Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2013, 09:48   #1
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Domanda su SSD e Samsung 840 pro su controller Marvell

Salve!

Ho un ssd (ocz vertex 2) con installato windows 8,
su una asus sabertooth x58, con controller sata:
- 6xSata 3gb intel
- 2xSata 6gb Marvell 9128.

Ho acquistato ieri un samsung 840 pro da 128gb.

Oggi con clonezilla ho clonato windows 8 pro sul samsung e fatto dei test, ma arrivo in lettura sui 400 e scrittura sui 260,
ho letto che il marvell non vanno come i controller intel.


Non so se la differenza di prestazioni dipende dal fatto che ho clonato il sistema, magari se reinstallo tutto (windows 8) le prestazioni migliorano?
Vale la pena?


Ho impostato PCI-Frequency a 110 e altri tweek che ho letto in giro, testati e hanno leggermente migliorato le prestazioni, ma non come speravo. Oppure non c'e' nulla che posso migliorare e devo accontentarmi di queste prestazioni con la sabertooth x58?


Che ne dite?
puo andare bene cosi il samsung 840 pro o avete consigli?

Grazie in anticipo, spero che qualcuno possa essermi di aiuto.
Ciao
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 10:01   #2
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4426
c'è il thread apposito per chiedere

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...505810&page=70
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 10:02   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Posta uno screenshot di AsSSD e vediamo se è tutto in regola.

Quote:
Non so se la differenza di prestazioni dipende dal fatto che ho clonato il sistema, magari se reinstallo tutto (windows 8) le prestazioni migliorano?
Vale la pena?
Non è detto, vedremo se è necessario.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 10:43   #4
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Devi usare il controller Intel.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 13:15   #5
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
c'è il thread apposito per chiedere

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...505810&page=70
Grazie della segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da Riccardo799 Guarda i messaggi
Devi usare il controller Intel.
Il controller Intel sulla sabertooth x58 è sata 3gb non sata 6gb!


Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Posta uno screenshot di AsSSD e vediamo se è tutto in regola.




Non è detto, vedremo se è necessario.
Ciao, questi sono i test fatti con AsSSD, CrystalDiskMark e HD-Tune:








Tanto per dare un quadro piu completo,
queste sono le impostazioni nella gestione dei dispositivi:




Poi, come letto su alcuni forum americani:

- pci-e to 110mhz
- disable c-states

ed in effetti è migliorato un po, di poco.

Secondo me il problema è del controller Marvell....
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)

Ultima modifica di BlackWalker : 08-02-2013 alle 13:18.
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 13:24   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dai dati che riportano i programmi, sembra tutto ok..penso a questo punto che sia un limite del controller Marvel. Certo che se passassi a quello Intel, essendo un SATA II, i valori sarebbero ancora più bassi, quindi non credo che ti convenga.

Hai impostato il controller su AHCI prima di clonare il disco, giusto? Da quanto riporta AsSSD si, dovresti essere in AHCI.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 13:32   #7
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Dai dati che riportano i programmi, sembra tutto ok..penso a questo punto che sia un limite del controller Marvel. Certo che se passassi a quello Intel, essendo un SATA II, i valori sarebbero ancora più bassi, quindi non credo che ti convenga.

Hai impostato il controller su AHCI prima di clonare il disco, giusto? Da quanto riporta AsSSD si, dovresti essere in AHCI.
Si sono in AHCI!
Lo so...se era intel era un'altra cosa....

Per la lettura è piu basso, ma di poco.
Mi da fastidio il valore in scrittura...non so quanto è basso
rispetto a quanto dovrebbe andare!

stavo pensando ad un controller pci-e Intel per l'ssd...ma non so quale
scegliere! Do' un'occhiata su gooooooogle.

grazie intanto per il tuo "prezioso" aiuto
(da quanto ho letto e leggo in giro, a molti va moooolto peggio con il marvell!!)


ps: i driver non credo che possano fare differenza...
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)

Ultima modifica di BlackWalker : 08-02-2013 alle 13:34.
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 15:00   #8
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
e se provo ad aggiornare il bios?
ho cercato in giro ed ho trovato qualcosa,
solo che non sono sicuro al 10000000% che sia il suo e poi non
so se ne vale la pena!!!

