Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_45476.html

Risoluzioni video Full HD e superiori stanno diventando popolari anche nel mercato dei notebook; merito dei display Retina e dell'evoluzione tecnologica nei tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 07:50   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Peccato che la fisica come la matematica non siano un'opinione per cui mettere risoluzioni troppo elevate in schermi di dimensioni contenute significa che qualsiasi uso diverso dalla semplice visione di filmati sarà penalizzante, dato che ovviamente le scritte appariranno minuscole.
Considerando poi che i monitor lcd rendono al meglio solo nella loro risoluzioni nativa, se anche l'utente si divertisse a variarla, otterrebbe si caratteri un po' più grandi, ma qualità peggiore.
Sostanzialmente mossa di marketing.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 07:57   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Peccato che la fisica come la matematica non siano un'opinione per cui mettere risoluzioni troppo elevate in schermi di dimensioni contenute significa che qualsiasi uso diverso dalla semplice visione di filmati sarà penalizzante, dato che ovviamente le scritte appariranno minuscole.
Allora saranno un'opinione! Ma l'hai mai provato un retina su schermo 10"? Semmai è l'esatto contrario, è proprio nel testo che guadagni di più rispetto alle risoluzioni convenzionali, se anche il testo risulta leggermente più piccolo alla stessa distanza è nettamente più nitido, direi scolpito rispetto alle normali risoluzioni e la lettura risulta molto più piacevole e rilassante. Un altro mondo, provare per credere.
Come spesso accade, anche in questo caso è Apple ad aprire la strada.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 18-01-2013 alle 08:00.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:05   #4
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
@alelinux:
Mai sentito parlare di testo vettoriale e icone di dimensioni scalabili?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:13   #5
Abbio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Peccato che la fisica come la matematica non siano un'opinione per cui mettere risoluzioni troppo elevate in schermi di dimensioni contenute significa che qualsiasi uso diverso dalla semplice visione di filmati sarà penalizzante, dato che ovviamente le scritte appariranno minuscole.
Considerando poi che i monitor lcd rendono al meglio solo nella loro risoluzioni nativa, se anche l'utente si divertisse a variarla, otterrebbe si caratteri un po' più grandi, ma qualità peggiore.
Sostanzialmente mossa di marketing.
Strano che proprio un utente Linux faccia un commento del genere. Il problema è sempre stato che Windows non poteva gestire agilmente DPI diversi da 96, non so cosa sia cambiato in Win 8 ma evidentemente sono stati costretti a ripensarla cosa ed adegarsi a sistemi come Linux che gestiscono da sempre schermi con DPI differenti
Abbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:19   #6
(master)
Senior Member
 
L'Avatar di (master)
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Allora saranno un'opinione! Ma l'hai mai provato un retina su schermo 10"? Semmai è l'esatto contrario, è proprio nel testo che guadagni di più rispetto alle risoluzioni convenzionali, se anche il testo risulta leggermente più piccolo alla stessa distanza è nettamente più nitido, direi scolpito rispetto alle normali risoluzioni e la lettura risulta molto più piacevole e rilassante. Un altro mondo, provare per credere.
Come spesso accade, anche in questo caso è Apple ad aprire la strada.
Ma anche no....

il mio portatile da 16" @ 1080p è praticamente "retina", i pixels non si vedono, ed è uscito nel 2009/10, quando la Apple aveva ancora gli schermi con l'effetto sabbioso da pixels, e che ancora oggi ha sugli iMac e Cinema Display.
__________________
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD BAD COMPANY 2
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD 2
(master) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:30   #7
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@alelinux:
Mai sentito parlare di testo vettoriale e icone di dimensioni scalabili?
esattamente, però se con windows 8 hanno fatto dei progressi sotto questo apetto, sono pur sempre presenti dei piccoli problemi di renderizzazione in alcuni scenari d'utilizzo abbastanza comuni..

