|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ino_45530.html
Sony starebbe sviluppando una tecnologia basata su sensori infrarossi in grado di seguire i movimenti dell'occhio del fotografo per mettere a fuoco il soggetto inquadrato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
Lo faceva la EOS 50E almeno 15 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
|
Effettivamente... già la mia Eos 30 di una dozzina d'anni fa lo faceva (anzi, lo fa ancora)... ed è un sistema comodissimo (una volta "fatto l'occhio")...
Immagino che la vera innovaziona possa essere la possibilità di scelta del punto di messa a fuoco su tutta l'area inquadrata, non solo su pochi punti predefiniti. Allora, però, bisognerà avere un occhio molto "fermo" in fase di scatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Sapevo anch'io di questa funzionalità, ma se l'hanno abbandonata al tempo vuol dire che c'era qualche problema, altrimenti sarebbe in uso anche oggi.
Ultima modifica di cata81 : 21-03-2014 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 297
|
Io ho avuto la Eos 5 e ho tuttora la Eos 3, quest'ultima ha 45 punti perfettamente selezionabili tramite l'occhio, il sistema non ha mai dato problemi, anzi il fatto stesso che Canon li abbia messi prima su sistemi Pro/Semipro e poi su prodotti Consumer dimostrava che non esistevano gra ndi problemi, bisognava solo eseguire una taratura accurata.
Il fatto che Canon non li abbia più proposti mi ha sempre lasciato perplesso, ma il marcketing ha misteri a me incomprensibii, aspetto ancora una Eos 3D paragonabile come livello alla gemellina "analogica". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
La mia telecamera Canon UCx30 Hi aveva una simile funzionalità e non solo su 5 punti ma sull'intero fotogramma.
A volte ritornano.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Che combinazione, giusto ieri ho guardato un video di DigitalRevTv dove c'era una Canon a pellicola con questa strana funzione... ed oggi arriva questa notizia.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.