Mi scuso di scrivere ancora qui e non nel thread ufficiale, ma appena risolvo o trovo una soluzione stabile (magari anche questa) la riporterò anche nel thread cosi magari potrà essere di aiuto a qualcun'altro!!!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 15:06   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non so se cambiando il BIOS otterrai qualche tipo di miglioramento..il fatto è che purtroppo già l'operazione di aggiornamento è da fare con cautela, se poi non sei sicuro che sia la versione giusta per la tua scheda madre, diventa addirittura rischiosa..

Se vuoi fare una prova sei libero di farla, personalmente non la farei ma vedi tu
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 15:11   #10
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione


Il controller Intel sulla sabertooth x58 è sata 3gb non sata 6gb!




Ciao, questi sono i test fatti con AsSSD, CrystalDiskMark e HD-Tune:








Tanto per dare un quadro piu completo,
queste sono le impostazioni nella gestione dei dispositivi:




Poi, come letto su alcuni forum americani:

- pci-e to 110mhz
- disable c-states

ed in effetti è migliorato un po, di poco.

Secondo me il problema è del controller Marvell....
Si è il marvell. In alcune situazioni i sata 2 sono anche più prestanti dei marvell sata 3. Inoltre sembra che lo vede come disco rimovibile.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 07:19   #11
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non so se cambiando il BIOS otterrai qualche tipo di miglioramento..il fatto è che purtroppo già l'operazione di aggiornamento è da fare con cautela, se poi non sei sicuro che sia la versione giusta per la tua scheda madre, diventa addirittura rischiosa..

Se vuoi fare una prova sei libero di farla, personalmente non la farei ma vedi tu
in effetti non me la sento di rischiare....


Quote:
Originariamente inviato da Riccardo799 Guarda i messaggi
Si è il marvell. In alcune situazioni i sata 2 sono anche più prestanti dei marvell sata 3. Inoltre sembra che lo vede come disco rimovibile.
Mannaggia a te Marvell!
Hai ragione...non capisco perche lo vede come disco rimovibile.
Ora che ci penso non ho installato nessun driver su windows 8 per il marvell.... ho dato un'occhiata in giro, ma prima di incasinare il tutto se qualcuno di voi ha i driver per windows 8 mi eviterebbe tentativi e magari di incasinare il sistema.

Riccardo dici che sia un problema di driver?


grazie a tutti per il vostro aiuto!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 09:31   #12
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Sul sito di ASUS purtroppo non ci sono driver per il marvell per Windows 8 X la tua scheda,ci sono solo per 7 in ogni caso sembra che marvell mostri come periferiche rimovibili i dischi ad esso collegati quindi non credo sia un problema.... Se vuoi far sparire dall'area di notifica l'icona della rimozione sicura basta andare nelle proprietà e togliere la spunta da "Enable safely remove disk".

Io ti consiglio di collegarlo alle porte SATA 2 così a parte una relativa discesa nella lettura in sequenziale secondo me riusciresti ad avere prestazioni migliori in scrittura. Se proprio non vuoi , devi cercare di reperire i Driver ACHI di Marvell, ma non credo che la situazione migliorerà di molto.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 09:56   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Altrimenti se vuoi fare "31" ti prendi un controller con porte SATA III da collegare alla PCI-express, e sei a cavallo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:30   #14
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Si è un'alternativa ma sarebbe comunque in parte limitato dal pci express, le prestazioni non andrebbero molto più su rispetto ad un sata 2.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:34   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In che senso? Le porte PCI-e hanno una banda enorme, perché dovrebbe essere limitato?