un schermo "retina" deve esser pienamente supportato anche dal software se no è finita..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:43   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
A mio parere un merito di Apple in questa "evoluzione" c'è.
Non perchè Apple abbia inventato nulla: gli schermi ad alta risoluzione esistono da tempo, ma sono sempre stati relegati a soluzioni costose di fascia alta.
Apple ha il merito di aver fatto arrivare al grande pubblico la percezione che uno schermo ad alta risoluzione non significa solo vedere tutto più piccolo (ok, qualcuno non l'ha ancora capito ), ma anche vedere tutto più definito.
Ora che Apple sta passando agli schermi "retina" sui suoi prodotti, gli altri assemblatori si rendono conto che lasciare gli schermi a risoluzioni pulciose come quelli che oggi in gran parte si vendono altro non fa che far apparire i proprio prodotti ancora più di fascia infima, e per questo si comincia a correre ai ripari.

Colpevole di questo è anche Windows, che da sempre non è stato in grado di gestire adeguatamente le alte definizioni. Con Vista la situazione è migliorata, ma si poteva decisamente fare di meglio.
Win8 ha portato un grande cambiamento, ma purtroppo solo per la nuova interfaccia, mentre la vecchia ha i problemi che aveva in precedenza (come le finestre di dialogo "statiche" ereditate da XP, che sarebbero già dovute sparire con Vista, che invece ne ha sostituito solo alcune, per esempio quella di "Sistema" ).

Morale della favola: ben vengano finalmente gli schermi ad alta definizione, nella speranza che anche Microsoft adatti la parte desktop di Win8 per sfruttarle adeguatamente (a meno che con Win9 la parte Desktop non venga rifatta in versione Modern-UI, che potrebbe essere un'altra soluzione).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:44   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Peccato che la fisica come la matematica non siano un'opinione per cui mettere risoluzioni troppo elevate in schermi di dimensioni contenute significa che qualsiasi uso diverso dalla semplice visione di filmati sarà penalizzante, dato che ovviamente le scritte appariranno minuscole.
Casomai è il contrario, i 1.366x768 sono ottimi per guardare i film e pessimi per lavorare.
10 anni fa si trovavano degli ottimi 1600x1200 ( 4/3 quindi ) da 15" che erano eccezionali per lavorare, purtroppo negli ultimi anni sono diventati di moda questi 16/9 a risoluzione ridicola e hanno infestato pure la fascia professionale, al giorno d' oggi trovare un portatile con monitor di risoluzione decente è diventato difficilissimo e pretender un 4/3 è addirittura impossibile
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:46   #10
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da (master) Guarda i messaggi
Ma anche no....

il mio portatile da 16" @ 1080p è praticamente "retina", i pixels non si vedono, ed è uscito nel 2009/10, quando la Apple aveva ancora gli schermi con l'effetto sabbioso da pixels, e che ancora oggi ha sugli iMac e Cinema Display.
Ma anche si,
visto che si parla di risoluzioni ben maggiori di 1080 su un 16", che come scritto ci sono sempre stati nei notebook di fascia alta,
la news parla della risoluzione dei tablet che fa sfigurare i notebook della stessa fascia di prezzo e qui è proprio stata la apple ad innovare
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:57   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
@alelinux:
Mai sentito parlare di testo vettoriale e icone di dimensioni scalabili?
Sarà fermo a Win 98
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:02   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non perchè Apple abbia inventato nulla: gli schermi ad alta risoluzione esistono da tempo, ma sono sempre stati relegati a soluzioni costose di fascia alta.
Beh invece con Apple sono relegati alla fascia altissima O.o'

Cioè se nel 2006 il Vaio 14" Full HD con processore extreme che ho comprato per la regia portatile costava 2500 euro, ora il Retina 13" costa 2000 euro dopo 7 anni, con processore i5 allora non è fascia alta... =_='

Tablet e telefoni ad alta risoluzione costano il doppio rispetto alla concorrenza non ad alta risoluzione. Così come è sempre stato.
Semplicemente Apple ha sdoganato l'alta risolzione che era "da professionisti" ad una cosa commerciale, allo stesso prezzo.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:22   #13
C.Giacobazzi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
purtroppo negli ultimi anni sono diventati di moda questi 16/9 a risoluzione ridicola e hanno infestato pure la fascia professionale
Amen...che pallottole questa cosa, avevo i miei bei T30 a 1680x1050 e T61p a 1920x1200...i professionali nuovi (di ogni marca) si fermano tutti a 1600x900 per i 14" e 1920x1080 per i 15".

