|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Ho perso il RAID0, help!
Non è che sia molto esperto di queste cose.
Oggi mi è successa una cosa sttrana. Ho un PC con all'interno 4 hardisk in RAID0 "D" e "E" (2+2). Ad un tratto "D" perde il RAID e vedo l'hardisk in "Computer" con 0 zero bite. Quando accendevo il PC nelle schermate nere vedevo che "D" non aveva più il RAID0. Quindi ho fatto il ripristino del SO in un punto antecedente alla data del problema e ora è ritornato tutto a posto. Vedo tutti i files all'internoo di "D". Anche quando vado in "Computer vedo che l'hardisk è di 1GB (infatti ho 2 dischi da 500MB). Sembra tutto ok ma quando accendo il PC nelle schermate nere continuo a non vedere più il RAID. Vedo due dischi con delle scritte rosse anzichè verde come prima. Wueste scritte sono: ERROR OCCURRED (0) ERROR OCCURRED (0) Secondo voi mi conviene salvare i dati e entrare nel BIOS dei dischi con CTRL+I e creare di nuovo il RAID0, oppure lascio stare tutto così? GRAZZZZZIE per qualche informazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se i due raid sono stati costruiti su un controller implementato nella mobo della famiglia ICHr, puoi in primis controllare bene la cavetteria e poi installare la console intel rapid storage e attraverso quest'ultima, selezionando l'array, settare di ignorare l'errore. Nei riavii sucessivi monitorare lo stato degli array dalla console, se tutto risultasse in ordine senza ulteriori messaggi di errore, non mi preoccuperei di reinstallare todos.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
Avere intel rapid sotrage, è a prescindere consigliabile, in quanto si ha un monitoraggio costante degli array e da lì si possono attuare settaggi quali Write cache back. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Saresti così gentile da dirmi quale file dovrei scaricare precisamente per la mia mobo? Non sono molto esperto. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se non ce l'hai sul dvd a corredo della mobo, basta che digiti "intel rapid storage" e vai alla pagina di download, non è difficile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Finalmente sono riuscito a scaricare Intel Rapid Storage Technology versione 11.7.0.1013 e "iata_cd.exe" che ho installato e grazie alla consolle sono riuscito a risolbvere il mio problema. GRAZIE
Ultima modifica di FoxUlisse : 11-12-2012 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
Ma il singolo disco di un array Raid 0, è visibile in chiaro (quindi come un normale disco) se lo metto su un altro pc ?
Inoltre che utilità offre il Intel Rapid Storage Technology con il Raid 0 (oltre la Write cache back), visto che immagino quando il Raid 0 ti lascia a piedi hai perso probabilmente tutto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
cosa vuole dire visbile in chiaro? se un disco membro di un raid 0 viene messo su un pc senza matrici raid il disco viene visto, ma i dati all'interno in quanto non scritti per intero ma a strisce (stripe) non sono visibili, cosa diversa avviene per raid 1 in quanto la coppia speculare viene fatta per intero e i dati sempre accessibili anche fuori matrice raid.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
Quote:
Che si vede, montato su un altro pc, un disco vuoto o addirittura XP o Win7 chiede di formattarlo ? Ma solo con un disco della matrice Raid 0, non c'è modo di ricostruire l'altro, vero ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
purtroppo con un solo disco facente parte dell'array non si può fare nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In RAID 0 non esiste ridondanza, quindi niente duplicazione di dati o calcolo di parità.
Ogni dato sui vari dischi è unico e non ripetuto, ragion per cui da un singolo disco non è recuperabile il contenuto; anche in caso di più di due dischi il contenuto non è recuperabile se ne manca anche soltanto uno. Per il RAID 1 teoricamente è possibile rivedere tutto, ma non dimentichiamo che il disco non è indirizzato normalmente, ma contiene la memorizzazione dell'array, della definizione del RAID Non è utilizzabile se collegato separatamente (anche su altro PC) a meno che non venga collegato ad un controller RAID compatibile con quello originale, che riconosca la struttura dell'array stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.