite con la quale si è masterizzato il supporto, indipendentemente dal componente che l'ha masterizzato, quindi anche InCD perché no, oppure se specifica esattamente che il disco è stato creato con quel componente.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v