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Semplicemente Apple ha sdoganato l'alta risolzione che era "da professionisti" ad una cosa commerciale, allo stesso prezzo.
Concordo, piuttosto che parlare di fasce di prezzo, mentre prima la risoluzione del monitor era qualcosa che la gente non sapeva neanche cosa fosse, Apple ha fatto capire al grande pubblico che si puo' anche avere uno schermo a risoluzione maggiore e piu' definito.

Ultima modifica di C.Giacobazzi : 18-01-2013 alle 09:28. Motivo: jff
C.Giacobazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:54   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da C.Giacobazzi Guarda i messaggi
Amen...che pallottole questa cosa, avevo i miei bei T30 a 1680x1050 e T61p a 1920x1200...i professionali nuovi (di ogni marca) si fermano tutti a 1600x900 per i 14" e 1920x1080 per i 15".
Eh purtroppo sì.
Ci sono alcuni davvero ottimi, ma purtroppo non tutti e specialmente non la fascia strettamente "business".

Ad esempio l'elitebook nuovo "tipo ultrabook", davvero bello sotto praticamente ogni aspetto, se non fosse per la solita risoluzione 1300x768.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:22   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Semplicemente Apple ha sdoganato l'alta risolzione che era "da professionisti" ad una cosa commerciale, allo stesso prezzo.
Esattamente, e se rileggi il mio messaggio, è proprio quello che intendevo dire.

Ma non solo in realtà: un ipad con risoluzione da 2048x lo si trova a poco più di 400 euro, e il modello base è accessibile a chiunque voglia un tablet Apple.
Poco dopo sono usciti gli android a risoluzioni elevate, di fatto rendendo comune l'elevata risoluzione (per quanto nei dispositivi Android sia ancora relegata alla fascia molto alta, ma non credo passerà molto tempo prima che si diffonda verso il basso).

Anche per i notebook, è vero che il costo dei macbook pro è elevato in assoluto, ma lo è relativamente per chi comunque prende un prodotto Apple.
Se prima potevi dire: "prendo lo stesso hardware di un apple a metà prezzo", oggi non si può fare lo stesso se metti in conto anche il display: per avere un portatile con display FullHD si arriva a spendere facilmente 1000 euro.

Insomma, io credo che il merito di Apple di aver sdoganato l'alta risoluzione ci sia. Tante volte questo modo di fare porta a far desiderare cose che alla fine non hanno una vera utilità (come lo chassis in alluminio, a mio parere), in altri casi, portano ad un miglioramento generale laddove se ne sentiva il bisogno (come appunto nel caso della risoluzione del display, e perchè no del tipo di display, finalmente si vedono IPS anche sui notebook).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:29   #16
fbf
 
Messaggi: n/a
Internet

Ma qualcuno conosce un sistema per navigare su internet a 1920x1080 senza avere le bande vuote ai lati?
Se imposto uno zoom diverso da 200% (tipo 190%) i caratteri fanno schifo, però visto che molti siti sono fatti a 980px con lo zoom 200% spesso mi trovo la barra di scorrimento orizzontale :-(
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:44   #17
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Mha... risoluzioni così alte su pannelli così piccolo sono praticamente inutili, superati i 300dpp chi li nota più! O forse sarà che son cecato io! bho.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:26   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Lithios
Con un rapido calcolo noterai che i 2560x1600 del nexus 10" sono proprio 300 dpi
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:38   #19
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
poi ci mettiamo sotto una hd4000 o gt610 e facciamo i benchmark ai giochi.
Non si cresce tanto per crescere
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:49   #20
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Era anche ora!
Abbiamo schermi da cellulare con risoluzioni migliori di quelle dei portatili!
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1