Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 11:53   #1
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Che HD mi conviene comprare?

Ciao a tutti, vorrei comprare un hd esterno con usb 3.0 da minimo 2tb per fare il backup di dati da pc fisso, portatile e vari altri hd che ho sparsi in giro; non ho cercato molto e mi sono limitato ad Amazon per questioni di tempo e finora le proposte sono le seguenti:

1 - Toshiba 2tb
preso in considerazione visto il prezzo molto basso.

2 - WD 2tb

3- WD 3tb

In sostanza ho bisogno di un hd esterno affidabile da collegare una volta ogni 2/3/4 settimane per fare un backup incrementale(o come si chiama) di tutti i dati che possiedo, ho già un wd mybook da 1tb e sinceramente va benissimo per questo scopo, salvo il fatto che odio la luce perennemente accesa e il fatto che per spegnerlo devo staccare la corrente o la presa usb, perciò ero orientato su qualcosa di diverso nella speranza che questa noiosa situazione non si ripetesse...putroppo i seagate hanno prezzi indecenti e non li considero neanche, il toshiba è l'unico ad avere un prezzo più che abbordabile ma appunto mi spaventa l'eventualità che possa lasciarmi a piedi in poco tempo. Insomma consigliatemi quale delle due marche ritenete migliore (oppure se siete a conoscenza di qualche offerta particolare non esitate a farmela presente!!).

Nel caso in cui all'unanimità vinca wd, credete che la spesa di ulteriori 30€ per un hd da 3tb anzichè 2tb sia da fare una tantum?

Grazie per i consigli!
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:42   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non ho feedback positivi al 100% sui toshiba, certo costano poco, ho feedback buoni sui wd in generale.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:58   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
D'accordo con "dirklive" ti consiglierei i WD, in merito ai terabyte penso che devi valutare non tanto il prezzo ma se nel breve futuro quel tera in più ti potrà servire, anche se non attualmente.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:09   #4
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
non ho feedback positivi al 100% sui toshiba, certo costano poco, ho feedback buoni sui wd in generale.
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
D'accordo con "dirklive" ti consiglierei i WD, in merito ai terabyte penso che devi valutare non tanto il prezzo ma se nel breve futuro quel tera in più ti potrà servire, anche se non attualmente.
Grazie del suggerimento. A questo punto però mi domando: per ovviare alla fastidiosa questione del pulsante di alimentazione, non è che sapete indicarmi un hd o una marca altrettanto buona rispetto a wd, ma possibilmente con soluzioni diverse? O in alternativa, ritenete possibile comprare un hd interno della wd e magari montarlo su un case più funzionale? I risultati qualitativamente parlando sono gli stessi?
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:23   #5
pianicasse
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da cezco Guarda i messaggi
Grazie del suggerimento. A questo punto però mi domando: per ovviare alla fastidiosa questione del pulsante di alimentazione, non è che sapete indicarmi un hd o una marca altrettanto buona rispetto a wd, ma possibilmente con soluzioni diverse? O in alternativa, ritenete possibile comprare un hd interno della wd e magari montarlo su un case più funzionale? I risultati qualitativamente parlando sono gli stessi?
Ciao, sono interessato anch'io sul comprare un WD da 3 TB. Mi puoi spiegare in dettaglio il problema da te indicato "salvo il fatto che odio la luce perennemente accesa e il fatto che per spegnerlo devo staccare la corrente o la presa usb" cioè anche se spegni l'hard disk dopo l'uso, rimane accesa una luce? Mi sembra davvero strano.
pianicasse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:22   #6
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da pianicasse Guarda i messaggi
Ciao, sono interessato anch'io sul comprare un WD da 3 TB. Mi puoi spiegare in dettaglio il problema da te indicato "salvo il fatto che odio la luce perennemente accesa e il fatto che per spegnerlo devo staccare la corrente o la presa usb" cioè anche se spegni l'hard disk dopo l'uso, rimane accesa una luce? Mi sembra davvero strano.
Praticamente succede questo: io tengo il pc in camera e gli hd esterni per comodità sono sempre collegati. Normalmente ogni hd ha uno switch che li spegne quando non li usi, questo no: ha un tasto che va premuto per 5 secondi, abbastanza scomodo perchè è sul retro e praticamente spegne l'hd solo finchè windows è acceso. Quando spegni il pc, se l'hd è collegato, si accende a intermittenza una luce bianca fortissima che soprattutto di notte è stra-fastidiosa. Per ovviare a ciò devi staccare o la corrente o il cavo usb dopo ogni uso, così l'hd capisce che è disconnesso e si spegne effettivamente. Insomma è una cosa che non ha senso, certo non ti cambia nulla se il pc ce l'hai in uno studio, ma se sta in camera fidati, è noioso.
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Visiti siti per adulti? Il Like fantasma...
Amazon taglia il prezzo del DEEBOT T50 P...
Amazon fa precipitare i prezzi dei TV Hi...
BYD esagera: sta per arrivare la Yangwan...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
Meta Quest 3 è di nuovo conveniente su A...
NVIDIA e AMD, via libera per i chip in C...
Il CEO di Intel in visita alla Casa Bian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v