Una precisazione, io parlo di schede PCI di buona qualità chiaramente, non delle schede da 10€, si intenda
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 19:37   #16
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Il problema è questo: la stragrande maggioranza dei controller PCI Express economici possiede un collegamento di tipo 1x. Un collegamento di questo tipo è insufficiente per il sata 3: una connessione PCI Express 1.0 1x fornisce 150 MB/s, se PCI Express 2.0 quindi di fascia, ne fornisce il doppio, 300 MB/s.

Entrambi i valori sono di gran lunga inferiori a quanto necessario (sata 3 = 600 MB/s). Asus ha messo in commercio una scheda PCI Express 4x (il modello U3S6, fornisce anche due porte usb 3.0), che in teoria è sufficiente. Qui nasce un altro problema: la totalità delle schede controller in commercio (U3S6 compresa) si basa su di un controller prodotto da Marvell, il quale fornisce prestazioni appena sufficienti, lui avendone uno addirittura integrato ha avuto modo di verificare con mano che non è un granchè.

La media più favorevole si aggira sui 300/350 MB/s (alcuni hanno rilevato anche di meno), poco superiore al limite reale del sata 2 (280 MB/s circa), per questo consiglio di non installare un controller aggiuntivo: il gioco non vale la candela. Un disco SSD collegato al sata 2 del chipset offre comunque prestazioni assolutamente degne di nota, più che soddisfacenti, tanto che non si sente il bisogno di aggiungere alcun controller.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 23:05   #17
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
grazie dei vostri interventi e consigli.

Quindi le soluzioni sono:

1) trovo un controller "ottimo" intel
2) lo collego al sata2 e faccio dei test
3) lo tengo (per ora) cosi!

vedo cosa riesco a fare e vi aggiorno!
(i controller sata2 sono tutti pieni ma poso vedere di spostare qualcosa)

Grazie ancora e vi faccio sapere!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 08:23   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il test sulle porte SATA II è sicuramente da fare, però ripeto che i test fatti sulle porte SATA III sono molto buoni, e la porta SATA II, per tanto buono sia il controller, quelle velocità non le raggiunge. Quindi la prova è da fare, ma non ti aspettare un risultato migliore. Se il computer fosse mio io resterei con la configurazione attuale (fermo restando che le prestazioni del Marvell siano tristemente note per essere inferiori a quelle Intel).

Se proprio vuoi provare a guardare i controller per porta PCI-e ce ne sono di molto buoni in giro, però come giustamente consigliava Riccardo799 deve essere x4, per sfruttare parte della banda offerta dalla connessione PCI-e.


Un sono appunto a Riccardo: siccome avevo già letto quella discussione da cui hai tratto la tua risposta, sarebbe meglio mettere le fonti, visto che è una discussione interessante magari a BlackWalker potrebbe far comodo dagli una letta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 20:38   #19
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
Grazie per l'appunto e infatti gli avevo già inviato il link di cui parli per via privata perchè pensavo che i mod di questo forum non sarebbero stati felici di vedere link a forum rivali, dove dei grossi esperti sconsigliano l'uso dei controller pci perchè tanto non otterrebbe prestazioni molto superiori al sata 2 e al suo controller marvell quindi questa del controller è considerata una spesa inutile.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 21:38   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Grazie per l'appunto e infatti gli avevo già inviato il link di cui parli per via privata perchè pensavo che i mod di questo forum non sarebbero stati felici di vedere link a forum rivali
Ottimo, hai fatto bene infatti, è la stessa cosa che avrei fatto io

Comunque sono fondamentalmente d'accordo con te, non penso che sia necessario passare al controller PCI, infatti lo ritenevo fin da subito un "di più". Comunque per chiarezza io ho provato un SSD Kingston di un amico che da porta SATA II Intel è passato a controller PCI-e 4x (che avevamo scelto insieme, scusate ma non ricordo il modello) e devo dire che c'è stato un bell'incremento, sia come benchmark, che come impressioni durante l'uso
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v