|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 22
|
schede video dedicate..servono davvero?
Ho letto in giro opinioni contrastanti sulle gpu dedicate e integrate..c'è chi non ne farebbe a meno e chi invece dice che a parte per il gaming,sono abbastanza inutili perchè l'intel HD 4000 fa il suo lavoro decentemente con qualsiasi cosa,anche con autocad(ovviamente non paragoniamo le prestazioni con quadro ecc).Tra l'altro ho letto come viene gestito lo switch con optimus per le nvidia,ma per le AMD esiste un qualcosa di simile?
Uno dei pc che mi interessa monterebbe ad esempio una HD 8730M dedicata da 2Gb (il dell inspiron 15r). Avendo letto però dei problemi nella gestione delle due schede,mi verrebbe voglia di rinunciare alla scheda video dedicata e puntare i soldi su un ssd da comprare in seguito, però non vorrei poi trovarmi che devo caricare un file dwg in 3d e il pc ultrafigo con i7 e 8 gb di ram ci mette 10 minuti a caricare ![]() Che esperienze avete in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.